Il sorriso di Gagarin, Icaro spaziale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/gagarin-icaro
Sessanta anni fa il cosmonauta sovietico varcava i confini della nostra atmosfera: era l’inizio dell’era spaziale con la navicella spaziale Vostok 1 (in russo Oriente) pronta a compiere un'orbita attorno alla Terra alla velocità di oltre 27mila km all'ora
I robot sono tra noi. Ma sarà davvero un successo?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/robot-sono-noi-sara-davvero-successo
Inizia a Pisa il festival internazionale della robotica. Attorno a queste tecnologie sta crescendo un business notevole. Ma gli esperti si dividono tra ottimisti e pessimisti: i robot sono un aiuto o rischiano di destabilizzare il mondo del lavoro e dell'economia per come lo conosciamo?
Arqus. Climate solidarities
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/societa/arqus-climate-solidarities
Congresso giovanile internazionale
Non ti piace la storia? Riscrivila
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/non-ti-piace-storia-riscrivila
Non solo crisi del gas, corsa al riarmo e conflitto ucraino. La posta in gioco per il presidente russo, Vladimir Putin, oltre al potere, è quella di riforgiare la memoria storica e la coscienza nazionale
Lavori da uomini? Mi spiace, non ne abbiamo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/lavori-uomini-mi-spiace-non-ne-abbiamo
Tempi difficili per l'impiego maschile negli Usa: l'economia è in ripresa, ma ne beneficiano le donne. Un divario che si spiega con la maggiore scolarizzazione e con la scarsità di lavori manuali, delocalizzati dalla crisi
Tecnodemocrazia: speranza o minaccia?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/tecnodemocrazia-speranza-minaccia
Il trionfo “smart” di Obama apre una nuova era nel rapporto tra democrazia, comunicazione, tecnologie. Vince chi ha i dati sugli elettori, e sa usarli
Stati Uniti "Pride"
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/stati-uniti-pride
Il matrimonio gay, legale in tutti gli Stati Uniti dopo la sentenza della Corte Suprema, è un passo in avanti per un Paese in cui le disparità di trattamento, soprattutto razziali, sono ancora all'ordine del giorno
2016, anno delle sorprese
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/2016-anno-sorprese
Mai le elezioni presidenziali degli Stati Uniti sono state così ad alto tasso di "sorprese": da Donald Trump per i repubblicani passando per i democratici Sanders e Clinton, la suspense durerà fino all'8 novembre
La fragile forza del sultano
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/fragile-forza-sultano
Se ne torna a parlare con la liberazione di Silvia Romano: il ruolo della Turchia negli ultimi anni è diventato centrale in molti scacchieri. A livello interno però il potere di Erdoğan non è solido come appare
I suicidi nel mondo stanno calando
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/suicidi-mondo-stanno-calando
I suicidi nel mondo stanno calando. Analizzando i dati rilasciati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità possiamo vedere come dal 1994 ad oggi il tasso di suicidi sia sceso del 38 per cento, che significa più di 4 milioni di persone in meno
Non è un (fanta) Sanremo per vecchi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/non-fanta-sanremo-vecchi
Quest'anno Sanremo poteva essere un po' sotto tono, data la pandemia e l'assenza del pubblico. A risollevarne le sorti, però, arriva il Fantasanremo, un inaspettato fenomeno di massa nato per gioco in un bar nelle Marche, e diventato virale grazie ai social
1989, spartiacque della memoria
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/1989-spartiacque-memoria
La caduta del Muro di Berlino, esattamente 30 anni fa, segnò anche l’inizio di una battaglia ideologica sulla storia europea. Intervista allo storico Filippo Focardi
Il Cilento? Un silenzio cantatore
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cilento-silenzio-cantatore
Caro Nordest ti scrivo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/caro-nordest-ti-scrivo
“Lettere da Nordest”, terzo libro curato da Cristiano Dorigo e Elisabetta Tiveron, racconta una terra alla ricerca di voci che sappiano raccontarla
Cambiare il sistema alimentare
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cambiare-sistema-alimentare
Non c’è però un’unica risposta al problema della fame e non c’è un unico modo per produrre cibo e renderlo accessibile in modo compatibile con la sfida ambientale attuale. In occasione della giornata mondiale dell'Alimentazione pubblichiamo un estratto dal nostro libro "Il clima che vogliamo. Ogni d…
Trump sotto accusa
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/trump-sotto-accusa
L’impeachment è arrivato: è difficile che il presidente americano venga destituito, ma resta da capire che influsso avrà sulla campagna elettorale
La sospettosa incertezza internazionale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/sospettosa-incertezza-internazionale
Dall'Ucraina, passando per le "sparate" su Groenlandia e Panama: l'unica certezza è la disinvoltura con cui il presidente degli Stati Uniti spariglia le carte delle alleanze e della diplomazia. A chi toccherà la prossima mossa nello scacchiere?
Bangladesh, la vittoria degli studenti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/bangladesh-vittoria-studenti
Le proteste e i pesanti scontri con le forze dell'ordine hanno sortito i loro effetti in Bangladesh: la prima ministra Sheikh Hasina è stata costretta alle dimissioni ed è scappata in India. Nelle città la situazione sta, lentamente, tornando alla calma
Il labirinto politico della Spagna
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/labirinto-politico-spagna
Vincitori, vinti e uno stallo. Questo il risultato delle elezioni politiche in Spagna. Trionfa il Partito Popolare, tracolla l'estrema destra di Vox e tengono i socialisti del premier dimissionario Sànchez. Sarà difficile, alla luce di questo, formare un governo
Cosa sta succedendo in Nigeria?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cosa-sta-succedendo-nigeria
L'attentato nella chiesa cattolica di San Francesco Saverio, a Owo, non ha ancora una rivendicazione. Sullo sfondo sicuramente ci sono le profonde divisioni etniche e religiose della regione con l'aggiunta di altri problemi che scuotono la zona, causati anche dal cambiamento climatico e dai conflitt…