Risultati Ricerca

Donne che odiano gli uomini

http://ilbolive.unipd.it/it/news/donne-che-odiano-uomini

La violenza è un fenomeno che tocca ogni età, ogni livello sociale, professione, culturale e di genere. E se sono molte (ancora troppe) le donne vittime di uomini, iniziano a emergere casi, e non pochi, in cui la violenza procede in direzione contraria.

L'Italia è un paese fragile, lo dice il rapporto sul dissesto idrogeologico

http://ilbolive.unipd.it/it/news/litalia-paese-fragile-dice-rapporto-sul-dissesto

L'Italia è un paese fragile: questo è quello che emerge dal rapporto ISPRA sul dissesto idrogeologico pubblicato a giugno 2018. Il 91,1% dei comuni italiani sorge in un’area in cui il rischio di dissesto idrogeologico è notevole. La superficie delle aree classificate a pericolosità da frana medio-al

I vaccini contro CoVid-19 entrano nella fase 3

http://ilbolive.unipd.it/it/news/vaccini-contro-covid19-entrano-fase-3

Dopo quello sviluppato a Oxford, altri vaccini si apprestano a entrare nella fase 3 di sperimentazione clinica: tra questi, quello statunitense di Moderna e quello cinese di Sinovac. Paesi diversi però sembrano intraprendere strategie diverse, inseguendo un virus che continua a spostarsi

La storia evolutiva della nostra specie è stata influenzata (anche) dalle condizioni climatiche

http://ilbolive.unipd.it/it/news/storia-evolutiva-nostra-specie-stata-influenzata

Un gruppo di ricerca ha ricostruito le condizioni climatiche in cui hanno vissuto centinaia di ominini tra 1 milione e 200.000 anni fa. Lo studio mostra come le differenze nelle dimensioni corporee tra individui siano state fortemente influenzate dalle temperature; le dimensioni del cervello, invece

La brigata dei bastardi

http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/6042

Giornalista scientifica e conduttrice radiotelevisiva, ho una laurea in Medicina e chirurgia (Pisa, 2002) e un Master in comunicazione della scienza (Sissa, Trieste, 2004). In questo momento sono tra i conduttori di Pagina3, la rassegna stampa culturale di Radio3 Rai che va in onda dal lunedì al ven

I cognomi meticci nello sport e il tifo nazionale

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cognomi-meticci-sport-tifo-nazionale

A New York, in questi giorni, si stanno disputando gli US Open di tennis. Diamo un'occhiata ai cognomi del tabellone maschile e femminile accanto alla nazionalità attuale: scopriremo un mondo umanamente meticcio

L'altra metà del sogno mi appartiene: vita, amore, poesia di Alicia Gallienne

http://ilbolive.unipd.it/it/news/laltra-meta-sogno-mi-appartiene-vita-amore-poesia

Dopo il successo in Francia con Gallimard, arriva in Italia l'opera di una poetessa scomparsa nel 1990, a soli vent'anni. A pubblicare il volume è Molesini Editore Venezia. La traduzione di Francesco Zambon svela tutta la luce e la forza di una autrice indimenticabile

Cosa c’è oltre il PIL

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cosa-ce-oltre-pil

Che cos'è il PIL? Perché sentiamo sempre parlare del PIL come unica misura per capire se uno Stato funziona? Cerchiamo di capire se è veramente l'unica misura del benessere o se potremmo fare affidamento anche ad altri parametri oltre quello economico

Femminicidi a processo: stereotipi e pregiudizi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/femminicidi-processo-stereotipi-pregiudizi

Il saggio “Femminicidi a processo: Dati, stereotipi e narrazioni della violenza di genere” (Meltemi, 2021) indaga i modi in cui viene raccontato il femminicidio nelle narrazioni giudiziarie. Tra i fattori che contribuiscono a determinare le sentenze non mancano, purtroppo, i pregiudizi

Decreto sicurezza: quali sono le nuove norme

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/decreto-sicurezza-quali-sono-nuove-norme

