Risultati Ricerca

Lontano dagli occhi, intervista a Paolo di Paolo

http://ilbolive.unipd.it/it/news/lontano-dagli-occhi-intervista-paolo-paolo

C’è qualcosa di terribilmente umano nel mettere al mondo, e il fatto che un giovane romanziere abbia deciso di dedicarcisi è una fortuna. Lui è Paolo Di Paolo e il romanzo, uscito per Feltrinelli, si intitola "Lontano dagli occhi"

UniversoPoesia: le 99 istantanee di Imre Oravecz

http://ilbolive.unipd.it/it/news/universopoesia-99-istantanee-imre-oravecz-poesia

Inauguriamo una serie interamente dedicata alla poesia, UniversoPoesia, con un'intervista al poeta ungherese Imre Oravecz tornato alla ribalta con lo stesso romanzo in versi, "Settembre 1972", che fu un caso letterario 31 anni fa

UniversoPoesia: Raimo e Rossari danno voce alle bambinacce

http://ilbolive.unipd.it/it/news/universopoesia-raimo-rossari-danno-voce-bambinacce

Per il dossier UniversoPoesia intervistiamo Veronica Raimo e Marco Rossari, autori de "Le bambinacce" (Feltrinelli, 2019), una collezione di desideri sfacciatamente rivelati, di paure esorcizzate, di pensieri traditi, messi in bocca, in rima, a delle fanciulle senza remore

Tasmania. Il tradimento di Paolo Giordano

http://ilbolive.unipd.it/it/news/tasmania-tradimento-paolo-giordano

Paolo Giordano è in libreria con il nuovo romanzo, "Tasmania" (Einaudi), che spiazza. Perché il romanziere non è più dietro e dentro i suoi personaggi. In "Tasmania" l’autore è la voce narrante della storia

Studenti, medici e soldati

http://ilbolive.unipd.it/it/news/studenti-medici-soldati

Durante la prima guerra mondiale nasce a Padova il Battaglione universitario: studenti di medicina per aiutare i soldati al fronte

Dimenticate la privacy, o non usate Internet

http://ilbolive.unipd.it/it/news/dimenticate-privacy-non-usate-internet

La combinazione della disponibilità di banche dati facciali con l’evoluzione di software per il riconoscimento dei visi, unite al cloud computing determina un cambiamento radicale nelle nozione di privacy. Violarla è quasi alla portata di tutti

Rifugiati climatici e sommersione delle isole: il recente caso di Panama

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/rifugiati-climatici-sommersione-isole-recente-caso

"Sfrattati" dalle loro case per colpa dell'innalzamento del mare. È successo nella piccola isola di Gardi Sugdub, al largo di Panama. Qui, circa 300 famiglie sono state costrette a lasciare la loro vita di sempre. Un esempio di ecoprofugo

UniversoPoesia: Raimo e Rossari danno voce alle bambinacce

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/universopoesia-raimo-rossari-danno-voce-bambinacce

Per il dossier UniversoPoesia intervistiamo Veronica Raimo e Marco Rossari, autori de "Le bambinacce" (Feltrinelli, 2019), una collezione di desideri sfacciatamente rivelati, di paure esorcizzate, di pensieri traditi, messi in bocca, in rima, a delle fanciulle senza remore

20230610GiottoRitrovato_def

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-06/20230610GiottoRitrovato_def.pdf

DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI ARCHEOLOGIA, STORIA DELL’ARTE, DEL CINEMA E DELLA MUSICA CENTRO S CENTRO INTERDIPARTIMENTALE TUDI A DI FILOSOFIA MEDIEVALE NTONIANI GIOTTO RITROVATO novità su Giotto nella basilica di S. Antonio a Padova Seminario di Studio Sala Studio Teologico al Santo Padova, 10 gi

Agenda Arqus RI event@UNIPD Speakers

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-10/Agenda_Arqus%20RI_event%40UNIPD_Speakers.pdf

A LOOK INTO THE FUTURE THE EVOLUTION OF RESEARCH ASSESSMENT PROCESSES AND THE ADVENT OF OPEN SCIENCE PRACTICES A view from the H2020 project Arqus Research & Innovation 26 October, 2023 University of Padua – Department of Statistical Sciences – Hall 140 Via Cesare Battisti, 241-243, Padova Programme

