La febbre di Marte
http://ilbolive.unipd.it/it/news/febbre-marte
La sonda statunitense Insight è arrivata pochi giorni fa su Marte, unendosi alle altre sette sonde esploratrici che l’hanno preceduta. La differenza rispetto a queste consiste nell’avere a bordo una lunga trivella (la cosiddetta talpa marziana) in grado di scavare fino a 5 metri sotto la su…
Marte, un sorvegliato speciale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/marte-sorvegliato-speciale-esa-cassis
Si ritiene che non sia lontano il momento in cui gli astronauti atterreranno su Marte. Le questioni da risolvere, tuttavia, sono ancora più di una. Ne abbiamo parlato con Stefano Debei, direttore del Centro di ateneo di Studi e attività spaziali “Giuseppe Colombo” dell'Università di Padova
Marte, un sorvegliato speciale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/marte-sorvegliato-speciale-esa-cassis
Si ritiene che non sia lontano il momento in cui gli astronauti atterreranno su Marte. Le questioni da risolvere, tuttavia, sono ancora più di una. Ne abbiamo parlato con Stefano Debei, direttore del Centro di ateneo di Studi e attività spaziali “Giuseppe Colombo” dell'Università di Padova
La sfida per la conoscenza di Marte
http://ilbolive.unipd.it/it/news/sfida-conoscenza-marte
Nel giorno in cui Curiosity tocca la superficie del pianeta rosso, si rinnova la sfida tra l'agenzia spaziale americana e quella europea per la "conquista" di Marte: al Centro di studi aerospaziali dell'università di Padova si lavora alla strumentazione per la missione ExoMars
La sfida per la conoscenza di Marte
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/sfida-conoscenza-marte
Nel giorno in cui Curiosity tocca la superficie del pianeta rosso, si rinnova la sfida tra l'agenzia spaziale americana e quella europea per la "conquista" di Marte: al Centro di studi aerospaziali dell'università di Padova si lavora alla strumentazione per la missione ExoMars
Marte, alla ricerca della vita perduta
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/marte-ricerca-vita-perduta
I ricercatori continuano a studiare le sostanze recuperate dal rover Curiosity. Le analisi parlano di composti che sulla Terra derivano dalla decomposizione di materiale biologico. Tracce che farebbero intendere come sul pianeta ci siano state, in teoria e in passato, possibili forme di vita
Marte: il mistero dell'ossigeno sul cratere Gale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/marte-mistero-ossigeno-sul-cratere
Gli strumenti di Curiosity hanno misurato i cambiamenti stagionali dei gas nel cielo sopra il cratere Gale su Marte. E hanno così “annusato”, a sorpresa, delle variazioni stagionali di molecole di ossigeno a cui gli scienziati finora non sono riusciti a dare una spiegazione
Insight, la Nasa studia il cuore di Marte
http://ilbolive.unipd.it/it/news/insight-marte-nasa-lander
Per due anni il lander InSight della Nasa avrà il compito di studiare le profondità di Marte. Si tratta della prima missione sul pianeta rosso per scandagliare le origini della sua formazione geofisica. Le informazioni saranno utili anche per lo studio della Terra e, in generale, del Sistem…
Insight, la Nasa studia il cuore di Marte
https://ilbolive.unipd.it/it/news/insight-marte-nasa-lander
Per due anni il lander InSight della Nasa avrà il compito di studiare le profondità di Marte. Si tratta della prima missione sul pianeta rosso per scandagliare le origini della sua formazione geofisica. Le informazioni saranno utili anche per lo studio della Terra e, in generale, del Sistem…
Dopo Insight, su Marte una “talpa” padovana
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/dopo-insight-marte-talpa-padovana
Il lander Insight della Nasa ha cominciato il suo lavoro sulla superficie marziana e l’Esa nel 2020 ha in programma di portare un rover su Marte. Le possibilità, tuttavia, non finiscono qui: il Cisas dell’università di Padova ha messo a punto una “talpa” in grado di scavare suolo e rocce fi…
