Risultati Ricerca

Emilio Isgrò, l'arte nella pancia della balena

http://ilbolive.unipd.it/it/news/emilio-isgro-larte-pancia-balena

La Fondazione Cini di Venezia accoglie l'antologica dedicata all'artista siciliano, maestro delle cancellature. Il percorso espositivo, dagli anni Sessanta a oggi, invita il visitatore a entrare nel ventre di Moby Dick (ed esplorare il linguaggio)

Poetic Boom Boom, la poesia visiva in Europa

http://ilbolive.unipd.it/it/news/poetic-boom-boom-poesia-visiva-europa

Poesia da guardare, immagini da leggere. Una mostra, nuovo allestimento del progetto Imago Mundi alle Gallerie delle Prigioni di Treviso, presenta le opere dei maggiori esponenti del movimento artistico della visual poetry. Tra sperimentazione, sovversione, libertà e ironia

Poetic Boom Boom, la poesia visiva in Europa

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/poetic-boom-boom-poesia-visiva-europa

Poesia da guardare, immagini da leggere. Una mostra, nuovo allestimento del progetto Imago Mundi alle Gallerie delle Prigioni di Treviso, presenta le opere dei maggiori esponenti del movimento artistico della visual poetry. Tra sperimentazione, sovversione, libertà e ironia

Programma-Convegno-Aree-Fragili-2025

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-03/Programma-Convegno-Aree-Fragili-2025.pdf

organizzano il Convegno Conoscenza, riconoscimento, gratitudine Le donne nelle aree rurali fragili 28-29 marzo 2025/ March 28th-29th 2025 Sede/Venue: Rovigo, via dei Cappuccini 18 Programma/Program Venerdì 28 marzo/Friday, March 28th (Aula 1) 12:00 Assemblea Associazione di Promozione Sociale “Aree

Spazio alle donne. I volti delle eroine della Luna tra storie e pregiudizi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/spazio-donne-volti-eroine-luna-storie-pregiudizi

Al centro delle celebrazioni per i 50 anni della missione Apollo 11 c'è un'epopea al maschile, formata dalla triade Armstrong, Collins, e Aldrin. Ma altre persone lavorarono a questa impresa, tra queste ci sono anche numerose donne: sono le "eroine della Luna" o, come le chiama Valeria Palumbo, le "

Spazio alle donne. I volti delle eroine della Luna tra storie e pregiudizi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/spazio-donne-volti-eroine-luna-storie-pregiudizi

Al centro delle celebrazioni per i 50 anni della missione Apollo 11 c'è un'epopea al maschile, formata dalla triade Armstrong, Collins, e Aldrin. Ma altre persone lavorarono a questa impresa, tra queste ci sono anche numerose donne: sono le "eroine della Luna" o, come le chiama Valeria Palumbo, le "

2023FallSchool-IPSE-Lomellini-POSTER PROGRAMMA rev

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-10/2023FallSchool-IPSE-Lomellini-POSTER_PROGRAMMA_rev.pdf

IV edition – 2023/2024 November 7-8 FALL SCHOOL 2024 | IV Edition Memory & Oblivion: Political LEADING INSTITUTION Department of Political Science, Law and International Studies (SPGI), Violence and Organised Crime University of Padua SCIENTIFIC DIRECTOR Valentine Lomellini University of Padua ORGAN

DIALOGHI LA QUESTIONE TERRITORIALE

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-05/DIALOGHI%20LA%20QUESTIONE%20TERRITORIALE.pdf

La questione territoriale. DIALOGHI LETTERARI a cura di Marco Almagisti, Valentina Berengo e Paolo Graziano modera gli incontri: Valentina Berengo 9 maggio 19:00 Francesco Maino e Paolo Zardi Utopie e distopie senza tempo 16 maggio 18:30 Romolo Bugaro e Emanuela Canepa A misura d’uomo e di donna 23

fourier locandina web 800

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-10/fourier_locandina_web_800.pdf

Archivio Antico Palazzo del Bo Fourier duecento Via VIII Febbraio, 2 Padova anni dopo Progetto DTG2022 Conferenza di Fulvio Ricci Iniziative Dipartimentali di Terza Missione SNS, Pisa Organizzazione Valentina Casarino, 27 Ottobre 2022, ore 16 Paolo Ciatti, Archivio Antico di Palazzo del Bo Barbara D

2023FallSchool-IPSE-Lomellini-POSTER PROGRAMMA ok

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-11/2023FallSchool-IPSE-Lomellini-POSTER_PROGRAMMA_ok.pdf

IV edition – 2023/2024 November 7-8 FALL SCHOOL 2024 | IV Edition Memory & Oblivion: Political LEADING INSTITUTION Department of Political Science, Law and Violence and Organised Crime International Studies (SPGI), University of Padua SCIENTIFIC DIRECTOR Valentine Lomellini University of Padua ORGAN

RADIOBUE.IT

http://ilbolive.unipd.it/it/redazione

Il Bo Live è un progetto editoriale dell'Ufficio comunicazione, Area Comunicazione e marketing.

