Risultati Ricerca

Migranti: quanti ne sono arrivati nel 2018 e quali Paesi hanno accolto di più

http://ilbolive.unipd.it/it/news/migranti-sbarchi-2018-italia

Nell’ultimo anno in Europa sono giunti 138.882 migranti. In Italia 23.371. Spagna e Grecia hanno accolto nel 2018 molti più migranti di noi, rispettivamente circa 64mila e 33mila persone

Quanto spendono le aziende italiane in ricerca

http://ilbolive.unipd.it/it/news/quanto-spendono-aziende-italiane-ricerca

Aumentano gli investimenti delle aziende italiane in ricerca e sviluppo. O così era prima di Covid. Ma così deve'essere ancora, se si vuole far ripartire l'economia nella cornice della sostenibilità sociale e ambientale

La barbarie della guerra e il diritto alla pace da rinsaldare

http://ilbolive.unipd.it/it/news/barbarie-guerra-diritto-pace-rinsaldare

Nell’ultimo decennio si è notevolmente deteriorata la sicurezza globale. I conflitti armati sono aumentati di numero, di complessità e di letalità. Sono aumentati i conflitti generati dall’impatto del cambiamento climatico.Sono cresciuti gli “sfollati” nel mondo: oltre 65 milioni. Quali "armi" ci so

Differenti prospettive sul gran mare salato

http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/differenti-prospettive-sul-gran-mare-salato

Le grandi esercitazioni navali della Cina nel mare delle Filippine stanno attirando l'attenzione degli esperti di strategia militare

Povertà energetica: 2,2 milioni di famiglie soffrono il rincaro in bolletta

http://ilbolive.unipd.it/it/news/poverta-energetica-22-milioni-famiglie-soffrono

È stato presentato il 4 giugno a Milano il primo rapporto sulla povertà energetica in Italia dell'Oipe (Osservatorio Italiano sulla Povertà Energetica). Cambiamenti climatici e transizione energetica sono tra le cause del rincaro dei prezzi dell'energia in bolletta: a soffrirne di più sono le 2,2 mi

I diritti umani al centro dell'era Covid e post-Covid

http://ilbolive.unipd.it/it/news/diritti-umani-centro-dellera-covid-postcovid

I diritti umani devono essere rimessi al centro nel mondo dell'era Covid attuale e dell'era post-covid. Per fare questo è necessario che le agenzie educative siano in prima linea per formare le nuove generazioni di uomini e donne che costituiranno una nuova classe dirigente in tutti i campi

Letture per le feste, la redazione consiglia

http://ilbolive.unipd.it/it/news/letture-feste-redazione-consiglia

Poco prima di Natale, arriviamo puntuali con i nostri libri sotto l'albero: saggi storici e di divulgazione scientifica o culturale, romanzi gialli, di fantascienza, per ragazzi, racconti classici e memoir, una saga gotica, un fumetto e un paio di proposte in lingua inglese

La fabbrica del Rinascimento: Palladio, Veronese, Bassano e Vittoria

http://ilbolive.unipd.it/it/news/fabbrica-rinascimento-palladio-veronese-bassano

Processi creativi e mercato dell'arte a Vicenza, città che diventa punto di incontro e produzione per quattro artisti del Cinquecento: un architetto, due pittori e uno scultore. Una mostra alla Basilica palladiana fa dialogare le arti e propone un insolito e interessante focus sul valore delle opere

Anticorpi e contact tracing: cosa ci dice la seconda parte dello studio di Vo

http://ilbolive.unipd.it/it/news/anticorpi-contact-tracing-covid-vo

La seconda parte dello studio di Vo' è stata recentemente pubblicata su Nature Communications e contiene informazioni importanti sulla durata degli anticorpi nelle persone risultate positive a SARS-CoV-2 e sull'impatto del contact tracing. L'intervista a Enrico Lavezzo e Andrea Crisanti

L'Europa al guado: una crisi di leadership

http://ilbolive.unipd.it/it/news/europa-crisi-leadership-sistema-ue

Settant'anni dopo il Congresso d'Europa de L'Aja l'Unione europea fronteggia la sua più grave crisi. "È in atto un attacco portato al cuore di quell'ordine internazionale creato all'indomani della seconda guerra mondiale". È una crisi di sistema che mette a dura prova lo stesso concetto di Unione pe

Covid-19, l’Italia dispone di un sistema di monitoraggio necessario per la fase 2?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/covid19-litalia-dispone-sistema-monitoraggio

Il dpcm che dovrebbe traghettarci verso la graduale riapertura mostra, nell’allegato 10, un piano d’azione che prevede una fitta collaborazione tra governo e Regioni

La barbarie della guerra e il diritto alla pace da rinsaldare

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/barbarie-guerra-diritto-pace-rinsaldare

Nell’ultimo decennio si è notevolmente deteriorata la sicurezza globale. I conflitti armati sono aumentati di numero, di complessità e di letalità. Sono aumentati

Eclissi solare, uno spettacolo e un'occasione preziosa per studiare la corona

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/eclissi-solare-spettacolo-unoccasione-preziosa

L'eclissi solare totale dell'8 aprile 2024 ha attraversato i territori del Messico, degli Stati Uniti d'America e del Canada offrendo un grande spettacolo. L'importanza

Afghanistan, Eritrea, Siria, Venezuela: sempre profughi sono

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/afghanistan-eritrea-siria-venezuela-sempre

Gli ultimi avvenimenti in Afghanistan non hanno fatto altro che drammaticamente accelerare e accrescere un fenomeno già in essere. Quello della migrazione forzata

Libertà svelate

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/liberta-svelate

L’imposizione del velo islamico non è certo l’unico motivo per cui è insorta la popolazione civile iraniana, ma questo capo di abbigliamento resta comunque uno

Cambiare la scuola a partire dai dati

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/cambiare-scuola-partire-dai-dati

I dati OCSE possono aiutare a interpretare l'organizzazione e le politiche scolastiche nei diversi paesi. Quest'anno danno un pezzo di informazione in più: l'impatto

Africa Climate Summit, tra contraddizioni e opportunità

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/africa-climate-summit-contraddizioni-opportunita

Con la dichiarazione di Nairobi, il presidente del Kenya William Ruto punta a presentare alla Cop28 di Dubai le ragioni e gli interessi dei Paesi africani, non

The role of youth in global environmental governance

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/role-youth-global-environmental-governance

The sixth session of the UNEA took place from February 26th to March 1st in Nairobi. Despite a weakened multilateralism, youth engagement is on the rise: and young

Così ha inizio il male, il più bel libro di Marías: tra verità e finzione

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/cosi-ha-inizio-male-piu-bel-libro-marias-verita

Tutta l'opera di Javier Marías è incentrata sul sottile e ambiguo rapporto tra realtà e finzione: per lo scrittore spagnolo solo la letteratura permette di toccare

L'Europa al guado: una crisi di leadership

https://ilbolive.unipd.it/it/news/europa-crisi-leadership-sistema-ue

Settant'anni dopo il Congresso d'Europa de L'Aja l'Unione europea fronteggia la sua più grave crisi. "È in atto un attacco portato al cuore di quell'ordine internazionale

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012