Misurare è ricordare: la scienza dei dati per la pace
Il Dipartimento di Scienze statistiche dell'Università di Padova organizza l'incontro "Misurare è ricordare: la scienza dei dati per la pace" venerdì 28 novembre nell'ambito delle attività di Valorizzazione della conoscenza (Terza Missione).
L'evento esplora come la scienza dei dati possa preservare la memoria e promuovere la giustizia nelle zone di conflitto, utilizzando l'analisi statistica per raccontare storie, rivelare verità nascoste e contribuire alla pace.
Intervengono Alessio Farcomeni, docente di Statistica all'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, che discute di come le statistiche ufficiali nelle crisi umanitarie spesso sottostimino i fenomeni e come migliorarle, con casi di studio sul genocidio a Gaza, il conflitto colombiano e le morti durante la migrazione verso l'UE;
e Maria Paola Scaramuzza, giornalista, che parlerà di come i conflitti recenti abbiano fatto emergere linguaggi ed esperienze dimenticate, evidenziando testimonianze di giovani fuggiti dalla guerra. L'incontro offrirà una riflessione su come i dati possono contribuire alla costruzione della pace e alla giustizia.
Sono invitate a partecipare tutte le persone interessate tramite iscrizione on line.
- QUANDO 28 NOVEMBRE - ORE 17:30
- Dipartimento di Scienze statistiche Via Cesare Battisti 241, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web