Storie di attesa per Matteo Bussola

http://ilbolive.unipd.it/it/news/storie-attesa-matteo-bussola

Matteo Bussola stavolta approda in libreria con una raccolta di racconti (Il tempo di tornare a casa, Einaudi 2022): 19 frammenti di vite perché le storie servono a “dare un senso alle nostre attese”. Lo abbiamo intervistato

“Il romanzo di una valle”: Sebastiano Vassalli sulle Dolomiti

http://ilbolive.unipd.it/it/news/romanzo-valle-sebastiano-vassalli-sulle-dolomiti

A Forno di Zoldo (BL) è stata inaugurata una mostra documentaria sul romanzo Marco e Mattio (prima edizione Einaudi, 1992) di Sebastiano Vassalli, vincitore del Premio Strega nel 1990 con La chimera. Il libro racconta la vicenda di Mattio Lovat che venne considerato uno dei primi “casi clinici” dell

“Il romanzo di una valle”: Sebastiano Vassalli sulle Dolomiti

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/romanzo-valle-sebastiano-vassalli-sulle-dolomiti

A Forno di Zoldo (BL) è stata inaugurata una mostra documentaria sul romanzo Marco e Mattio (prima edizione Einaudi, 1992) di Sebastiano Vassalli, vincitore del Premio Strega nel 1990 con La chimera. Il libro racconta la vicenda di Mattio Lovat che venne considerato uno dei primi “casi clinici” dell

fourierTORRES locandina

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-11/fourierTORRES_locandina.pdf

6 dicembre ore 16 Fourier Blues: Scuola della carità from Mathematics, through the Padova Color of Birds, to Nanomaterials and New Technologies Progetto DTG2022 Iniziative Dipartimentali di Terza Missione Conferenza di Rodolfo H. Torres Organizzazione University of California, Riverside Valentina Ca

(In) fedeltà, intervista a Marco Missiroli

http://ilbolive.unipd.it/it/news/fedelta-intervista-marco-missiroli

In odore di Premio Strega, Fedeltà di Marco Missiroli (Einaudi, 2019) è il romanzo di cui tutti ultimamente parlano. Racconta le vicissitudini di una coppia apparentemente ben assortita, Carlo e Margherita, e di una serie di personaggi collaterali che fanno loro da specchio evidenziandone le (in)fed

PROGRAMMA BJclubB PADOVA

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-03/PROGRAMMA%20BJclubB%20PADOVA..pdf

RAZIONALE RESPONSABILE SCIENTIFICO BOARD SCIENTIFICO In italia il tumore della mammella è la neoplasia più frequente nel Valentina Guarneri Pierfranco Conte sesso femminile colpendo una donna su 9 con un aumento di Michelino De Laurentiis incidenza, rispetto al passato, in particolare nella fascia d

Programma convegno

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-11/Programma%20convegno.pdf

A.I.D.O. Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule Organizzazione di volontariato (O.D.V.) MEDAGLIA D'ORO AL MERITO DELLA SANITA' PUBBLICA D.P.R. 15/01/86 ISCRITTA AL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE PROGRAMMA CONVEGNO AIDO VENETO “ IL DONO DELLA VITA – Noi abbiamo

Trump e la “crociata” contro le persone transgender

http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/trump-crociata-contro-persone-transgender

Donald Trump ha firmato il quarto ordine esecutivo contro le persone transgender, l'ultimo della serie proibisce alle atlete transgender di competere nelle gare sportive femminili. Abbiamo chiesto un parere in merito a Valentina Petrillo, prima atleta transgender a partecipare alle paralimpiadi.

Trump e la “crociata” contro le persone transgender

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/trump-crociata-contro-persone-transgender

Donald Trump ha firmato il quarto ordine esecutivo contro le persone transgender, l'ultimo della serie proibisce alle atlete transgender di competere nelle gare sportive femminili. Abbiamo chiesto un parere in merito a Valentina Petrillo, prima atleta transgender a partecipare alle paralimpiadi.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012