
Nella Giornata delle Malattie rare, il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova, Fondazione Città della Speranza e la Provincia di Padova promuovono il progetto Hands4Rare, per informare, coinvolgere, sensibilizzare sulle malattie rare.
Domenica 27 febbraio, si tiene l’evento finale di Hands4Rare edizione 2022: tutti i disegni delle mani preparati dalle scuole, dai laboratori di ricerca, dalle associazioni verranno uniti a formare una lunghissima catena, insieme a quelle di tutti coloro che vorranno…dare una mano!!
Una intera giornata per conoscere e confrontarsi sul tema delle malattie rare, con eventi per tutte le età.
Alle ore 11 “Diamoci un amano!” tavola rotonda durante la quale si mettono a confronto le esperienze di chi convive con una malattia rara, e di chi lavora per studiarla.
In più riprese i laboratori divulgativi “Ricercatori per un’ora” (9-13 anni), disponibili solo iscrizione, scrivendo a eventi@provincia.padova.it; è possibile partecipare soltanto ad uno dei laboratori proposti:
-11.00 – 12.00
-14.30 – 15.30
-16.00 – 16.50
Durante tutta la giornata c'è la possibilità di visitare Palazzo Santo Stefano e il suo Museo e di vedere in diretta la catena di mani allungarsi.
- QUANDO 27 FEBBRAIO - ORE 11:00
- Palazzo S. Stefano Piazza Antenore - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web