
Il 24 e 25 settembre si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio, la manifestazione ideata nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea, per promuovere il dialogo e lo scambio tra le Nazioni europee e sottolineare il ruolo centrale della cultura nella società.
Il tema italiano di questa edizione “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro” riprende lo slogan europeo Sustainable Heritage, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione, e lo amplia con una riflessione sul patrimonio culturale come eredità per le generazioni future.
Anche Padova aderisce con tre iniziative speciali, che si svolgeranno il 24 e il 25 settembre al Museo Eremitani e a Palazzo Zuckremann.
L'ultimo appuntamento, La moneta: conoscere il passato e investire per il futuro. Visita guidata per ragazzi in età scolare (8-13 anni) è organizzato con l'obiettivo di far conoscere monete antiche e moderne, di far riflettere sul valore della moneta e del risparmio tramite la presentazione di salvadanai, fatti anche con materiali di recupero. Attenzione particolare verrà adottata per trasmettere il valore storico/artistico del denaro in tutte le sue forme (moneta, banconota, moneta digitale e criptovaluta).
Biglietto € 1,00 acquistabile il giorno stesso presso la biglietteria dei Musei Civici agli Eremitani, Piazza Eremitani 8
La prenotazione è obbligatoria telefonando al numero 049 8204581 (lun-ven 9 - 13).
- QUANDO 25 SETTEMBRE - ORE 16:00
- Palazzo Zuckermann corso Garibaldi 33 - Padova
- COSTO 1 euro
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web