IN ATENEO

L'eredità filosofica di Enrico Berti

A un anno dalla scomparsa di Enrico Berti, docente di Storia della Filosofia all’Università di Padova dal 1971 al 2009, il Dipartimento FISPPA, e in particolare la Sezione di Filosofia, organizza la giornata di studio e divulgazione L’eredità filosofica di Enrico Berti dedicata a diversi aspetti della sua indagine filosofica. 

Enorme è stato il contributo che Enrico Berti, scomparso lo scorso anno, ha dato alla ricerca filosofica, attraverso in particolare i suoi studi conosciuti in tutto il mondo sul pensiero di Aristotele. Di tali studi, numerosissimi, si potevano apprezzare il rigore filologico, la ricostruzione storica, come pure la loro sempre viva attualità, grazie alla straordinaria capacità esplicativa di Berti. La conoscenza approfondita del pensiero aristotelico gli ha permesso poi di interloquire proficuamente con i diversi orientamenti del dibattito filosofico contemporaneo; ciò è avvenuto attraverso sia indagini storico-filosofiche, che hanno spaziato sull’intero arco della filosofia occidentale, sia con la delineazione di una propria prospettiva filosofica, incentrata su una rivisitazione critica e dialettica della metafisica.

La giornata ospita gli interventi di numerose studiose e studiosi che con lui hanno condiviso temi e interessi di ricerca.

 

Programma

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012