
In che modo le pratiche artistiche contemporanee agiscono sui territori, soprattutto quelli in trasformazione?
Ne discutono Elena Mazzi, artista e Francesca Guerisoli, critica e curatrice e direttrice del Museo di Arte Contemporanea di Lissone in un dialogo sull’importanza di lavorare con artisti e artiste nello spazio pubblico, sulla necessità del loro sguardo per ripensare ai territori e risignificarli, e su come i processi di attuazione abbiano bisogno di azioni lente, intense, profonde.
A seguire, djset di Jonel Zanato, artista in residenza a MAC Studi d’artista.
L'incontro 'Le pratiche artistiche per la risignificazione dei territori' è parte del programma del festival NODI realizzato dall'Ufficio Progetto Giovani - Area creatività del Comune di Padova e Cooperativa Spazi Padovani in partnership con il Dipartimento di Beni culturali dell'Università di Padova e altre realtà territoriali.
Il festival vuole essere l'occasione per affrontare i temi della risignificazione di aree urbane in trasformazione, della relazione tra comunità e progettazione culturale, dei posizionamenti dell’arte pubblica e della necessità di allargare il concetto di site-specificity, delle identità ibride e in divenire delle città contemporanee, dell’importanza dello sguardo delle arti visive per i cambiamenti urbani.
- QUANDO 1 OTTOBRE - ORE 18:00
- Piazza de Gasperi Piazza de Gasperi, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI sito web