"Be our voice", asks the Iranian student network of Padua
http://ilbolive.unipd.it/it/news/be-our-voice-asks-iranian-student-network-padua
Agricoltura biologica in Senato: arrivano dure critiche dagli esperti
http://ilbolive.unipd.it/it/news/agricoltura-biologica-senato-arrivano-dure
Una lettera firmata da 66 esperti, un'altra da 213 e un documento siglato da diverse associazioni scientifiche sono state recapitate al Senato per fermare l'approvazione di un disegno di legge sull'agricoltura biologica che rappresenterebbe una risposta inadeguata e di parte alle sfide poste dal sis…
Crescita, identità, futuro: Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/crescita-identita-futuro-giornata-internazionale
Dall'Atlante dell'infanzia a rischio di Save the children alle esperienze vissute da bambini e adolescenti, nel primo anno di pandemia, raccontate da Unicef, passando
Venezia 81. Tra proiezioni infinite, star e ritorni
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia-81-proiezioni-infinite-star-ritorni
Prepariamoci a trascorrere molte ore in sala, perché quest'anno pochi film dureranno meno di due ore. Probabilmente ne varrà la pena perché titoli, registi e cast
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/come-sta-mercato-gas-serra-come-funziona
Il mercato delle emissioni, lanciato nel 2005 dall'UE per arruolare i meccanismi di mercato nella lotta al climate change, poteva essere una vittima illustre del
Sopra ogni altra libertà: apprendere, parlare e discutere secondo coscienza
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/sopra-ogni-altra-liberta-apprendere-parlare
Nella sua prolusione all’apertura dell’anno accademico lo storico Carlo Fumian ripercorre il rapporto tra università e libertà nei secoli
Agricoltura biologica in Senato: arrivano dure critiche dagli esperti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/agricoltura-biologica-senato-arrivano-dure
Una lettera firmata da 66 esperti, un'altra da 213 e un documento siglato da diverse associazioni scientifiche sono state recapitate al Senato per fermare l'approvazione
In Salute. Donazione di organi e tessuti: partecipare alla cura con un gesto di solidarietà
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-donazione-organi-tessuti-partecipare-cura
Perché donare gli organi e i tessuti? "Non basta l’organizzazione del sistema sanitario, serve invece un aiuto da parte di tutti, un senso di solidarietà che va
Calorie perdute: lo spreco di cibo e il suo impatto sulla crisi climatica
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/calorie-perdute-spreco-cibo-suo-impatto-sulla
La questione dello spreco è vista più in chiave etica che in chiave ambientale. Quando pensiamo alla necessità di aumentare la produzione alimentare per nutrire
Locandina Convegno DEF.jpg
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-09/Locandina%20%2B%20Programma_Convegno%20DEF%20copia.pdf
PHILOSOPHY FOR CHILDREN: VENT’ANNI DI BAMBINEZZA A UNIPD PADOVA, 7-8-9 OTTOBRE 2023 AGENDA 7 Ottobre 2023 - PENSIERI IN (RI)CERCA Palazzo Bo, Aula Magna "Galileo Galilei" Ore 09:00 – Saluti istituzionali e benvenuto Saluti della Rettrice Daniela Mapelli e delle sue delegate Marina De Rossi (Delegata…
Connettersi ad alta quota: non sempre si può
http://ilbolive.unipd.it/it/news/connettersi-ad-alta-quota-non-sempre-si-puo
Vivere in montagna può essere una scelta. Ma per lavorare, studiare, accedere a molti servizi è necessario avere una buona connessione. Una possibilità ancora non garantita in gran parte delle nostre aree montane
Medicina a Padova nei secoli: Pietro Gradenigo, la visione pioneristica dell'oftalmologia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/medicina-padova-nei-secoli-pietro-gradenigo
Pietro Gradenigo è stato un pioniere sia dal punto di vista della didattica, con le sue cere, sia dal punto di vista dell'innovazione in campo oftlamologico
Calorie perdute: lo spreco di cibo e il suo impatto sulla crisi climatica
http://ilbolive.unipd.it/it/news/calorie-perdute-spreco-cibo-suo-impatto-sulla
La questione dello spreco è vista più in chiave etica che in chiave ambientale. Quando pensiamo alla necessità di aumentare la produzione alimentare per nutrire gli esseri umani che popoleranno il pianeta nei prossimi decenni, è necessario tenere insieme la riflessione e il ragionamento sul piano de…
Crescita, identità, futuro: Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
http://ilbolive.unipd.it/it/news/crescita-identita-futuro-giornata-internazionale
Dall'Atlante dell'infanzia a rischio di Save the children alle esperienze vissute da bambini e adolescenti, nel primo anno di pandemia, raccontate da Unicef, passando per i consigli di lettura. Il 20 novembre è il giorno dedicato ai diritti di bambine e bambini, ragazze e ragazzi: quale futuro li as…
Venezia 81. Tra proiezioni infinite, star e ritorni
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia-81-proiezioni-infinite-star-ritorni
Prepariamoci a trascorrere molte ore in sala, perché quest'anno pochi film dureranno meno di due ore. Probabilmente ne varrà la pena perché titoli, registi e cast promettono bene. Tra le opere in concorso: "Joker: Folie à Deux" di Todd Phillips, "The room next door" di Pedro Almodovar e "Queer" di L…
Connettersi ad alta quota: non sempre si può
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/connettersi-ad-alta-quota-non-sempre-si-puo
Vivere in montagna può essere una scelta. Ma per lavorare, studiare, accedere a molti servizi è necessario avere una buona connessione. Una possibilità ancora non
Medicina a Padova nei secoli: Pietro Gradenigo, la visione pioneristica dell'oftalmologia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/medicina-padova-nei-secoli-pietro-gradenigo
Pietro Gradenigo è stato un pioniere sia dal punto di vista della didattica, con le sue cere, sia dal punto di vista dell'innovazione in campo oftlamologico
Tensioni India-Pakistan: lo spauracchio delle armi nucleari
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/tensioni-indiapakistan-spauracchio-armi-nucleari
Torna a salire la tensione militare tra India e Pakistan. Dopo il raid aereo indiano effettuato nella zona contesa del Kashmir, il presidente del Pakistan non ha