Nǐ hǎo, Marte!
https://ilbolive.unipd.it/it/news/ni-hao-marte-Zhurong-lander
La Cina ha raggiunto Marte con un lander e un rover al suo interno, e con due foto e un video mette a tacere ogni dubbio, diventando così il secondo paese mondiale a posizionare un rover sulla superficie di Marte, subito dietro agli Stati Uniti
Marte, un grande lago ospitava la vita
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/marte-grande-lago-ospitava-vita
Le analisi sui campioni raccolti dal rover Curiosity indicano come il Gale Crater fosse un tempo un lago con acqua ed elementi disciolti come carbonio, idrogeno, zolfo e azoto utili per nutrire micro-organismi e farli prosperare
Alle Canarie per le future missioni su Luna e Marte
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/canarie-future-missioni-luna-marte
Si sta svolgendo in questi giorni a Lanzarote Pangaea, un corso che ha lo scopo di preparare gli astronauti alle future missioni sulla Luna e su Marte. Francesco Sauro, coordinatore del corso, spiega come sta avvenendo l’addestramento
Alla conquista di Marte: la Cina ha confermato il lancio della sonda per luglio
http://ilbolive.unipd.it/it/news/conquista-marte-cina-lancio-sonda
Nonostante l'emergenza sanitaria che ha investito tutto il mondo, l'agenzia spaziale cinese ha confermato il lancio della sonda Huoxing-1, diretta verso Marte, per luglio. Il Covid-19, infatti, non ha ostacolato il lavoro: ricercatori, scienziati e ingegneri hanno trovato modi alternativi p…
Alla conquista di Marte: la Cina ha confermato il lancio della sonda per luglio
https://ilbolive.unipd.it/it/news/conquista-marte-cina-lancio-sonda
Nonostante l'emergenza sanitaria che ha investito tutto il mondo, l'agenzia spaziale cinese ha confermato il lancio della sonda Huoxing-1, diretta verso Marte, per luglio. Il Covid-19, infatti, non ha ostacolato il lavoro: ricercatori, scienziati e ingegneri hanno trovato modi alternativi p…
Marte è rosso non per caso
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/marte-rosso-non-caso
Perché Marte è rosso? A spiegarlo è un recente studio, che dimostra come il particolare colore che contraddistingue il pianeta derivi da uno specifico minerale che avvalora anche gli studi sulla presenza di acqua nel suo lontano passato
Marte, alla ricerca della vita perduta
http://ilbolive.unipd.it/it/news/marte-ricerca-vita-perduta
I ricercatori continuano a studiare le sostanze recuperate dal rover Curiosity. Le analisi parlano di composti che sulla Terra derivano dalla decomposizione di materiale biologico. Tracce che farebbero intendere come sul pianeta ci siano state, in teoria e in passato, possibili forme di vita
Di ritorno sulla Luna, pensando a Marte
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/ritorno-sulla-luna-pensando-marte
L’ultima edizione dell’European Lunar Symposium, appena svoltosi a Padova, ribadisce le tappe del percorso riporteranno dopo 50 anni degli astronauti sul nostro satellite
Marte, ecco la ricostruzione in 3D del lago
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/marte-ecco-ricostruzione-3d-lago
È tutto italiano il team che è riuscito a individuare un lago nel sottosuolo di Marte. Da Padova arriva la ricostruzione topografica tridimensionale e la consulenza tecnica per il radar Marsis
Marte: antico pianeta d'acqua, ora deserto
http://ilbolive.unipd.it/it/content/marte-antico-pianeta-dacqua-ora-deserto
Gli scienziati non indagano più sulla presenza o meno di acqua sul pianeta, ormai documentata dalle diverse sonde atterrate sulla superficie. L'attenzione si sposta su quanta ce ne fosse e soprattutto sui motivi che hanno portato alla sua completa scomparsa
Dopo Insight, su Marte una “talpa” padovana
http://ilbolive.unipd.it/it/news/dopo-insight-marte-talpa-padovana
