Rivolta, conflitto, obbedienza
Dal 13 al 14 novembre 2025, presso la Sala Bortolami di Palazzo Jonoch Gulinelli a Padova, si tiene il convegno "Rivolta, conflitto, obbedienza. Configurazioni del ‘popolo’ nella Repubblica di Venezia (1405-1530)" organizzato dal Dipartimento Dissgea dell'Università di Padova. L'evento esamina il ruolo del popolo e le dinamiche di potere nella Venezia tardo-medievale e rinascimentale, focalizzandosi sul periodo successivo alla battaglia di Agnadello del 1509, che segnò una svolta nella storia della Serenissima.
Le relazioni presentano nuove prospettive sul "caso Agnadello", analizzando l'impatto della sconfitta militare sulle strutture politiche e sociali veneziane. Vengono esplorati i cambiamenti nelle pratiche politiche e nelle forme di rappresentanza, evidenziando come il concetto di "popolo" fosse centrale nelle strategie di legittimazione del governo.
Il convegno conclude il progetto Prin "Framing the People - Italy, 12th -16th centuries", finanziato dal bando NextGenerationEU 2022, che ha studiato le "Morfologie del popolo" in Italia tra il XII e il XV secolo. L'evento offre un'importante occasione per approfondire le complesse dinamiche storiche della Repubblica di Venezia e il suo codice politico repubblicano.
La partecipazione è libera e sono invitate tutte le persone interessate.
- QUANDO 13 NOVEMBRE - 14 NOVEMBRE
- Sala Bortolami di Palazzo Jonoch Gulinelli a Padova Via del Vescovado 30, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web