IN ATENEO

Lasciare il petrolio sotto terra

È la lectio magistralis di Carlos Larrea Maldonado, membro del Comitato direttivo del Trattato per la Non-Proliferazione dei Combustibili Fossili (FFNPT) e direttore dell’Area Ambiente y Sustentabilidad dell’Università Andina Simón Bolívar di Quito (Ecuador), dal titolo Lasciare il petrolio sottoterra: verso un trattato internazionale di non proliferazione dei combustibili fossili, a dare l'avvio all'insegnamento 'Cambiamenti climatici e adattamenti negli ecosistemi e nelle società' proposto all'interno del corso in Ingegneria per l'ambiente e il territorio dell'Università di Padova, lunedì 4 marzo.

L’evento si svolge in presenza e online in lingua inglese e simultaneamente tradotto in italiano ed è aperto a studentesse e studenti dell’Università di Padova e a tutte le persone interessate.

Dopo i saluti istituzionali, introduce la lectio Salvatore Pappalardo, docente ICEA.
Coordina Massimo De Marchi, coordinatore del Centro di eccellenza sulla giustizia climatica.

Per partecipare all'evento, è necessaria la registrazione.

Locandina

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012