
Si apre con un evento di lancio l’edizione 2023 del Contamination Lab Veneto, un progetto che coinvolge studenti e studentesse, persone neolaureate, dottorandi e dottorande dell’Università di Padova, oltre ad aziende, imprenditori, docenti, esperti dell’innovazione e startupper locali e nazionali.
Nel corso dell’evento vengono presentati i C_Labbers selezionati per partecipare alla sesta edizione e le sfide imprenditoriali e sociali lanciate dalle aziende ed enti partner che, nell’arco di sei mesi, porteranno allo sviluppo di soluzioni innovative e progetti d’impresa. Tra le aziende che parteciperanno all’edizione 2023 del C_Lab, Zamperla, Strahl, AcegasApsAmga, FOS, Umana, Thales Alenia Space, Arneg, Perfetti Van Melle, Eni e Labomar.
Dopo i saluti iniziali e la presentazione del C_Lab 2023 a cura di Fabrizio Dughiero, prorettore con delega all’Innovazione e ai rapporti con le imprese dell’Università Padova, l'evento ospita gli interventi di Fabio Poles, direttore generale UniSMART, Paolo Marizza, dipartimento di Scienze economiche, aziendali, matematiche e statistiche dell’Università degli Studi di Trieste e di Piero Formica, Innovation Value Institute, Maynooth University, Ireland.
Seguono la presentazione delle sfide 2023 e, dopo le conclusioni, un aperitivo di networking.
- QUANDO 13 MARZO - ORE 15:00
- Auditorium dell’Orto Botanico Via Prato della Valle 57C, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web