Un’isola carcere, simbolo di una nazione e patrimonio mondiale dell’umanità
http://ilbolive.unipd.it/it/news/unisola-carcere-simbolo-nazione-patrimonio
Vi sono luoghi che sintetizzano le dinamiche sociali di interi popoli e l’intera evoluzione storica di uno Stato contemporaneo, specie quando l’indipendenza è il frutto di complesse relazioni internazionali. È il caso della Finlandia, stato sovrano da poco più di un secolo, e della sua Soumenlinna, …
Bangladesh, la vittoria degli studenti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/bangladesh-vittoria-studenti
Le proteste e i pesanti scontri con le forze dell'ordine hanno sortito i loro effetti in Bangladesh: la prima ministra Sheikh Hasina è stata costretta alle dimissioni ed è scappata in India. Nelle città la situazione sta, lentamente, tornando alla calma
Il DNA dei vichinghi era più vario di quello odierno
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/dna-vichinghi-era-piu-vario-odierno
Secondo uno studio appena pubblicato tra l’ottavo e l’undicesimo secolo la Scandinavia, oltre che terra di viaggiatori e di conquistatori, sarebbe stata anche meta di immigrazione
Il DNA dei vichinghi era più vario di quello odierno
http://ilbolive.unipd.it/it/news/dna-vichinghi-era-piu-vario-odierno
Secondo uno studio appena pubblicato tra l’ottavo e l’undicesimo secolo la Scandinavia, oltre che terra di viaggiatori e di conquistatori, sarebbe stata anche meta di immigrazione
La memoria ebraica di Padova
http://ilbolive.unipd.it/it/news/memoria-ebraica-padova
La vecchia sinagoga tedesca ospita un nuovo museo in cui la storia viene narrata attraverso documenti, foto, biglietti augurali e spartiti musicali, ma anche grazie a oggetti sacri della tradizione
La scienza e i suoi valori
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-suoi-valori
Cosa significa che la scienza è obiettiva e imparziale? Qual è il rapporto tra scienza e società? Davvero l’impresa scientifica è libera da qualsiasi influenza valoriale? Su Nature Climate Change, un gruppo di scienziati del clima si interroga sul rapporto le “scienze pure” e i valori veicolati dall…
Stati Uniti, l'incognita Trump trionfa alle primarie repubblicane
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/stati-uniti-lincognita-trump-trionfa-primarie
Il primo "scontro" a distanza per le elezioni americane vede il trionfo di Trump: sbaraglia la concorrenza al primo appuntamento delle primarie repubblicane e ipoteca il posto di candidato alle presidenziali, a meno di ostacoli di tipo legale
La scienza e i suoi valori
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/scienza-suoi-valori
Cosa significa che la scienza è obiettiva e imparziale? Qual è il rapporto tra scienza e società? Davvero l’impresa scientifica è libera da qualsiasi influenza valoriale? Su Nature Climate Change, un gruppo di scienziati del clima si interroga sul rapporto le “scienze pure” e i valori veicolati dall…
Il rebus internazionale turco e le sanzioni contro Erdogan
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/rebus-internazionale-turco-sanzioni-contro-erdogan
La Turchia di Erdogan continua il suo gioco internazionale al rialzo: pretende di sedere ai tavoli che contano delle trattative e persegue i suoi obiettivi strategici. La comunità internazionale sta alla finestra, agendo come e dove può. Per ultimi sono stati gli Stati Uniti: sanzioni (le prime vers…
La Danimarca socialdemocratica attua nuove e discutibili misure anti-immigrazione
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/danimarca-socialdemocratica-attua-nuove
Qui non sono benvenuti: il governo socialdemocratico della Danimarca alza il tiro contro i migranti e stipula nuovi accordi. Trasferimento in paesi africani per i richiedenti asilo in attesa di risposta e in una prigione del Kosovo alcuni detenuti non europei.