La Camera ha approvato il “decreto sicurezza”, cioè il ddl 840/2018. Ecco uno schema per punti principali sulle modifiche più importanti, soprattutto in tema di migrazioni e mentre in Italia scoppia la polemica per la mancata partecipazione al Global compact summit in Marocco

Nei premi di matematica il divario di genere è ancora un problema da risolvere

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/nei-premi-matematica-divario-genere-ancora

Negli ultimi 90 anni a vincere i più prestigiosi premi internazionali di matematica sono stati, in oltre il 95% dei casi, scienziati uomini. Nell'ultimo decennio si sono iniziati a vedere importanti segnali di cambiamento ma occorre fare ancora molto per aumentare la consapevolezza e valorizzare i t

Fake people, cosa sono e perché vanno tenute d'occhio

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/fake-people-cosa-sono-perche-vanno-tenute-docchio

Su internet nessuno può essere certo di come sia fatto davvero il tizio con cui sta chattando in segreto: nel libro "Fake people" di Viola Bachini e Maurizio Tesconi si spiega che cosa sono le persone finte che incontriamo tutti i giorni e perché vanno tenute d’occhio

Cop26 e accordi sulla deforestazione: "Il diavolo è nei dettagli"

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cop26-accordi-sulla-deforestazione-diavolo-nei

Oltre 100 Paesi tra cui il Brasile di Bolsonaro hanno sottoscritto una dichiarazione per limitare e invertire la deforestazione. il documento appare generico e le dichiarazioni dei decisori politici hanno un problema di credibilità. Questo il parere del professor Davide Pettenella, secondo cui piant

Broadband e ultralarga: un’Europa sempre più connessa

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/broadband-ultralarga-uneuropa-sempre-piu-connessa

L'Europa - tra alti e bassi - punta da 20 anni a diventare la prima economia al mondo basata sulla conoscenza, puntando su ricerca e innovazione. Per farlo sta lavorando a un altro tassello fondamentale: il potenziamento delle infrastrutture di Rete, visto che la conoscenza, di questi tempi, viaggia

Pagine estive: quali libri scegliere in vacanza?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/pagine-estive-quali-libri-scegliere-vacanza

I consigli di lettura della redazione de "Il Bo live": titoli per pensare e imparare, per rilassarsi o viaggiare, anche solo con la mente. Dai saggi ai romanzi, passando per graphic novel, reportage e biografie. Non resta che scegliere

La primavera, al femminile, della fisica

http://ilbolive.unipd.it/it/news/primavera-femminile-fisica

Le donne italiane stanno mietendo un grande successo internazionale in fisica. Non solo Fabiola Gianotti, riconfermata di recente alla guida del Cern, ma anche Elisabetta Liuzzo e Kazi Rygl, vincitrici del Breakthrough Prize negli Stati Uniti. Un successo consolidato, alla faccia di chi considera an

Cop26 e accordi sulla deforestazione: "Il diavolo è nei dettagli"

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cop26-accordi-sulla-deforestazione-diavolo-nei

Oltre 100 Paesi tra cui il Brasile di Bolsonaro hanno sottoscritto una dichiarazione per limitare e invertire la deforestazione. il documento appare generico e le dichiarazioni dei decisori politici hanno un problema di credibilità. Questo il parere del professor Davide Pettenella, secondo cui piant

Un'altra estate tra i libri

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/unaltra-estate-libri

Le proposte di lettura della redazione de "Il Bo Live": pagine che consigliamo a lettori e lettrici per trascorrere la stagione calda in compagnia di storie vere e avventure, tra romanzi, biografie e saggi di divulgazione scientifica e culturale

L'aumento di CO2 può favorire le foreste ma non è detto che riescano a rinfrescare il pianeta

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/laumento-co2-puo-favorire-foreste-non-detto-che

In alcune aree del mondo, come le regioni boreali, le foreste sono in espansione anche grazie all'aumento di CO2 che stimola la loro crescita. Non è detto però che possano contribuire a mitigare il riscaldamento climatico: in alcuni casi gli effetti locali possono essere addirittura contrari. Ne par

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012