LIGHT

Una maratona di mazurche per il Cristofori Day

Il 4 maggio Padova celebra la terza edizione del Cristofori Day, un evento dedicato a Bartolomeo Cristofori, il padovano, nato il 4 maggio 1655, che ha inventato il pianoforte. Cristofori trascorse i primi trent'anni della propria vita lavorando come costruttore di clavicembali e organi tra Padova e Venezia, prima di trasferirsi alla corte dei Medici a Firenze, dove creò il pianoforte alla fine del Seicento.

Dal 2023, l'Associazione Bartolomeo Cristofori organizza un'intera giornata per celebrare il compleanno dell'inventore del pianoforte, e così, anche quest'anno, alle 11.00, torna l'iniziativa "Pianoforti in Città", che porta i pianoforti per le strade e le piazze di Padova, con i giovani musicisti del conservatorio "Pollini" che si esibiscono in concerti improvvisati, offrendo al pubblico la possibilità di ascoltare musica mentre passeggia per la città. 

Il Cristofori Day 2025  ospita inoltre alle 17.00, nella Sala dei Giganti a Palazzo Liviano, la pianista padovana Leonora Armellini che offre al pubblico un concerto speciale chiamato "Maratona Mazurche". Durante questo evento di circa tre ore e mezza, con due intervalli, Leonora Armellini esegue tutte le mazurche di Fryderyk Chopin. Per Chopin, le mazurche erano molto più di semplici danze; rappresentavano il legame con la sua terra natale, la Polonia, e la sua cultura. 

Questo concerto segna un momento significativo nel percorso di Leonora Armellini, che da tre anni esegue l'integrale delle opere di Chopin per pianoforte solo, con concerti sempre molto apprezzati e spesso sold-out. 

La prenotazione è obbligatoria con entrata a pagamento. 
Il costo del biglietto è di 22 euro intero e 11 euro ridotto.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012