Risultati Ricerca

I 100 anni di un giornale universitario: l'età della radio

https://ilbolive.unipd.it/it/news/ateneo/100-anni-giornale-universitario-leta-radio

Nel 1919 usciva per la prima volta il giornale goliardico "Il Bo": attraverso un racconto per immagini ripercorriamo un secolo di vita all'università di Padova

La pandemia e il ruolo chiave del sequenziamento genomico

http://ilbolive.unipd.it/it/news/pandemia-ruolo-chiave-sequenziamento-genomico

Le varianti di Sars-Cov-2 aumentano e la loro ricerca diventa fondamentale per comprendere come si sta evolvendo il virus pandemico. Si tratta di una sfida a cui non tutti i Paesi sono preparati per l'assenza di un coordinamento nazionale nelle attività di sorveglianza genomica, come mette in guardi

Serve una strategia europea per l’accumulo dell’energia

http://ilbolive.unipd.it/it/news/serve-strategia-europea-laccumulo-dellenergia

Sebbene REPowerEU riveda al rialzo gli obiettivi europei per la produzione di energia verde, manca ancora una strategia per lo sviluppo dei sistemi di accumulo, indispensabili per immagazzinare l’energia prodotta dalle rinnovabili: senza un cambio di passo mancheremo i target climatici e avremo prob

Il codice a barre del basalto

http://ilbolive.unipd.it/it/news/codice-barre-basalto

Il basalto è una roccia di origine vulcanica, di colore nerastro. Può formarsi, ad esempio, nelle dorsali medio-oceaniche. Ma se volessimo andare un po’ più in là e capire quali minerali lo compongano, in che modo si dovrebbe procedere?

La magnifica impostura

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/magnifica-impostura

Da eroe spagnolo in un discorso in rappresentanza dei sopravvissuti spagnoli alla Shoah a impostore: la parabola del catalano Enric Marco, raccontata da Javier Cercas nel libro "L'impostore"

Tradurre i contemporanei: Maurizia Balmelli e Sally Rooney

http://ilbolive.unipd.it/it/news/tradurre-contemporanei-maurizia-balmelli-sally

Della lingua e dell’incredibile capacità narrativa di Sally Rooney abbiamo parlato con Maurizia Balmelli, la sua traduttrice (che dà la voce in italiano anche ad altri grandissimi), non prima di aver indagato cosa significhi per lei tradurre e come lei lo declini

Il sindaco di Budapest sfida Orbán: tensioni e timori per la sfilata Pride

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/sindaco-budapest-sfida-orban-pride-28-giugno-2025

Il primo ministro ungherese Orbàn ha vietato il Budapest Pride, ma il sindaco progressista tira dritto: la sfilata si farà comunque sabato 28 giugno. Per questo

Kompas, un podcast alla scoperta dell'Europa di mezzo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/kompas-podcast-scoperta-delleuropa-mezzo

Il Bo Live si mette in viaggio, e lo fa attraverso Kompas, una bussola in podcast per raccontare storie e persone dei territori dell'Europa centro-orientale. Ascolta

Le storie che saremo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/storie-che-saremo

Un progetto per un film collettivo nato durante la quarantena, per reinterpretare quello che eravamo e immaginare il futuro. Sei archivi di film di famiglia per

I 100 anni di un giornale universitario

https://ilbolive.unipd.it/it/news/ateneo/100-anni-giornale-universitario

Nel 1919 usciva per la prima volta il giornale goliardico "Il Bo": attraverso un racconto per immagini ripercorriamo un secolo di vita all'università di Padova

Microsoft Word - BOZZA PIEGHEVOLE.docx

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-05/22.5.2023.%20Anche%20la%20cultura%20giuridica%20puo%CC%80%20aiutare%20la%20giustizia.%20Pieghevole.pdf

DIPARTIMENTO DI DIRITTO PRIVATO E CRITICA DEL DIRITTO L’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Padova con quattro crediti Lunedì 22 maggio 2023, ore 9.00-18.30 formativi in materia di diritto processuale Archivio Antico, Palazzo Bo, Padova civile per ciascuno dei due moduli (sessione ant

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/come-sta-democrazia

A due mesi dalle ultime elezioni il politologo Marco Almagisti traccia il quadro della situazione politica, in Italia e in Europa

Perché serve una legge contro l’omo e la transfobia

http://ilbolive.unipd.it/it/news/perche-serve-legge-contro-lomo-transfobia

Un sommerso di violenza e odio: è quanto emerge dai numerosi rapporti che allertano su come l'odio nei confronti delle persone LGBT non sia affatto sopito, tutt'altro. In Italia e in Europa i dati raccolti indicano ancora un problema sociale da risolvere. Intanto, nel nostro Paese sarà discusso il 2

Il teatro vive solo se brucia: la straordinaria storia dei Carrara

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/teatro-vive-solo-brucia-straordinaria-storia

L’epopea dei teatri viaggianti in Italia è raccontata in un documentario. Titino Carrara è oggi l’ultimo attore girovago della famiglia di teatranti più longeva

L’incognita dell'epidemia sulla rielezione di Trump

http://ilbolive.unipd.it/it/news/incognita-coronavirus-elezione-trump-usa

L’amministrazione Usa, che finora aveva negato l’emergenza, ha finalmente dovuto intervenire dopo il crollo delle borse. Ma le misure sono ancora molto blande, rispetto a quelle italiane

Il teatro vive solo se brucia: la straordinaria storia dei Carrara

http://ilbolive.unipd.it/it/news/teatro-vive-solo-brucia-straordinaria-storia

L’epopea dei teatri viaggianti in Italia è raccontata in un documentario. Titino Carrara è oggi l’ultimo attore girovago della famiglia di teatranti più longeva in Italia, da dieci generazioni, interprete della grande tradizione della Commedia dell'Arte

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/foresta-computer

Misurare la biodiversità a grandi scale con un approccio fisico-statistico. Questo il metodo elaborato da un gruppo di ricercatori dell'università di Padova. Lo studio è stato appena pubblicato sulla rivista Science Advances   

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012