IN ATENEO

Transizione energetica e piccola generazione

È organizzato dal Centro interdipartimentale di ricerca Centro studi di economia e tecnica dell'energia Giorgio Levi Cases, il convegno dedicato al tema della transizione energetica e dall'associazione studentesca culturale Leds, L'Energia degli studenti.

La generazione distribuita, collegata alla rete di media e bassa tensione, è ormai una realtà molto diffusa sul territorio italiano, ma quali sono le problematiche e le opportunità che introduce?
Nel corso dell'incontro si vuole analizzare l'attuale situazione in Italia in termini di presenza sul territorio e di contributo alla generazione nazionale, le problematiche introdotte e la capacità di hosting della rete elettrica, ma anche le opportunità per cittadini e imprese, in particolare in vista di un sistema sempre più interconnesso. A parlare di questi argomenti intervengono professionisti del settore, con cui si potrà discutere nella seconda parte dell'incontro.

L'incontro si apre con i saluti e un'introduzione di Fabrizio Dughiero, prorettore con delega all’Innovazione e ai rapporti con le imprese, Alberto Bertucco, direttore del Centro Levi Cases e di Giulio Guggia, LEDS (L’Energia Degli Studenti).
Intervengono poi: Alessandro Arena, ARERA, Fabrizio Callari, Head of Customer Experience and Interaction, E-Distribuzione, Simone Ferrero, responsabile gestione tecnica connessione, E-Distribuzione, Giovanni Muratore, Head of Project Team Managemente, E-Distribuzione, Arturo Lorenzoni, docente Università di Padova. ​​​​​

La partecipazione all’incontro è libera e gratuita ma è necessaria la registrazione. L'evento viene trasmesso anche in streaming.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012