
Il Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto organizza il ciclo di seminari gratuiti e aperti al pubblico “Estate GIS 2022 – GIS and Science per il clima, la società e il territorio”.
Il potere delle mappe: geopolitica tra etica e inganni è il titolo del secondo incontro. Cosa ci mostra, o ci cela, una mappa? Qual è il messaggio? Quale territorio rappresentano?
Lo spiega Laura Canali, cartografa e artista della rivista italiana di geopolitica “Limes”.
Estate GIS 2022 è un ciclo di 7 appuntamenti online, da giugno a settembre, per tutti e tutte coloro che vogliono avvicinarsi e approfondire il mondo dei Sistemi Informativi Geografici. Seminari, laboratori geoinformatici e workshop per sensibilizzare e coinvolgere studenti e cittadini sul climate change e sugli impatti socio-ambientali delle attività antropiche su scala locale e globale, utilizzando la Geographical Information Science (GIScience) come strumento interdisciplinare di lettura e di divulgazione.
Per partecipare è necessario iscriversi.
- QUANDO 22 GIUGNO - ORE 17:30
- Online
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI sito web