
Il 28 maggio si tiene, presso l'Aula Sartori del Palazzo Liviano, dalle ore 9 alle 13, il terzo incontro del ciclo di seminari dedicato all'utilizzo e all'impatto delle tecnologie VFX nel cinema e nell'audiovisivo. Questo evento è promosso nel quadro della partnership tra il dipartimento dei Beni Culturali dell'Università degli Studi di Padova e il progetto “Nuove competenze tecniche e tecnologiche per le riprese per il cinema”, presentato da Ecipa in collaborazione con CNA Cinema e Audiovisivo Veneto, nei bandi della Regione Veneto finalizzati alla formazione continua professionale.
Durante l'incontro, esperte ed esperti del settore discutono dello sviluppo futuro delle tecnologie VFX e del loro impatto sul cinema e sull'audiovisivo. Un importante confronto per approfondire le competenze tecniche e tecnologiche necessarie per le riprese cinematografiche, nonché per entrare in contatto con professionisti e realtà operanti nel Veneto.
Gli studenti e le studentesse del Dipartimento dei Beni Culturali (dBC) sono invitati a partecipare in qualità di uditori e uditrici per aggiornarsi sulle nuove tecnologie previa iscrizione.
Per gli studenti-lavoratori è prevista la possibilità di una doppia iscrizione utilizzando il form predisposto da Ecipa.
- QUANDO 28 MAGGIO - ORE 09:00
- Aula Sartori, Palazzo Liviano Piazza Capitaniato, Padova