Risultati Ricerca

Le origini africane delle prime e di molte specie umane, il caso Sudafrica/2

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/origini-africane-prime-molte-specie-umane-caso

Il museo sudafricano di Cape Town non è comparabile con i musei scientifici di New York, Londra, Milano, pur se non bisogna mai dimenticare che la maggior parte dei reperti, per esempio sull’evoluzione umana, non sono stati trovati negli Usa, nel Regno Unito, in Italia. Piuttosto in Africa e, per va

Mario Rigoni Stern, 100 anni dalla nascita: valori, scrittura e il suo ricordo vivo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mario-rigoni-stern-100-anni-dalla-nascita-valori

Ricordiamo il grande scrittore di Asiago ritrovandolo nelle parole (scritte) di studiosi e autori come Mendicino, Cognetti, Paolini, Corona. E attraverso una intervista a Sergio Frigo, presidente del premio letterario che porta il suo nome

Medicina a Padova nei secoli: Fabrici d'Acquapendente, quando l'anatomia incontra l'arte

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/medicina-padova-nei-secoli-fabrici-dacquapendente

Fabrici d'Acquapendente si trasferì a Padova poco prima del 1550 per studiare medicina. Visse nella contrada di San Francesco ma poi poté disporre anche di una casa in cui passare le vacanze: villa Montegalda. Fu allievo di Gabriele Falloppia che, quando morì, lasciò vacante la cattedra di anatomia

Nature-based solutions: la natura può aiutarci a fermare la crisi climatica

https://ilbolive.unipd.it/it/news/naturebased-solutions-natura-crisi-climatica

Gli effetti del cambiamento climatico possono essere contrastati imparando dalla natura: se studiati ed applicati su vasta scala, i meccanismi di regolazione e conservazione degli ecosistemi possono divenire un prezioso strumento per affrontare la crisi in atto. Ne parliamo con Lorenzo Ciccarese, ri

Locandina Stato liberale (1)

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-09/Locandina%20Stato%20liberale%20%281%29.pdf

DIPARTIMENTO DI DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO, DIRITTO PRIVATO E INTERNAZIONALE E COMUNITARIO CRITICA DEL DIRITTO In occasione delle celebrazioni dell’Ottocentenario dell’Università di Padova Gino Severini - Affresco. Padova, Palazzo Del Bo 22 settembre 2022, ore 15 Aula E, Palazzo del Bo Padova

Giraudoux 2023 programma di sala piccolo

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-06/Giraudoux_2023_programma_di_sala_piccolo.pdf

Jean Giraudoux La guerre de Troie n’aura pas lieu La guerra di Troia non si farà Un’altra guerra, quando ne è appena finita una? Non si era detto basta, mai più? Chi la vede, all’orizzonte, la nuova guerra, chi la vuole? Jean Giraudoux mette in scena i personaggi dell’Iliade in un’atmosfera tesa, tr

Locandina 7 giugno 2018

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2018-05/Locandina%207%20giugno%202018.pdf

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e del’Antichità Giovedì 7 giugno 2018 Palazzo Wolemborg via del Santo, 26

Locandina Scienze Cardio EndocrineUV

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-05/Locandina_Scienze%20Cardio%20EndocrineUV.pdf

DEPARTMENT OF CARDIAC THORACIC VASCULAR SCIENCES AND PUBLIC HEALTH PhD "GB Morgagni" lunchtime webinars on COVID19 PhD course in Traslational Specialistic Medicine “G.B. Morgagni” E Coordinator: Annalisa Angelini https://unipd.zoom.us/j/93306490106 Webinar ID: 933 0649 0106 Or Telephone: +39 069 480

Salute def compressed (1)

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-10/Salute%20def_compressed%20%281%29.pdf

Salute Globale, Pandemia Covid-19 e Questione dell’Accesso ai Farmaci 27/10/2020 Presentazione dell’attività, modalità di partecipazione ELENA CALANDRI (Università di Padova), Sara Albiani (OXFAM Italia) dalle 14.15 alle 15.15 - https://unipd.zoom.us/j/87923488474 Conferenze di formazione 2-3-9 nove

Verso una scuola critica per l’insegnamento universitario

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-01/Scuola%20critica_locandina_generale.pdf

Università degli Studi di Padova Verso una scuola critica per l’insegnamento universitario Seminario aperto a docenti di università e scuola, ricercatori/ricercatrici, assegnisti/e, dottorandi/e, studenti e studentesse Primo incontro: 17 gennaio 2024, ore 16-19, aula 3 Insegnare all'Università: ques

