CULTURA

Caterina Sauli e Isabella da Passano: gentildonne padovane davanti all'Inquisizione

Prosegue con il IV ciclo - Trasgressive, intraprendenti, audaci - la rassegna "La civiltà delle donne. Protagoniste e innovatrici nel tempo", proposta dalla Biblioteca Civica di Padova e interamente dedicata al contributo delle donne alla civiltà in ogni sua espressione: ritratti, immagini, letture per conoscere meglio la storia delle donne e il loro ruolo in epoche e ambiti diversi, culturale, sociale, scientifico, mitologico. 

La rassegna si pone in ideale continuità con alcune raccolte della Biblioteca Civica vocate al femminile ed è un’occasione per esporre al pubblico volta a volta interessanti e preziosi documenti originali, quali diplomi di monacazione riccamente miniati o preziosi documenti e libri antichi.  
Introduce gli incontri Vincenza C. Donvito.

Mercoledì 21 maggio la Biblioteca civica al Centro culturale Altinate San Gaetano ospita un incontro con Ruggero Soffiato su Caterina Sauli e Isabella da Passano
Le vicende della vita e delle traversie giudiziarie di queste due gentildonne offrono l’occasione per conoscere alcuni aspetti della società del XVII secolo, in particolare i sentimenti e la necessità di un rinnovamento religioso, ma anche il ruolo che alcune donne, ricche, intelligenti e colte, hanno in essa.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012