Il lander Insight della Nasa ha cominciato il suo lavoro sulla superficie marziana e l’Esa nel 2020 ha in programma di portare un rover su Marte. Le possibilità, tuttavia, non finiscono qui: il Cisas dell’università di Padova ha messo a punto una “talpa” in grado di scavare suolo e rocce fi…
Palloni e libellule nel cielo di Marte
http://ilbolive.unipd.it/it/news/palloni-libellule-cielo-marte
Il futuro di Marte sarà pieno di mini elicotteri e di piattaforme sostenute da palloni? Ci saranno robot in esplorazione invece degli esseri umani? È quanto sta emergendo dai recenti congressi del Gruppo di analisi per l’esplorazione di Marte (MEPAG) tenutosi a Denver e dell’Assoc…
Marte: abbastanza ossigeno da permettere la vita
http://ilbolive.unipd.it/it/news/marte-abbastanza-ossigeno-permettere-vita
Un gruppo di ricercatori statunitensi propone che gli ambienti subsuperficiali marziani siano molto più ricchi in ossigeno rispetto a quanto si era ritenuto finora: questo permetterebbe la vita sia di microrganismi unicellulari che di organismi multicellulari come ad esempio le spugne
È stata scoperta acqua allo stato liquido su Marte
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scoperta-acqua-stato-liquido-marte
C'è acqua salata nel sottosuolo di Marte. Lo studio, capitanato da Roberto Orosei dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf), è stato pubblicato su Science e reso possibile grazie alle indagini compiute con il radar italiano Marsis (Mars Advanced Radar for Subsurface and Ionosphere Sound…
È stata scoperta acqua allo stato liquido su Marte
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scoperta-acqua-stato-liquido-marte
C'è acqua salata nel sottosuolo di Marte. Lo studio, capitanato da Roberto Orosei dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf), è stato pubblicato su Science e reso possibile grazie alle indagini compiute con il radar italiano Marsis (Mars Advanced Radar for Subsurface and Ionosphere Sound…
Paesaggi mozzafiato: l'incanto di Marte
http://ilbolive.unipd.it/it/paesaggi-mozzafiato-lincanto-marte
Il pianeta come non si è mai visto grazie agli scatti di HiRISE, la più potente fotocamera mai inviata in orbita. Ospite domani a Unipd, Alfred McEwen, direttore del Planetary Image Research Laboratory dell'università dell'Arizona, parlerà di Marte, delle sue immagini e dei suoi segreti
Marte: il mistero dell'ossigeno sul cratere Gale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/marte-mistero-ossigeno-sul-cratere
Gli strumenti di Curiosity hanno misurato i cambiamenti stagionali dei gas nel cielo sopra il cratere Gale su Marte. E hanno così “annusato”, a sorpresa, delle variazioni stagionali di molecole di ossigeno a cui gli scienziati finora non sono riusciti a dare una spiegazione
Una casa su Marte? Ecco i cinque progetti
http://ilbolive.unipd.it/it/news/casa-marte-ecco-cinque-progetti
A 60 anni dalla sua nascita e mentre Marte si trova così vicino alla Terra da vederlo brillare ogni sera, la NASA ha annunciato i progetti vincitori della On-Site Habitat Competition per futuri habitat su Marte realizzabili con la stampa 3D
Marte: abbastanza ossigeno da permettere la vita
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/marte-abbastanza-ossigeno-permettere-vita
Un gruppo di ricercatori statunitensi propone che gli ambienti subsuperficiali marziani siano molto più ricchi in ossigeno rispetto a quanto si era ritenuto finora: questo permetterebbe la vita sia di microrganismi unicellulari che di organismi multicellulari come ad esempio le spugne
Una casa su Marte? Ecco i cinque progetti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/casa-marte-ecco-cinque-progetti
A 60 anni dalla sua nascita e mentre Marte si trova così vicino alla Terra da vederlo brillare ogni sera, la NASA ha annunciato i progetti vincitori della On-Site Habitat Competition per futuri habitat su Marte realizzabili con la stampa 3D