La guerra dei sordi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/guerra-sordi-gaza-israele
Nonostante gli appelli (e pure le precise accuse) dell'Onu e della diplomazia internazionale, la guerra lungo la striscia di Gaza non si ferma. Sotto le bombe restano un territorio in frantumi, le troppe vittime civili e una situazione al limite del disastro umanitario
La Danimarca socialdemocratica attua nuove e discutibili misure anti-immigrazione
http://ilbolive.unipd.it/it/news/danimarca-socialdemocratica-attua-nuove
Qui non sono benvenuti: il governo socialdemocratico della Danimarca alza il tiro contro i migranti e stipula nuovi accordi. Trasferimento in paesi africani per i richiedenti asilo in attesa di risposta e in una prigione del Kosovo alcuni detenuti non europei.
Il rebus internazionale turco e le sanzioni contro Erdogan
http://ilbolive.unipd.it/it/news/rebus-internazionale-turco-sanzioni-contro-erdogan
La Turchia di Erdogan continua il suo gioco internazionale al rialzo: pretende di sedere ai tavoli che contano delle trattative e persegue i suoi obiettivi strategici. La comunità internazionale sta alla finestra, agendo come e dove può. Per ultimi sono stati gli Stati Uniti: sanzioni (le prime vers…
Decolonizzare l'architettura: oltre il dominio del cemento armato
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/decolonizzare-larchitettura-oltre-dominio-cemento
Nel suo libro "Addomesticare l'architettura", Franco La Cecla critica come l'architettura occidentale abbia ignorato e distrutto le pratiche abitative locali. Bisogna rivalutare l'abitare in tutte le sue forme, recuperando le tradizioni culturali e rispettando di più l'ambiente
Microbioma, quei micro-organismi con cui conviviamo pacificamente
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/microbioma-quei-microorganismi-cui-conviviamo
Virus, batteri, protozoi, funghi: nel nostro corpo – nel tratto gastrointestinale, ma anche nel cervello, sulla pelle, nella bocca – esistono circa 100.000 miliardi di cellule non umane con un patrimonio genetico di circa 9,9 milioni di geni non umani. Il microbioma è costituito da specie diverse co…
Bangladesh, la vittoria degli studenti
http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/bangladesh-vittoria-studenti
Le proteste e i pesanti scontri con le forze dell'ordine hanno sortito i loro effetti in Bangladesh: la prima ministra Sheikh Hasina è stata costretta alle dimissioni ed è scappata in India. Nelle città la situazione sta, lentamente, tornando alla calma
Un’isola carcere, simbolo di una nazione e patrimonio mondiale dell’umanità
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/unisola-carcere-simbolo-nazione-patrimonio
Vi sono luoghi che sintetizzano le dinamiche sociali di interi popoli e l’intera evoluzione storica di uno Stato contemporaneo, specie quando l’indipendenza è il frutto di complesse relazioni internazionali. È il caso della Finlandia, stato sovrano da poco più di un secolo, e della sua Soumenlinna, …
La memoria ebraica di Padova
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/memoria-ebraica-padova
La vecchia sinagoga tedesca ospita un nuovo museo in cui la storia viene narrata attraverso documenti, foto, biglietti augurali e spartiti musicali, ma anche grazie a oggetti sacri della tradizione
Non toccate gli alberi millenari. Una lunga vita lontano dalle attività umane
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/non-toccate-alberi-millenari-lunga-vita-lontano
Ventisette dei trenta alberi più antichi del pianeta vivono ad alta quota, dove non arrivano (e soprattutto non agiscono) gli esseri umani. Partendo dalla mappa che presenta la distribuzione di questi "grandi vecchi" a livello globale, l'intervista a Lucio Montecchio, patologo forestale dell'univers…
A Milano il più importante e multimediale festival su noir e giallo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/milano-piu-importante-multimediale-festival-noir
Dal 10 al 15 di dicembre Milano ospita Noir in Festival, uno dei più importanti eventi dedicati a film, romanzi, fumetti, mostre e serie televisive che si inseriscono in quello genericamente chiamato noir