Risultati Ricerca

Le interviste per il Premio Strega 2021: Emanuele Trevi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/interviste-premio-strega-2021-emanuele-trevi

Emanuele Trevi è in dozzina allo Strega, premio che ha sfiorato nel 2012, con il nuovo libro, "Due vite", uscito per Neri Pozza in cui racconta la storia di due scrittori che conosceva bene: Pia Pera e Rocco Carbone

L'arte del tradurre: il duro lavoro dietro a un libro

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/larte-tradurre-duro-lavoro-dietro-libro

Siamo così abituati a leggere testi senza domandarci come fosse l’originale che nemmeno pensiamo al fatto che qualcuno abbia trasposto l’opera da una lingua all’altra per rendercela accessibile. E che parole, contesti, frasi che hanno un significato apparentemente scontato spesso sono frutto di una

La dozzina dello Strega: Carmen Verde

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/dozzina-strega-carmen-verde

Carmen Verde, esordiente, entra nella dozzina dello Strega con "Una minima infelicità" (Neri Pozza), un romanzo brevissimo, levigato, fatto di vuoti parlanti, in cui il lettore ha la possibilità di trovare la sua propria misura: l'abbiamo intervistata

EventBook_BusinessGame_Padova - Copia

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-02/luxottica.pdf

PROFILO Luxottica è leader nel design, produzione e distribuzione di occhiali da sole e da vista di elevata qualità tecnica e stilistica, di lusso e sportivi. Tra i suoi principali punti di forza, un portafoglio marchi forte ed equilibrato che include brand iconici di proprietà come Ray-Ban, uno dei brand di occhiali più conosciuti al mondo, Oakley, marchio leader nel segmento sport e performance,

Viaggio in Italia. La Riserva di Punta Aderci: dove natura e turismo provano a incontrarsi dolcemente

http://ilbolive.unipd.it/it/news/viaggio-italia-riserva-punta-aderci-dove-natura

La nuova tappa della rubrica Viaggio in Italia ci porta in Abruzzo all'interno della Riserva di Punta Aderci, riconosciuta come area protetta nel 1998. Scopriamo più nel dettaglio il suo valore naturalistico e la sfida di proporre un modello di turismo sostenibile, in un habitat molto suggestivo ma

I (due) Nobel alla letteratura sono mitteleuropei

http://ilbolive.unipd.it/it/news/nobel-letteratura-2019-Tokarczuk-Handke

I due Nobel 2019 per la letteratura vanno a Olga Tokarczuk e a Peter Handke. Il premio è stato assegnato a due scrittori per recuperare la premiazione mancata del 2018, quando alcuni membri dell'Accademia di Svezia vennero colpiti da scandali sessuali

La dozzina dello Strega: Ada D'Adamo

http://ilbolive.unipd.it/it/news/dozzina-strega-ada-dadamo

Come si traduce sulla pagina un urlo strozzato di dolore che deve tacitarsi? Lo si capisce leggendo "Come d'aria" (elliot edizioni) in dozzina al Premio Strega, un memoir di Ada D'Adamo ballerina, scrittrice, mancata lo scorso 1° aprile

Quell'amore per il Giappone, anche nei romanzi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/quellamore-giappone-anche-nei-romanzi

"Quel che affidiamo al vento", il quarto libro di Laura Imai Messina (Piemme, 2020) è andato in classifica immediatamente, e ben in alto, appena uscito. E ora è candidato al Premio Strega. Parte del suo successo è dovuto all'ambientazione giapponese, ma c'è di più: Messina tocca corde universali rac

L’età fragile: intervista a Donatella Di Pietrantonio

http://ilbolive.unipd.it/it/news/leta-fragile-intervista-donatella-pietrantonio

Donatella Di Pietrantonio torna in libreria con "L’età fragile" (Einaudi, 2023), un romanzo in sottrazione, eppure densissimo che si innesta su una storia vera: quella dell’uccisione di Tamara Gobbo e Diana Olivetti nei boschi del monte Morrone in Abruzzo avvenuta nell’agosto del 1997

