Risultati Ricerca

Il picco pandemico e l’immunità di gregge

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/picco-pandemico-limmunita-gregge

Se il picco della pandemia sia davvero alle spalle è presto per dirlo. A febbraio la curva dei contagi nel mondo si è abbassata grazie a nuove restrizioni e all’avvio di una campagna vaccinale che ridurrà decessi e ospedalizzazioni, senza però probabilmente raggiungere l’immunità di gregge globale

Alla vigilia della Cop26 i piani d’azione presentati non sono sufficienti

http://ilbolive.unipd.it/it/news/vigilia-cop26-piani-dazione-presentati-non-sono

Si chiamano NDCs e un rapporto dell’Unep mostra che i piani d’azione presentati dai singoli Paesi alla vigilia della Cop26 non sono sufficienti a raggiungere gli obiettivi climatici: ridurrebbero solo del 7,5% le emissioni di gas serra al 2030 e le temperature globali aumenterebbero di 2,7°C a fine

Con gli occhi delle bambine

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/occhi-bambine

Infanzia e adolescenza in difficoltà. Bambini, bambine e adolescenti senza formazione, lavoro, prospettive. È questa la fotografia che fa dell'Italia l'undicesimo Atlante dell'infanzia a rischio 2020 pubblicato da Save the children. Un quadro preoccupante che rischia di aggravarsi con la pandemia da

Coronavirus: Regioni in mezzo al guado

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/coronavirus-regioni-mezzo-guado

Tensione continua, guerre a colpi di decreti e ordinanze, provocazioni in tv e via social. Non si può dire che in queste settimane di Coronavirus la collaborazione tra Stato ed enti locali abbia funzionato sempre al meglio: l'emergenza ci ha mostrato un Paese visibilmente diviso, in cui spesso ognun

Covid-19, libertà di movimento ed etica della responsabilità

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/covid19-liberta-movimento-etica-responsabilita

Gli effetti della pandemia permettono di comprendere meglio come la libertà di movimento sia una di quelle più decisive per la nostra vita, individuale e collettiva

Microbioma, quei micro-organismi con cui conviviamo pacificamente

http://ilbolive.unipd.it/it/news/microbioma-quei-microorganismi-cui-conviviamo

Virus, batteri, protozoi, funghi: nel nostro corpo – nel tratto gastrointestinale, ma anche nel cervello, sulla pelle, nella bocca – esistono circa 100.000 miliardi di cellule non umane con un patrimonio genetico di circa 9,9 milioni di geni non umani. Il microbioma è costituito da specie diverse co

Le donne hanno il 25% in meno di diritti sul lavoro rispetto agli uomini

http://ilbolive.unipd.it/it/news/donne-hanno-25-meno-diritti-sul-lavoro-rispetto

Secondo il rapporto "Women, business and the law 2019", presentato dalla Banca Mondiale, le donne hanno un quarto di diritti in meno rispetto agli uomini nell'ambito lavorativo, le aree geografiche in cui si riscontra maggiormente il gender gap sono il Medio Oriente e il Nord Africa

Mafie in Veneto: "Sono radicate, non più infiltrate"

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/mafie-veneto-sono-radicate-non-piu-infiltrate

Il 2019 sarà ricordato negli annali della storia del Veneto. Nell’arco di un mese, infatti, tra febbraio e marzo, tre inchieste della Direzione distrettuale antimafia di Venezia, hanno fatto aprire bruscamente gli occhi e la regione ha dovuto prendere atto di un’amara realtà: sul suo territorio, le

Mafie in Veneto: "Sono radicate, non più infiltrate"

http://ilbolive.unipd.it/it/news/mafie-veneto-sono-radicate-non-piu-infiltrate

Il 2019 sarà ricordato negli annali della storia del Veneto. Nell’arco di un mese, infatti, tra febbraio e marzo, tre inchieste della Direzione distrettuale antimafia di Venezia, hanno fatto aprire bruscamente gli occhi e la regione ha dovuto prendere atto di un’amara realtà: sul suo territorio, le

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/girandola-trump-sul-commercio

Interpretare le manovre politiche commerciali del presidente USA Trump non è facile. Dal rischio di una guerra a colpi di dazi si è passati a dichiarazioni ben più concilianti a favore della UE e, durante l'incontro con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, dell'Italia. Un'analisi economica de

“.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/roma-come-nobilitare-morte-cinema-sala

L’ultimo lavoro di Cuarón è un’opera-paradosso: un film d’autore che azzera il rapporto tra visione e grande schermo. Eppure in tv perde ogni splendore formale. È il trionfo di una nuova estetica, quella del “brutto ma a casa propria”?

UniVax Day 2022

https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/scienza-ricerca/univax-day-2022

Giornata di formazione sui vaccini dedicata agli studenti delle scuole medie superiori

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012