La metabolomica al servizio della diagnostica veterinaria

Martedì 11 novembre 2025 a Legnaro (Padova) si tiene il corso ECM residenziale “La metabolomica al servizio della diagnostica veterinaria di precisione e della sicurezza alimentare: le potenzialità del sistema”, organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe).
L'evento approfondisce le potenzialità del sistema impronte metaboliche, un nuovo approccio alla diagnostica 3.0 in sanità veterinaria. Durante l'evento, vengono esplorati temi come la chimica e la statistica nel linguaggio della complessità biologica, l'uso della risonanza magnetica nucleare nella metabolomica per l'analisi dei biofluidi e degli alimenti, e come la metabolomica ci aiuta a decifrare il comportamento dei micoplasmi patogeni.
Si discute inoltre dell'integrazione di dati multiomici per lo studio dell'effetto di una dieta ricca in polifenoli sulla salute intestinale nel progetto MaPLE, degli approcci metabolomici efficaci per valutare la freschezza di prodotti alimentari di origine animale come latte e uova, degli studi di autenticità degli alimenti dalla ricerca alla routine, e di un approccio rapido per riconoscere le intossicazioni negli animali attraverso i metaboliti.
L'iscrizione obbligatoria è gratuita e da effettuarsi entro il 1 novembre.
- QUANDO 11 OTTOBRE - 11 NOVEMBRE
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Viale dell’Università 10, Legnaro (PD)
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Site web