Seminari di Politica TOT 2021 22

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2021-10/Seminari%20di%20Politica%20TOT_2021_22.pdf

SEMINARI DI POLITICA VI CICLO - I SERIE Anno Accademico 2021-2022 AULA FABRIZIO TONELLO OCTOBER SEMINARI 2 University of Padua 13 Dipartimento SPGI Via del Santo 28, Padova Populismo 2020: Stati Uniti, India e Brasile alla prova del Covid-19 AULA MAURO BARISIONE NOVEMBER SEMINARI 2 University of Mil

Distinguished Lecture - Stanislas Dehaene

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-04/2024-05-02%20-%20Stanislas%20Dehaene%20-%20DL.pdf

2 MAY 2024, 3:00 PM SALA SEMINARI VIMM PNC DISTINGUISHED LECTURES A talk by Stanislas Dehaene ( INSERM Unit 562 "Cognit ive Neuroimaging" & Col lège de France) UNDERSTANDING THE NEURAL CODE FOR SYMBOLS AND LANGUAGES: A CHALLENGE FOR HUMAN COGNITIVE NEUROSCIENCE Stanislas Dehaene is director of INSER

Presentazione standard di PowerPoint

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-10/Locandina%20LA%20LEGGE%20E%20LA%20CIVILT%C3%80_Rev26set.pdf

LA LEGGE E LA CIVILTÀ Presentazione dell'opera Le grandi leggi dell'umanità per la celebrazione dell'ottocentenario dell'Università di Padova 19 ottobre 2022, ore 10 Aula Magna dell’Università di Padova, Palazzo Bo INDIRIZZI DI SALUTO Daniela Mapelli, Magnifica Rettrice dell’Università di Padova Cat

Seminario-Padova progr DEF NEW

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-01/Seminario-Padova_progr_DEF_NEW.pdf

Palazzi comunali tra antico regime e Unità d’Italia: continuità storiche e metamorfosi funzionali. Il caso veneto in prospettiva comparata Seminario di studio 15-16 gennaio 2025 Sala Sartori Palazzo Liviano, Dipartimento dei Beni Culturali, Università degli Studi di Padova Piazza Capitaniato 7 Padov

Malo Suolo Beni ambientali paesaggio

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-03/Malo_Suolo_Beni_ambientali_paesaggio.pdf

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DEL GOVERNO E POLITICHE PUBBLICHE Insegnamento di diritto europeo dell’ambiente e Azione di terza missione: “la legge e la prassi” SUOLO, BENI AMBIENTALI, PAESAGGIO Lezioni e conversazioni Nove incontri orientati al coordinamento nazionale per la tutela del paes

stampa.20-21 giugno 2020

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-06/stampa.20-21%20giugno%202020.pdf

COMUNICATO STAMPA 20 e 21 GIUGNO: UN WEEKEND DI MUSICA PER LA RIPRESA DEGLI AMICI DELLA MUSICA A fine febbraio l’attività concertistica degli Amici della Musica di Padova si era interrotta proprio nella imminenza delle celebrazioni del 250° anniversario della morte di Giuseppe Tartini affidate all’E

OltreGliStereotipiDiGenereNellaDidattica locandina

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-11/OltreGliStereotipiDiGenereNellaDidattica_locandina.pdf

GIORNATA PER IL MIGLIORAMENTO CONTINUO DELLA DIDATTICA Oltre gli stereotipi di genere nella didattica 14 novembre 2024, ore 14.30 Aula Magna, Palazzo del Bo, Padova ore 14.30 ore 15 Tavola rotonda Saluti istituzionali Giulia Longo Rappresentante degli studenti nella Commissione per il Presidio della

SoffiatoBrochure.indd

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-08/Programma%20Conl%27acqua%2C%20per%20l%27acqua%2C%20nell%27acqua.pdf

DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI ARCHEOLOGIA, STORIA DELL’ARTE, DEL CINEMA E DELLA MUSICA FEDERICO SOFFIATO con l’acqua per l’acqua nell’acqua DAI FOSSI AGLI OCEANI PADOVA ORATORIO DI SAN ROCCO 16 settembre | 5 novembre 2023 orario 9.30-12.30 e 15.30-19 | lunedì chiuso INGRESSO LIBERO FEDERICO SOFFI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012