L’intramontabile Javier Marías

http://ilbolive.unipd.it/it/news/lintramontabile-javier-marias

Riproponiamo, nel giorno della scomparsa dello scrittore spagnolo Javier Marías, questo articolo originariamente pubblicato nel gennaio 2021, che muove da "Un cuore così bianco", il primo titolo "di grido" uscito per Einaudi nel 1992. Un romanzo da leggere e rileggere

La formula del successo

http://ilbolive.unipd.it/it/news/formula-successo

Oggi abbiamo una scienza fondativa del successo che possiamo utilizzare per raggiungere obiettivi personali e collettivi. Lo dice nel saggio "La formula. Le leggi universali del successo" (Einaudi, luglio 2019) Albert-László Barabási, direttore del Centre for Complex Network Research della Northeast

Sei i romanzi finalisti allo Strega

http://ilbolive.unipd.it/it/news/sei-romanzi-finalisti-strega

Ventun anni dopo l’ultima volta, ad andare in finale al Premio Strega non è una cinquina di libri, ma sono sei romanzi, affatto diversi ma accomunati da uno sguardo tra passato e presente. Gli autori finalisti sono Sandro Veronesi, Gianrico Carofiglio, Valeria Parrella, Gian Arturo Ferrari, Daniele

Le interviste per il Premio Strega 2021: Edith Bruck

http://ilbolive.unipd.it/it/news/interviste-premio-strega-2021-edith-bruck

Edith Bruck ha novant’anni, è ungherese e ha vissuto la tragica esperienza del lager. Il primo romanzo risale al 1959, ed è autobiografico. Torna all'autobiografia di nuovo con "Il pane perduto" (La Nave di Teseo), in dozzina al Premio Strega

Perché da poveri si vive di meno

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/perche-poveri-si-vive-meno

L'aspettativa di vita degli strati più svantaggiati della popolazione Usa è in netta diminuzione, un fatto pressoché inedito nelle società evolute. Primo imputato, la crescita del divario sociale

L’età fragile: intervista a Donatella Di Pietrantonio

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/leta-fragile-intervista-donatella-pietrantonio

Donatella Di Pietrantonio torna in libreria con "L’età fragile" (Einaudi, 2023), un romanzo in sottrazione, eppure densissimo che si innesta su una storia vera: quella dell’uccisione di Tamara Gobbo e Diana Olivetti nei boschi del monte Morrone in Abruzzo avvenuta nell’agosto del 1997

Il senso di Baricco per Fenoglio

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/senso-baricco-fenoglio

Perché Fenoglio è un grande, grandissimo narratore? Ce lo spiega Alessandro Baricco

I (due) Nobel alla letteratura sono mitteleuropei

https://ilbolive.unipd.it/it/news/nobel-letteratura-2019-Tokarczuk-Handke

I due Nobel 2019 per la letteratura vanno a Olga Tokarczuk e a Peter Handke. Il premio è stato assegnato a due scrittori per recuperare la premiazione mancata del 2018, quando alcuni membri dell'Accademia di Svezia vennero colpiti da scandali sessuali

Nei nervi e nel cuore. Intervista a Rosella Postorino

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/nei-nervi-cuore-intervista-rosella-postorino

Rosella Postorino, vincitrice del Campiello con "Le assaggiatrici" dopo "Mi limitavo ad amare te" torna in libreria con "Nei nervi e nel cuore", una raccolta di pezzi usciti su Sette. La abbiamo intervistata

Le interviste per il Premio Strega 2021: Edith Bruck

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/interviste-premio-strega-2021-edith-bruck

Edith Bruck ha novant’anni, è ungherese e ha vissuto la tragica esperienza del lager. Il primo romanzo risale al 1959, ed è autobiografico. Torna all'autobiografia di nuovo con "Il pane perduto" (La Nave di Teseo), in dozzina al Premio Strega

Programma 14.04

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-04/Programma%2014.04.pdf

SEDE Aula Magna Ospedale Militare - Via S. Giovanni di Verdara, 123 - Padova Entrata partecipanti dal numero civico 115 MODALITÀ L’iscrizione è gratuita e obbligatoria attraverso il sito D’ISCRIZIONE www.sabiwork.it CREDITI ECM Crediti ECM assegnati: 5 CATEGORIE • Medico Chirurgo: Endocrinologia, Ge

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012