
Viene insugurata domenica 8 ottobre la mostra Osservare per Rigenerare: Sguardi, Parole, Visioni sul Territorio, sintesi delle esperienze nate dal Laboratorio di PhotoVoice, organizzato dal Dipartimento TESAF (Territorio e Sistemi Agro-Forestali) dell’Università di Padova, che ha coinvolto 15 giovani amanti del Bellunese.
Il Lab è inserito nel progetto di “azione-ricerca partecipativa” VERVE, gestito dal TESAF, e ha lavorato sui temi del rapporto delle persone con il loro ambiente circostante, cercando di stimolare nuovi sguardi, di scardinare le dicotomie rigide di natura e cultura producendo nuovi immaginari oltre le rappresentazioni stereotipate del contesto rurale-montano.
Interverranno: Claudio Mistura, architetto e paesaggista (Associazione Salvatica – Monte Grappa), Angela Moriggi (Unipd), Matteo Aguanno (GAL Prealpi e Dolomiti) e Anna Angelini (Fondazione G. Angelini).
La mostra, visibile fino al 29 ottobre, è a cura di Angela Moriggi, Laura Secco e Giulia Corradini.
Il progetto è realizzato in collaborazione con la Fondazione G. Angelini Centro Studi sulla Montagna e il GAL Prealpi Dolomiti.
Per partecipare all'evento, è necessaria la prenotazione.
- QUANDO 8 OTTOBRE - ORE 11:00
- Palazzo Bembo, Sala dell'Affresco (1° piano) Via Loreto, 32 - Belluno