LIGHT

Veneto contemporanea, seconda edizione

Si apre con una conferenza-concerto l'anteprima di Veneto contemporanea, il Festival dell'Orchestra di Padova e del Veneto dedicato ai compositori italiani di oggi quest'anno intitolato Travestimenti
L'evento propone un concerto con l’esecuzione di due brani di Hans Werner HenzeI sentimenti di Carl Philipp Emanuel Bach e Il vitalino raddoppiatoCiacona da Tomaso Antonio Vitali. Il concerto sè preceduto da una conferenza del musicologo Gastón Fournier-Facio che presenta l’ultima video-intervista in italiano di Henze, compositore tedesco che ha fatto dell’Italia la sua seconda patria.

All’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Marco Angius si uniscono la violinista Anna Tifu, il flautista Mario Caroli ed Emanuela Battigelli all’arpa nel ruolo di solisti.
L'appuntamento si inserisce in una serie di cinque eventi tra musica e divulgazione, dal 23 aprile al 3 giugno, con i quali OPV vuole proporre cinque appuntamenti all’insegna delle espressioni musicali italiane del presente, con un omaggio a Giacomo Manzoni, un ritratto di Hans Werner Henze e un concerto monografico dedicato a Fabio Nieder.

Con il titolo Travestimenti, la Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto annuncia la seconda edizione di Veneto Contemporanea, l’unico Festival interamente dedicato ai compositori italiani del presente, che si terrà a Padova dal 23 aprile al 3 giugno 2022

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012