Back to the future. Healing our addiction to growth

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/back-future-healing-our-addiction-growth

The mantra of ‘growth at all costs’ creates addiction. But, as with any addiction, the vicious circle can be broken. Robert Costanza, one of the leading advocates of ecological economics, reflects on what are the next steps in this healing process. We know the problems, we have the solutions – now i

Ma è possibile abbattere un missile ipersonico?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/possibile-abbattere-missile-ipersonico

Più volte, dal 6 maggio 2023 in poi, il ministero della difesa ucraino ha annunciato di aver abbattuto missili ipersonici Kinzhal lanciati dalla Russia. Ciò ha molto sorpreso osservatori ed esperti, dato che tali ordigni sono comunemente accreditati in grado di penetrare le difese antimissile, essen

Giustizia climatica e diritti delle popolazioni indigene secondo Chase Iron Eyes

http://ilbolive.unipd.it/it/news/giustizia-climatica-diritti-popolazioni-indigene

Chase Iron Eyes, portavoce del Lakota People’s Law Project, interverrà a una conferenza del centro Jean Monnet sulla giustizia climatica. Gli abbiamo chiesto che cos’è il climate change per le popolazioni indigene, se queste sono rappresentate nelle sedi istituzionali globali e se c'è una connession

Con Deon Meyer avventuriamoci nel rugby e nella letteratura del Sudafrica / 2

http://ilbolive.unipd.it/it/news/deon-meyer-avventuriamoci-rugby-letteratura

Torniamo a parlare dello scrittore Deon Meyer e, grazie a lui, inoltriamoci nella cultura sudafricana e non solo: anche nel culto della loro squadra di rugby

Bangladesh: proteste, stampa imbavagliata e scontri politici

http://ilbolive.unipd.it/it/news/bangladesh-proteste-stampa-imbavagliata-scontri

Il Bangladesh è alle prese con una grande crisi, economica soprattutto. Proteste generalizzate contro il governo, richieste di dimissioni della premier in carica e uno scontro politico sempre più acceso sono lo sfondo di una situazione quasi al limite del sostenibile per la popolazione bengalese

The Wall. Un muro distrutto dalla puntina del giradischi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/wall-muro-distrutto-dalla-puntina-giradischi

Quarant’anni fa, il 30 novembre 1979, si poteva trovare per la prima volta negli scaffali dei negozi di musica una copertina destinata a divenire immortale, un’icona del Rock: The Wall del gruppo britannico dei Pink Floyd

Argentina senza pace: tra black-out e nuovo rischio di default

https://ilbolive.unipd.it/it/argentina-black-out-rischio-default

Dal black-out elettrico che ha messo in ginocchio l'intero paese alla crisi economica e politica: l'Argentina sembra nuovamente sull'orlo di un default. Vediamo di capirne i motivi

The Wall. Un muro distrutto dalla puntina del giradischi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/wall-muro-distrutto-dalla-puntina-giradischi

Quarant’anni fa, il 30 novembre 1979, si poteva trovare per la prima volta negli scaffali dei negozi di musica una copertina destinata a divenire immortale, un’icona del Rock: The Wall del gruppo britannico dei Pink Floyd

Con Deon Meyer avventuriamoci nel rugby e nella letteratura del Sudafrica / 2

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/deon-meyer-avventuriamoci-rugby-letteratura

Torniamo a parlare dello scrittore Deon Meyer e, grazie a lui, inoltriamoci nella cultura sudafricana e non solo: anche nel culto della loro squadra di rugby

Iniziati a Santo Stefano i lavori per recuperare l’antico storico penitenziario

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/iniziati-santo-stefano-lavori-recuperare-lantico

Santo Stefano, isolotto vulcanico dell'arcipelago ponziano, è stata sede di un carcere, da fine '700 agli anni '60. Di là sono passati delinquenti comuni, dissidenti politici e patrioti rivoluzionari. Ora c'è un progetto di recupero a vocazione naturalistica e culturale

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012