Cinemazza, il cineforum studentesco
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/light/cinemazza-cineforum-studentesco
Cineforum
Pietro, il senso del padre
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/pietro-senso-padre
Da prete a portinaio, da sacerdote a custode. “Il senso dell'elefante”, ultimo romanzo di Marco Missiroli: un racconto attorno alla paternità
Che cosa ha scritto Catullo?
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cultura/che-cosa-ha-scritto-catullo
Seminari Marchesi
La Risiera di San Sabba: anatomia di un lager italiano
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/12776
Science writer & editor, dopo una laurea in Scienze naturali all’Università di Trieste e un master in Comunicazione della Scienza alla SISSA, lavora da 20 anni nell’editoria scientifica: prima con Editoriale Scienza e poi nella redazione di Zanichelli. Scrive anche guide turistiche per Odòs Libreria…
L'editoriale. Siamo una specie smemorata, o forse no
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/6044
Il futuro della salute a Padova
https://ilbolive.unipd.it/it/news/ateneo/futuro-salute-padova
L'università di Padova ha presentato la sua visione di quello che sarà e dovrà essere il nuovo polo della salute di Padova: un unico ospedale funzionale e integrato su due aree distinte in grado di affrontare le sfide della sanità del futuro: "Tracciamo la linea per una sanità competitiva – spiega i…
Gianni Rodari e la scienza
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/gianni-rodari-scienza
Siamo arrivati al ventesimo e ultimo appuntamento con Gianni Rodari e la scienza. Tema, a nostro modestissimo avviso, decisivo per la produzione di questo straordinario scrittore nell’ultimo ventennio della sia vita
Gli scrittori e il cambiamento climatico
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/scrittori-cambiamento-climatico
Sono ancora troppo pochi, ma gli scrittori si stanno interessando - nei loro volumi - al problema del cambiamento climatico. Tra questi ci sono l'americano Jonathan Franzen e l'italiano Bruno Arpaia. Entrambi affrontano il tema in modo differente. Abbiamo intervistato Arpaia
In Salute. Bocca mia quanto mi costi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-bocca-mia-quanto-mi-costi
A partire da oggi Il Bo Live dedicherà una serie di articoli al tema della salute orale. In questo primo servizio, dopo aver tracciato un veloce quadro epidemiologico e descritto i provvedimenti adottati dall’Oms, ci concentriamo sulla situazione del nostro Paese, esaminando costi e possibilità di a…
Una storia naturale dei vampiri
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/storia-naturale-vampiri
«Io posso non credere nei vampiri, ma loro credono in me. E sono perfettamente in grado di rivelare chi io sia.» A dirlo non è Dylan Dog ma Francesco Paolo de Ceglia, professore di Storia della scienza all’Università di Bari nel suo libro "Vampyr - Storia naturale della resurrezione". Lo abbiamo int…
Sanguinare nel deserto del reale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/sanguinare-deserto-reale
“L'idea per il libro era piuttosto semplice: avevo queste centinaia di saggi e articoli scritti negli anni e ho pensato che forse avrei dovuto farci qualcosa”. Elvia Wilk risponde così alla classica domanda su come sia nato il suo ultimo libro, "Narrazioni dell'estinzione", da poco tradotto in itali…
Scienza e questione di genere
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/scienza-questione-genere
Anche in ambito scientifico si parla sempre più spesso di questione di genere. Il 30 settembre, il CERN di Ginevra ha annunciato di aver ritirato le slide proposte da un ricercatore nel corso del workshop su High Energy Theory and Gender (Teoria delle Alte Energie e questione di genere), perché «alt…
Altro nulla da segnalare
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/altro-nulla-segnalare
Uno psichiatra raccoglie i dialoghi e le storie dei suoi pazienti al Mauriziano di Torino nei primi anni '80 e li consegna a una scrittrice. Che ne fa un libro
Una laurea per lavorare, subito
https://ilbolive.unipd.it/it/news/ateneo/laurea-lavorare-subito
Al via presso l’università di Padova il primo corso in “Tecniche e gestione dell’edilizia e del territorio": il primo di un pacchetto di nuove lauree dirette a inserire direttamente nel mondo del lavoro
Il cuore aperto della Spagna
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/cuore-aperto-spagna
"Cuore aperto" è l'ultimo libro della scrittrice spagnola Elvira Lindo. Racconta la storia di una famiglia dalla fine della guerra civile spagnola fino ai giorni nostri. Un racconto intimo attraverso cui scoprire anche la Spagna
Hibakusha, sopravvissuto a Hiroshima
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/hibakusha-sopravvissuto-hiroshima
Il 6 agosto di 75 anni fa la bomba atomica esplose a Hiroshima. Tre giorni dopo venne colpita Nagasaki. Le due bombe portarono alla resa del Giappone, chiudendo definitivamente la Seconda Guerra Mondiale. Gli effetti furono devastanti. Un libro, "Nato a Hiroshima", raconta la storia di un hibakusha,…
Ma Shakespeare era veramente un genio?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/shakespeare-era-veramente-genio
Grazie all'intelligenza artificiale abbiamo una prova in più a dimostrare che l'Enrico VIII non è stato scritto solo da Shakespeare: in uno studio apparso su arXiv, Petr Plecháč, ricercatore dell’Accademia di Scienze di Praga, è riuscito a stabilire con precisione quali parti dell’Enrico VIII fosser…
Un accordo per semplificare il burocratese
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/accordo-semplificare-burocratese
Rendere più comprensibili i documenti ufficiali delle pubbliche amministrazioni. Niente di più attuale visto il numero di decreti e ordinanze straordinarie usciti in questi ultimi giorni. Accademia della Crusca e il ministero della Pubblica amministrazione hanno stretto un accordo per sensibilizzare…
Il dialetto sugli spalti veneti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/dialetto-sugli-spalti-veneti
Cosa succede a livello linguistico sugli spalti dei piccoli stadi veneti? Lo abbiamo chiesto ad Alessandro Pezzin, cronista sportivo con un dottorato in linguistica, che ha raccolto in un libro, "Alta, che eà se suga!", tutto ciò che ha ascoltato in 13 anni di cronache dei campionati di Eccellenza, …