LIGHT

Quintetto Bartholdy archi

Ritorna a Padova per la terza volta il Quintetto Bartholdhy, gruppo stabile di quintetto con due viole, formatosi in occasione del bicentenario della nascita del compositore Felix Mendelssohn Bartholdy per eseguire i capolavori scritti per questo organico, basti pensare ai quintetti di Beethoven, Mendelssohn, Brahms, Dvorák e Bruckner. 

Il quintetto è composto da cinque musicisti tedeschi, tutti premiati in prestigiosi concorsi e oggi docenti in affermate scuole tedesche. L’esperienza artistica dei componenti del quintetto e la loro prolungata attività cameristica dona a questo ensemble una grande forza di coesione e di omogeneità interpretativa, e lo rende uno dei quintetti attualmente più affermati. Grande successo discografico la loro incisione del Quintetto di Bruckner e dei Due Movimenti di Zemlinsky. In programma due quintetti di Mozart, il Quintetto K515 e il Quintetto K614, opere di notevole ampiezza, complessità e profondità artistica, dove vengono esplorate tutte le possibilità fornite dai cinque strumenti in dialogo tra di loro. I quintetti di Mozart sono considerati tra i suoi massimi capolavori: Massimo Mila definì il quintetto 614, in programma nel concerto, un” trionfo del gioco puro”. Terzo pezzo in programma il Quintetto n.2 op.87 di Mendelssohn, opera scritta a due anni dalla morte del compositore, un’opera matura capace di unire brillantezza e pathos.
Prova aperta all’Auditorioum Pollini alle ore 10.30.

Biglietti a prezzo ridotto speciale per studentesse e stenti Unipd (€ 8,00)

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012