Risultati Ricerca

Lodovico Todesco e gli studenti partigiani del Grappa

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/lodovico-todesco-studenti-partigiani-grappa

Il 22 settembre 1944 cadeva sul monte Grappa, combattendo contro i nazifascisti, lo studente Lodovico Todesco (detto Vico), comandante la brigata “Italia Libera” di Campo Croce

Mutilazioni genitali femminili. Il divieto del Sudan e la situazione nel mondo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/mutilazioni-genitali-femminili-divieto-sudan

La mutilazione genitale femminile, da poco vietata in Sudan, è una grave violazione dei diritti umani delle donne. L'intervista alla professoressa Paola Degani

In guerra senza una guerra: pandemia e narrazioni guerriere. Dialogo con Nicolas Beaupré ed Emmanuel Debruyne (prima parte)

http://ilbolive.unipd.it/it/blog-page/guerra-senza-guerra-pandemia-narrazioni-guerriere

Perché in queste settimane la pandemia è stata associata ai conflitti bellici, in particolare alla prima guerra mondiale? Rispondono due storici: uno francese e uno belga

Dal Kashmir con terrore impatto climatico di una (limitata) guerra nucleare

https://ilbolive.unipd.it/it/blog-page/scienza-ricerca/dal-kashmir-terrore-impatto-climatico-limitata

L’endemico conflitto fra India e Pakistan si sta nuovamente esacerbando in questi giorni con gravissimi rischi di un nuovo confronto armato, che potrebbe avere conseguenze tragiche non solo per le popolazioni locali, ma per tutto il mondo. A far precipitare la situazione è venuta la revoca da parte

Addio "dolce vita": il Censis fotografa un'Italia cattiva

http://ilbolive.unipd.it/it/rapporto-censis-italia-cattiva-sovranismo-psichico

È un quadro decisamente negativo quello che esce dal 52° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese. L'Italia è un Paese in cui c'è un sovranismo psichico, un cui c'è una caccia al capro espiatorio ed in cui il rancore si è trasformato in cattiveria

Quirinale, arbitro o giocatore? I costituzionalisti si dividono

http://ilbolive.unipd.it/it/quirinale-arbitro

In una nota 14 costituzionalisti si schierano a favore del presidente della Repubblica e del suo operato. Una posizione, però, non univoca e non condivisa del tutto da Lorenza Carlassare e - in modo più sfumato - da Andrea Ambrosi, entrambi docenti all'università di Padova

Donne e Stem: le geoscienze in Italia negli ultimi 20 anni

http://ilbolive.unipd.it/it/news/donne-stem-geoscienze-italia-ultimi-20-anni

La sottorappresentazione delle donne soprattutto nel campo delle cosiddette scienze dure è un tema noto e dibattuto. Uno studio pubblicato su Advances in Geosciences prende in esame la posizione delle donne nel sistema universitario italiano nell'area delle Geoscienze, e conferma che la maggior part

A tutto c’è rimedio: basta scegliere il libro giusto

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/tutto-ce-rimedio-basta-scegliere-libro-giusto

Un'antologia di suggerimenti letterari per guarire da una vasta gamma di malattie fisiche e psichiche, elencate in ordine alfabetico (con molte sorprese)

L'editoriale. La morale del tardigrado

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/leditoriale-morale-tardigrado

Esobiologia: è la disciplina di chi studia un oggetto che ancora non abbiamo mai trovato e non sappiamo ancora che esista. Insomma, si parla di forme di vita al di fuori del nostro pianeta. Ne parliamo a partire da un libro: Riccioli d'oro e gli orsetti d'acqua

Mondiali di calcio, I leoni della Teranga e la lezione senegalese sull'accoglienza

http://ilbolive.unipd.it/it/blog-page/mondiali-calcio-leoni-taranga-lezione-senegalese

I mondiali di calcio in Russia per non parlare solo di sport in senso stretto, ma anche di accoglienza, ospitalità e di xenofobia. Storia dei senegalesi "leoni della Teranga" e del significato di quest'ultima parola, tutt'altro che scontato

La secolare storia della biblioteca dell’economista Maffeo Pantaleoni

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/secolare-storia-biblioteca-delleconomista-maffeo

Un'enorme collezione, si parla di circa 7.700 volumi, destinata a una biblioteca pubblica ma rimasta segregata per oltre 70 anni in una stanza ministeriale? Già così, la storia della biblioteca Pantaleoni assumerebbe contorni da fiction

Che cos’è la realtà psicologica?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/che-cose-realta-psicologica

Il rapporto tra corpo e mente non può essere spiegato né dal puro materialismo né dal dualismo di origine cartesiana: nessuno dei due consente una corretta comprensione della coscienza. È l’opinione del filosofo Tim Crane

Rapino al Campiello dà voce agli emarginati

http://ilbolive.unipd.it/it/news/rapino-campiello-voce-emarginati

Vince la cinquantottesima edizione del Premio Campiello l’abruzzese Remo Rapino con "Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio" (minimum fax), la biografia quasi parlata di una “testa pazza” che, come dice l’autore stesso, “è un personaggio inventato ma i fatti della sua vita sono realmente accadu

Laurea, quel flebile e tardivo rito di passaggio

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/laurea-flebile-tardivo-rito-passaggio

Se in Italia il rito della laurea è un rumoroso tripudio di parenti e amici post-cerimonia, negli Stati Uniti il graduation day è segnato dal commencement speech: il viatico per l'età adulta dello studente americano

Tampon Tax, la discriminazione di genere in un’imposta

http://ilbolive.unipd.it/it/news/tampon-tax-donne-italia

La Spagna ha annunciato che dal 2019 la tassa sui prodotti igienici femminili scenderà dal 10% al 4%, un passo importante che ha riaperto il dibattito sulla Tampon Tax in Europa e non solo.

I servizi di prossimità nella città dei 15 minuti

http://ilbolive.unipd.it/it/news/servizi-prossimita-citta-15-minuti

È ormai noto che la "città dei 15 minuti" sia una ipotesi di città in fase di sperimentazione, in cui il cittadino possa soddisfare le proprie esigenze a pochi minuti, a piedi, da dove abita. Ma quali sono i principali servizi di prossimità di cui ha bisogno il cittadino?

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012