.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/comprendere-disagio-giovanile
Conferenza dedicata al disagio mentale
Oltre l'emergenza
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/scienza-ricerca/oltre-lemergenza
V conferenza internazionale sulla giustizia climatica
La cyberguerra oggi, tra attacchi informatici e propaganda
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cyberguerra-oggi-attacchi-informatici-propaganda
Carola Frediani racconta, in un e-book scritto assieme ad altri analisti ed esperti, come cambiano i conflitti al tempo del web e dell’AI
Summit Usa-Corea del Nord: qual è il futuro delle armi nucleari coreane?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/summit-usacorea-nord-qual-futuro-armi-nucleari
L'agenda internazionale prevede per domani lo "storico" incontro tra il presidente degli Stati Uniti e il leader della Corea del Nord. Si dovrebbe discutere della denuclearizzazione dello stato asiatico. Ma qual è la situazione attuale, anche alla luce della chiusura del sito per i testi nucleari so…
Il progetto Return
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/scienza-ricerca/progetto-return
Incontro del progetto Return
Strategie Sanitarie Globali post COVID 19
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/strategie-sanitarie-globali-post-covid-19
Streaming con Ilaria Capua
Etica e sperimentazione. Testare il vaccino tramite l'infezione controllata di soggetti sani
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/etica-sperimentazione-testare-vaccino-tramite
Ricorrere agli Human Challenge Trials, che prevedono l'esposizione volontaria di soggetti sani al virus, potrebbe significare un notevole abbattimento di tempi e costi nello sviluppo di un vaccino contro il Sars-Cov-2. Quali sono, però, i problemi etici di cui tenere conto nel valutare questa possib…
Mafia: l'attenzione della DIA sulle infrastrutture venete
https://ilbolive.unipd.it/it/rapporto-dia-casalesi-veneto
Porto di Venezia-Marghera, aeroporto “Marco Polo” e Pedemontana veneta: sono queste le tre infrastrutture su cui focalizza l’attenzione la relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia. Nei primi sei mesi del 2019 il Veneto ha visto fenomeni associabili a Cosa Nostra, ai Casalesi, all…
Alla vigilia della Cop26 i piani d’azione presentati non sono sufficienti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/vigilia-cop26-piani-dazione-presentati-non-sono
Si chiamano NDCs e un rapporto dell’Unep mostra che i piani d’azione presentati dai singoli Paesi alla vigilia della Cop26 non sono sufficienti a raggiungere gli obiettivi climatici: ridurrebbero solo del 7,5% le emissioni di gas serra al 2030 e le temperature globali aumenterebbero di 2,7°C a fine …
La pandemia di COVID 19 in Africa
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/pandemia-covid-19-africa
Stato attuale e prospettive del COVID i19 n Africa
Le epidemie nella storia
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/epidemie-storia
Grand Round in Pediatria
Radiazione cosmica e costante di Hubble. Le ultime scoperte e i misteri ancora da svelare
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/radiazione-cosmica-costante-hubble-ultime-scoperte
Nuovi sorprendenti risultati, ottenuti grazie alla mappatura del fondo cosmico a microonde con il telescopio nel deserto di Atacama e pubblicati in pre-print su arXiv, potrebbero modificare le attuali conoscenze riguardo all'età e la velocità di espansione dell'universo
Caterina Sauli e Isabella da Passano: gentildonne padovane davanti all'Inquisizione
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/caterina-sauli-isabella-passano-gentildonne
La civiltà delle donne
La presenza delle mafie nel territorio del Nordest
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/presenza-mafie-territorio-nordest
Tavola rotonda
Un'idea per riaprire i teatri
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/unidea-riaprire-teatri
Il teatro, più che creazione di forme è creazione di relazioni tra le persone. Pubblichiamo la lettera aperta del regista Gabriele Vacis con la proposta di riaprire, in modo diverso, il teatro Carignano di Torino e con lui tutti gli altri teatri d'Italia, specialmente quelli storici
.*.com.*
http://ilbolive.unipd.it/it/news/dante700-non-sono-piccola-leggere-commedia
Associamo, spesso, la Commedia a una lettura limitata agli adulti o a chi studia dalle scuole superiori in poi. In realtà, non è propriamente così e negli ultimi anni il panorama editoriale italiano offre molte opportunità per accostarsi a Dante e al suo scritto più famoso
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/come-costruire-festival-cinema-caso-river-film
Incontro
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/event/societa/diritti-bioetica-come-rispondere-vulnerabilita
Incontro del ciclo 'Vulnerabilità. Diritto e diritti'