Palloni e libellule nel cielo di Marte
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/palloni-libellule-cielo-marte
Il futuro di Marte sarà pieno di mini elicotteri e di piattaforme sostenute da palloni? Ci saranno robot in esplorazione invece degli esseri umani? È quanto sta emergendo dai recenti congressi del Gruppo di analisi per l’esplorazione di Marte (MEPAG) tenutosi a Denver e dell’Assoc…
Perseverance e le molecole organiche su Marte. Il punto sulla missione del rover
http://ilbolive.unipd.it/it/news/perseverance-molecole-organiche-marte-punto-sulla
Il rover Perseverance sta continuando la sua esplorazione del cratere Jezero su Marte. I campioni finora raccolti contengono molecole organiche la cui origine potrà però essere determinata con certezza solo quando i materiali torneranno sulla Terra. Il punto con Teresa Fornaro, participatin…
Marte, il pianeta saggio di Gianni Rodari
http://ilbolive.unipd.it/it/news/marte-pianeta-saggio-gianni-rodari
A breve dalla Terra partiranno tre nuove sonde esplorative verso Marte. Il pianeta accende da sempre la fantasia di scienziati e politici. Di Marte parlò anche Gianni Rodari e lo fece in maniera inusuale: già nel 1948 ne parlò come del pianeta saggio, dove si reca la Luna, stanca d…
Marte, un grande lago ospitava la vita
http://ilbolive.unipd.it/it/content/marte-un-grande-lago-ospitava-la-vita
Le analisi sui campioni raccolti dal rover Curiosity indicano come il Gale Crater fosse un tempo un lago con acqua ed elementi disciolti come carbonio, idrogeno, zolfo e azoto utili per nutrire micro-organismi e farli prosperare
Paesaggi mozzafiato: l'incanto di Marte
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/paesaggi-mozzafiato-lincanto-marte
Il pianeta come non si è mai visto grazie agli scatti di HiRISE, la più potente fotocamera mai inviata in orbita. Ospite domani a Unipd, Alfred McEwen, direttore del Planetary Image Research Laboratory dell'università dell'Arizona, parlerà di Marte, delle sue immagini e dei suoi segreti
Boro su Marte: possibile indizio di vita?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/boro-marte-possibile-indizio-vita
La copertina di “Nature” è dedicata questa settimana all’origine dei diamanti blu e del boro, un elemento fondamentale per la vita. Secondo recenti studi questo elemento chimico non sarebbe presente solo sulla Terra, ma anche su Marte. Con quali implicazioni?
Marte, la fiction supera (ancora) la realtà scientifica
http://ilbolive.unipd.it/it/marte-fiction-supera-ancora-realta-scientifica
L'uomo non andrà su Marte domani. Lo farà ancora nelle serie tv e nei film ma non ancora di persona. È però certo che l'attenzione scientifica sul quarto pianeta del sistema solare è alta con studi che coinvolgono Esa, Nasa e gli astronauti del programma Pangaea
Nǐ hǎo, Marte!
http://ilbolive.unipd.it/it/news/ni-hao-marte-Zhurong-lander
La Cina ha raggiunto Marte con un lander e un rover al suo interno, e con due foto e un video mette a tacere ogni dubbio, diventando così il secondo paese mondiale a posizionare un rover sulla superficie di Marte, subito dietro agli Stati Uniti
Marte, il pianeta saggio di Gianni Rodari
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/marte-pianeta-saggio-gianni-rodari
A breve dalla Terra partiranno tre nuove sonde esplorative verso Marte. Il pianeta accende da sempre la fantasia di scienziati e politici. Di Marte parlò anche Gianni Rodari e lo fece in maniera inusuale: già nel 1948 ne parlò come del pianeta saggio, dove si reca la Luna, stanca d…
Nǐ hǎo, Marte!
https://ilbolive.unipd.it/it/news/ni-hao-marte-Zhurong-lander
La Cina ha raggiunto Marte con un lander e un rover al suo interno, e con due foto e un video mette a tacere ogni dubbio, diventando così il secondo paese mondiale a posizionare un rover sulla superficie di Marte, subito dietro agli Stati Uniti