Risultati Ricerca

La radicalizzazione dello scontro Israele-Gaza: le vittime e la diplomazia fallimentare

https://ilbolive.unipd.it/it/news/radicalizzazione-israele-gaza-conflitto

Le sirene suonano quasi ad ogni ora e i bombardamenti arrivano puntuali, da una parte e dall'altra. Nello scontro tra Israele e Gaza a perdere sono le vittime civili, le donne e i bambini che sicuramente non vorrebbero giocare alla guerra. In mezzo, i tentativi diplomatici - non a buon fine - per fa

L'Africa e la democrazia a rischio

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/lafrica-democrazia-rischio

Nel continente africano è in corso “un progressivo deterioramento della democrazia” rispetto a dieci anni fa, con bruschi passi indietro anche sul fronte della sicurezza, del rispetto dei diritti umani, della partecipazione, dell’inclusione. Lo rivela il rapporto 2022 stilato dalla fondazione Mo Ibr

Razzismo: "Sistemico se mediatico e istituzionalizzato"

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/razzismo-sistemico-mediatico-istituzionalizzato

Un razzismo nuovo, chiamato "neorazzismo", in cui all’idea di “razza” si è sostituita quella di “cultura”. Un'eredità pesante, da cui è difficile liberarsi, come spiega l'antropologa Annamaria Rivera: "Se l'intolleranza è incoraggiata dalle istituzioni è allora che si innesta il circolo vizioso"

Natale 2021

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2021-12/Natale%202021.pdf

Concerto di Natale Lunedì 13 dicembre 2021 Ore 20.30 Sala dei Giganti Coro da Camera del Concentus Musicus Patavinus - Dipartimento dei Beni Culturali Joy to the World, arr. John Rutter Once in Royal David's City, H. J. Gauntlett Rejoice and be merry, J. Rutter Coro Mortalisatis - Maserà di Padova C

Addio "dolce vita": il Censis fotografa un'Italia cattiva

http://ilbolive.unipd.it/it/rapporto-censis-italia-cattiva-sovranismo-psichico

È un quadro decisamente negativo quello che esce dal 52° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese. L'Italia è un Paese in cui c'è un sovranismo psichico, un cui c'è una caccia al capro espiatorio ed in cui il rancore si è trasformato in cattiveria

IPCC: Impacts of climate change are not equal for everyone

https://ilbolive.unipd.it/it/news/ipcc-impacts-climate-change-are-not-equal

The new IPCC report quantifies the impacts of climate change and assesses the vulnerability and adaptation capacity of natural systems and human societies. It is evident that poorer regions will pay the highest toll from this crisis

Addio "dolce vita": il Censis fotografa un'Italia cattiva

https://ilbolive.unipd.it/it/rapporto-censis-italia-cattiva-sovranismo-psichico

È un quadro decisamente negativo quello che esce dal 52° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese. L'Italia è un Paese in cui c'è un sovranismo psichico, un cui c'è una caccia al capro espiatorio ed in cui il rancore si è trasformato in cattiveria

Anglistica_2022_Calendario_I semestre

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-11/calendario%20primo%20semestre%2022-23%20%281%29.pdf

DOTTORATO IN SCIENZE LINGUISTICHE, FILOLOGICHE E LETTERARIE SEMINARI0 DI ANGLISTICA E AMERICANISTICA COMPLESSO BEATO PELLEGRINO, AULA 8 6 ORE 14.30416.30 A.A. 2022/2023 6 I SEMESTRE 5 OTTOBRE 9 NOVEMBRE LICIA CANTON (writer, University of Toronto) ZSUZSANNA CSIKAI (University of Pecs) Are We S)ll Wh

pieghevole nuovo 2023definitivostampa

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-11/pieghevole%20nuovo%202023definitivostampa.pdf

Nel 2005 è stato portato a termine il restauro del pianoforte Pleyel appartenente all’Accademia Galileiana. Lo strumento, realizzato nel 1894, rappresenta una nobile testimonianza della scuola costruttiva parigina-francese e di una delle più importanti fabbriche di pianoforti dell’Ottocento. La lung

Aiuto, negli USA e non solo diminuisce la spesa pubblica in ricerca

http://ilbolive.unipd.it/it/news/aiuto-usa-non-solo-diminuisce-spesa-pubblica

L'American Association for the Advancement of Science, la più grande associazione scientifica degli Stati Uniti è preoccupata: il governo federale americano sembra non credere più nella scienza, almeno di quella finanziata con i fondi pubblici. Washington investe ormai lo 0,65% del Pil. Un terzo ris

L’Europa, una colonia tecnologica

http://ilbolive.unipd.it/it/news/leuropa-colonia-tecnologica

Nei giorni scorsi Il Sole24Ore ha riproposto un problema: il ritardo tecnologico dell'Europa. E ha posto una domanda: riuscirà la riposta alla crisi pandemica a invertire un lungo percorso di declino nei settori delle tecnologie di punta?

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/giovannini-asvis-crisi-economica

Al festival della sostenibilità il portavoce dell’ASviS dà la sua ricetta per risalire la china: investire sulle politiche attive sui fronti del lavoro e della formazione

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/giovannini-asvis-crisi-economica

Al festival della sostenibilità il portavoce dell’ASviS dà la sua ricetta per risalire la china: investire sulle politiche attive sui fronti del lavoro e della formazione

Rapporto territori 2021: non ci sarà sostenibilità senza la cooperazione degli enti locali

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/rapporto-territori-2021-non-ci-sara-sostenibilita

Si stima che 105 dei 169 target dell'Agenda 2030 non saranno raggiunti senza un coinvolgimento dei governi subnazionali. Da qui è evidente come sia importante analizzare Regioni, province e città metropolitane

Le origini dei meteoriti e le implicazioni degli impatti sulla vita terrestre primordiale

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/origini-meteoriti-implicazioni-impatti-sulla-vita

Due studi separati analizzano origine dei meteoriti che hanno colpito la Terra e il loro impatto sull'ecosistema e la vita del nostro pianeta

Le trame gialle contemporanee dello scrittore geografo francese Michel Bussi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/trame-gialle-contemporanee-scrittore-geografo

Vi è tutta una tradizione di scienziati autori di fiction “gialla” e di argomenti scientifici trattati da giallisti e noiristi. La semiotica ci ha insegnato a distinguere almeno tre tipi di conclusione tratta da premesse narrative, ovvero tre tipi di inferenze: l’induzione (dal particolare all’unive

Iniziati a Santo Stefano i lavori per recuperare l’antico storico penitenziario

http://ilbolive.unipd.it/it/news/iniziati-santo-stefano-lavori-recuperare-lantico

Santo Stefano, isolotto vulcanico dell'arcipelago ponziano, è stata sede di un carcere, da fine '700 agli anni '60. Di là sono passati delinquenti comuni, dissidenti politici e patrioti rivoluzionari. Ora c'è un progetto di recupero a vocazione naturalistica e culturale

Dalle urne esce una Polonia filo-UE

http://ilbolive.unipd.it/it/news/dalle-urne-esce-polonia-filoue

Il partito conservatore, attualmente al governo, risulta primo ma non basta. L'opposizione, guidata dall'ex presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, esulta: "La Polonia ha vinto, la democrazia ha vinto"

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012