Vite di videogiochi (a 8 bit): intervista a Ivan Venturi
http://ilbolive.unipd.it/it/news/vite-videogiochi-8-bit-intervista-ivan-venturi
Il libro di memorie a 8 bit di uno dei pionieri italiani dei videogiochi è arrivato in una nuova versione extended. Ne abbiamo parlato con l'autore
Anoressia nervosa: identificate 8 varianti genetiche associate ad essa
http://ilbolive.unipd.it/it/news/anoressia-nervosa-identificate-8-varianti
Lo studio, diretto da Cindy Bulik e Gerome Breen e firmato anche da Angela Favaro e Maurizio Clementi dell'università di Padova, ha identificato otto varianti genetiche associate all'anoressia nervosa. Viene anche dimostrato come questa malattia non abbia solo origine mentale, ma anche metabolica
Vite di videogiochi (a 8 bit): intervista a Ivan Venturi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/vite-videogiochi-8-bit-intervista-ivan-venturi
Il libro di memorie a 8 bit di uno dei pionieri italiani dei videogiochi è arrivato in una nuova versione extended. Ne abbiamo parlato con l'autore
Il concorso per raccontare gli 8 secoli dell'università di Padova
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/concorso-raccontare-8-secoli-delluniversita-padova
Fino al 6 maggio è aperto il bando, "800 idee per l'università di Padova", per progetti che ripercorrano la storia dell’ateneo guardando al futuro. Un’occasione per coinvolgere l’intera comunità universitaria nelle prossime celebrazioni
Autofiction vol.8: la storia d’amore della professoressa e la sua classe
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/autofiction-vol8-storia-damore-professoressa-sua
Gaja Cenciarelli, in libreria per Marsilio con "Domani interrogo", mostra qui uno sfacciato coraggio. Di mostrare cos’è la scuola, cos’è la vita, e di raccontare
Anoressia nervosa: identificate 8 varianti genetiche associate ad essa
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/anoressia-nervosa-identificate-8-varianti
Lo studio, diretto da Cindy Bulik e Gerome Breen e firmato anche da Angela Favaro e Maurizio Clementi dell'università di Padova, ha identificato otto varianti genetiche
Autofiction vol.8: la storia d’amore della professoressa e la sua classe
http://ilbolive.unipd.it/it/news/autofiction-vol8-storia-damore-professoressa-sua
Gaja Cenciarelli, in libreria per Marsilio con "Domani interrogo", mostra qui uno sfacciato coraggio. Di mostrare cos’è la scuola, cos’è la vita, e di raccontare "da dentro" ma da narratrice un mondo abitato da chi ancora della vita non ha una consapevolezza totale: gli studenti. La abbiamo intervis…
Dna a 8 lettere: uno studio raddoppia l'alfabeto della vita
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/dna-8-lettere-studio-raddoppia-lalfabeto-vita
Con una ricerca pubblicata su Science un gruppo di ricercatori sintetizza in laboratorio un Dna a 8 lettere e lo chiama "hachimoji": alle naturali A, G, C e T sono
L'eredità di Mario Draghi dopo 8 anni alla presidenza della Bce
http://ilbolive.unipd.it/it/news/leredita-mario-draghi-dopo-8-anni-presidenza-bce
Mario Draghi, dopo 8 anni alla guida della Banca centrale europea, ha lasciato la presidenza dell'istituto a Christine Lagarde. A caratterizzare il suo mandato, sono state misure volte a difendere l'economia durante i difficili anni della crisi e un ruolo di collante a contrasto delle tensioni che h…
8marzoUNIPD locandina 2021 web
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2021-03/8marzoUNIPD_locandina_2021_web.pdf
Raccontami di lei. L’Università di Padova per l’8 marzo Otto racconti per otto artiste, letterate, scienziate Un’analisi della cultura contemporanea in cui scienza e satira sociale si fondono per raccontarci con ironia qualche scampolo di realtà Cristina Ubah Ali Farah racconta Saada Cali Warsame Na…
AvvicinaMenti_2023_8 marzo
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-02/AvvicinaMenti_2023_8%20marzo.pdf
