SOCIETÀ

Chiavi di volta. Riflessioni su un mondo che cambia

Torna per la quarta edizione il festival “Chiavi di Volta” realizzato in collaborazione tra l’Università di Padova, l’Associazione Alumni della Scuola Galileiana e l’Associazione Alumni dell’Università di Padova e con il contributo dell’Associazione degli Amici dell’Università di Padova ETScon l'obiettivo di discutere con la popolazione temi di fondamentale importanza per la società, per individuare delle chiavi di lettura della realtà.

L’edizione di quest'anno, che indaga i cambiamenti in corso nel mondo che ci circonda, ospita a Palazzo Bo numerosi ospiti.
Dopo i saluti istituzionali di Leone Cesare Cimetta, associazione Alumni della Scuola Galileiana di studi superiori, Stefano Allievi, docente Unipd, interviene in tema di sociologia.
L'incontro prosegue con gli interventi di Luigi Lughi, Università di Torino, in merito ad arte e tecnologia, Mirko Tavosanis, Università di Pisa, in merito, invece, a informatica e linguistica.
Chiude la giornata Roberto Mezzalama, Politecnico di Torino, con un intervento incentrato sul tema dell'ecologia.

La giornata è aperta al pubblico.

 

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012