Rassegna MU.S.A, nuovi appuntamenti
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/rassegna-musa-nuovi-appuntamenti
Eventi del progetto MU.S.A.
Rassegna MU.S.A, nuovi appuntamenti
http://ilbolive.unipd.it/it/event/ateneo/rassegna-musa-nuovi-appuntamenti
Eventi del progetto MU.S.A.
Not my mother’s baking
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/not-my-mothers-baking
Rassegna "Interreligious 2022"
Rassegna MU.S.A, nuovi appuntamenti
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/ateneo/rassegna-musa-nuovi-appuntamenti
Eventi del progetto MU.S.A.
How Fascism built Italy’s cities’
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/how-fascism-built-italys-cities
Seminario
MU.S.A., la rassegna di musica e spettacolo Unipd
http://ilbolive.unipd.it/it/event/ateneo/musa-rassegna-musica-spettacolo-ateneo
Eventi di apertura del progetto MU.S.A.
ASviS: “Necessario accelerare la transizione verso la sostenibilità”
http://ilbolive.unipd.it/it/news/asvis-necessario-accelerare-transizione-verso
La strada più vantaggiosa per ridurre i rischi della crisi ambientale è un’azione rapida e coraggiosa verso il net zero. Ma l’Italia è indietro sulle politiche ambientali e i potenziali costi economici e sociali sono alti
MU.S.A., la rassegna di musica e spettacolo Unipd
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/musa-rassegna-musica-spettacolo-unipd
Eventi di apertura del progetto MU.S.A.
S.E.E.D: Sostenibilità, Educazione, Evoluzione, Design
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/societa/seed-sostenibilita-educazione-evoluzione-design
Workshop
ASviS: “Necessario accelerare la transizione verso la sostenibilità”
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/asvis-necessario-accelerare-transizione-verso
La strada più vantaggiosa per ridurre i rischi della crisi ambientale è un’azione rapida e coraggiosa verso il net zero. Ma l’Italia è indietro sulle politiche ambientali e i potenziali costi economici e sociali sono alti
MU.S.A., la rassegna di musica e spettacolo Unipd
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/ateneo/musa-rassegna-musica-spettacolo-unipd
Eventi di apertura del progetto MU.S.A.
How Fascism built Italy’s cities’
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cultura/how-fascism-built-italys-cities
Seminario
S.E.E.D: Sostenibilità, Educazione, Evoluzione, Design
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/seed-sostenibilita-educazione-evoluzione-design
Workshop
Basaltic crust in the Earth’s lower mantle
http://ilbolive.unipd.it/it/news/basaltic-crust-earths-lower-mantle
Fabrizio Nestola explains a study about diamonds realized by the researchers of the University of Padova. This study has been published in "Nature" and now is confirmed by Japanese scientists.
Pnrr: il sistema ReGiS e il principio "climatico" DNSH
http://ilbolive.unipd.it/it/news/pnrr-sistema-regis-principio-climatico-dnsh
Il 13 giugno scorso su italiadomani.gov.it sono apparsi nuovi dataset riguardanti proprio i dati ReGiS. Cerchiamo di capire che cos'è e perché è importante il principio DNSH
Locandina Archetypon S1
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2021-10/Locandina_Archetypon_S1.pdf
Ciclo di seminari - Seconda edizione Simbolo e archetipo tra rito e mito GLI INCONTRI SI SVOL GERANNO IN MODALITÀ TELEMATICA Zoom ID: 85639411448 - Link: h ttps: / /unipd.zoom.us/ j /85639411448 Primo semestre Prof. Giorgio Bonaccorso O.S.B. (Istituto di Liturgia Pastorale) 09 11 Religione, rito 18:…
Pnrr: il sistema ReGiS e il principio "climatico" DNSH
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/pnrr-sistema-regis-principio-climatico-dnsh
Il 13 giugno scorso su italiadomani.gov.it sono apparsi nuovi dataset riguardanti proprio i dati ReGiS. Cerchiamo di capire che cos'è e perché è importante il principio DNSH