AvvicinaMenti Le qua ro stagioni del DiSLL – culture, lingue, civiltà Siria Voci di donne, echi di guerra Un 8 marzo con le Queens of Syria 8 marzo 2023 – ore 18.15 – Aula 1 Polo Beato Pellegrino Per vivere insieme l'8 marzo, quest'anno proiettiamo il documentario Queens of Syria, da un’idea del Tro…
L'eredità di Mario Draghi dopo 8 anni alla presidenza della Bce
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/leredita-mario-draghi-dopo-8-anni-presidenza-bce
Mario Draghi, dopo 8 anni alla guida della Banca centrale europea, ha lasciato la presidenza dell'istituto a Christine Lagarde. A caratterizzare il suo mandato
8marzo24 0
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-02/8marzo24_0.pdf
My Venice Orchestra in concerto Beyond Silence In occasione della Giornata Internazionale della Donna Venerdì 8 marzo 2024, ore 18 - Aula Magna, Palazzo del Bo Alissia Venier Federica Morello Cristian Ricci My Venice Orchestra direttrice d’orchestra conduce la serata tenore formazione femminile dell…
02 WEB locandina 8 maggio 2025
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-05/02_WEB_locandina%208%20maggio%202025.pdf
CON IL PATROCINIO DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA, DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA - DIMED E DEL COMUNE DI PADOVA DIPARTIMENTO DI MEDICINA - DIMED Department of Medicine - DIMED Comune di Padova Direttore: Prof. Paolo Simioni COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ - DIMED “Generi Letterari e non solo.” Un …
Volantino_eventone6_stampa 33x48,8
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2021-07/Volantino_eventone6.pdf
E V E N T O N E 6 3 L U G L I O - 2 0 L U G L I O 2 0 2 1 S E T T E M B R E 2 0 2 1 SCHIAVITÙ MODERNE L I B E R T À , S C E L T E E D I S U G U A G L I A N Z E : I N C O N T R I P E R A N A L I Z Z A R E L E C O N T R A D D I Z I O N I E I L I M I T I D E L L A N O S T R A S O C I E T À In collabora…
Effetto lockdown: -8% di emissioni di CO2 in quattro mesi
http://ilbolive.unipd.it/it/news/effetto-lockdown-8-emissioni-co2-quattro-mesi
Due gruppi di ricerca si sono concentrati sui dati delle emissioni di carbonio durante il lockdown per contenere la diffusione di Covid-19 e li hanno confrontati con i dati relativi alle emissioni dello stesso periodo del 2019. I risultati, pubblicati sulla rivista Nature, mostrano una riduzione dec…
Un laboratorio per il futuro alla Biennale Architettura
https://ilbolive.unipd.it/it/news/anteprima-biennale-architettura23
La curatrice, l'architetta africana Lesley Lokko, mette il "futuro" al centro della 18. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, sulle sollecitazioni di
Un laboratorio per il futuro alla Biennale Architettura
http://ilbolive.unipd.it/it/news/anteprima-biennale-architettura23
La curatrice, l'architetta africana Lesley Lokko, mette il "futuro" al centro della 18. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, sulle sollecitazioni di una improrogabile sostenibilità ambientale e della necessità di cambiamento in molte direzioni. E fa dell'Africa il motore dell'azione.
Effetto lockdown: -8% di emissioni di CO2 in quattro mesi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/effetto-lockdown-8-emissioni-co2-quattro-mesi
Due gruppi di ricerca si sono concentrati sui dati delle emissioni di carbonio durante il lockdown per contenere la diffusione di Covid-19 e li hanno confrontati
8marzo2019UNIPD
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-03/8marzo2019UNIPD.pdf
Università degli Studi di Padova LA MATERNITÀ È UN MASTER Essere genitori è una scuola di management ore 14.30 - Aula Magna, Palazzo Bo, via VIII febbraio 2 Incontro con Riccarda Zezza ideatrice di MAAM, il programma di formazione digitale che trasforma la maternità e la paternità in un master in co…