Coronavirus: scenari, numeri e il dietrofront inglese
http://ilbolive.unipd.it/it/news/coronavirus-scenari-numeri-dietrofront-inglese
Nelle ultime ore i leader politici più refrattari all'introduzione di misure stringenti per limitare la diffusione del Covid-19 hanno fatto retromarcia anche sulla base di uno studio dell'Imperial College di Londra che ha evidenziato le conseguenze di un approccio troppo morbido. Ne abbiamo parlato …
Lo spettro della riforma del copyright su ricerca e didattica
http://ilbolive.unipd.it/it/news/spettro-riforma-copyright-ricerca-didattica
Oltre a cambiare internet, la riforma del copyright introduce misure molto restrittive per chi si occupa di ricerca e di didattica. La riproduzione di contenuti sarà regolamentata tramite licenze a pagamento: “qui è in gioco il diritto al libero accesso all'informazione” ammonisce Antonella De Robbi…
Carlo Rubbia, la storia e il futuro della fisica
http://ilbolive.unipd.it/it/news/carlo-rubbia-storia-futuro-fisica
Il premio Nobel per la fisica è a Padova per un convegno sulla progettazione di un nuovo acceleratore di particelle, il collisore di muoni: “I muoni sono una grande speranza”. Nell'intervista rilasciata a Il Bo Live Carlo Rubbia parla anche di neutrini sterili e dello stato della ricerca di base: “N…
Israele e lo spettro delle nuove elezioni politiche
http://ilbolive.unipd.it/it/news/israele-spettro-nuove-elezioni-politiche
A niente è valsa l'interminabile serie di incontri tra il premier incaricato Benny Gantz e il partito rivale (Likud) di Netanyahu per trovare un accordo per la formazione di un governo. Israele si trova nuovamente in stallo, permanente. Sul Paese aleggia lo spettro di una nuova tornata di elezioni, …
Cosa significa per un atleta il rinvio delle Olimpiadi?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cosa-significa-atleta-rinvio-olimpiadi
Il compito dello sport è anche quello di insegnare la flessibilità e la capacità di adattamento. Come hanno reagito allora, a livello psicologico, quegli atleti che hanno dovuto rinviare di un altro anno il sogno olimpico?
Super cervelli: il caso del potenziamento cognitivo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/super-cervelli-caso-potenziamento-cognitivo
Se un farmaco potesse potenziare le prestazioni mentali di chi lo assume, esisterebbero buone ragioni per non farne uso? Il dibattito in bioetica sul tema del potenziamento cognitivo per via farmacologica è ampio e complesso, perciò è importante informarsi per poter prendere coscienza riguardo a una…
Il caso Neuralink tra segretezza e grandi aspettative
http://ilbolive.unipd.it/it/news/caso-neuralink-segretezza-grandi-aspettative
Una delle ragioni per cui Neuralink sta attirando più attenzione rispetto ad altre aziende produttrici di interfacce cervello-computer è dovuta alla scarsa trasparenza dei protocolli di sperimentazione lamentata da molti esperti del settore. A cosa potrebbe essere dovuto tanto mistero, accompagnato …
In Sudan una “galassia” di antichi monumenti funerari
http://ilbolive.unipd.it/it/news/sudan-galassia-antichi-monumenti-funerari
Nella regione di Kassala, nel Sudan orientale, si trovano delle antichissime tombe Beja che, stando ai risultati di uno studio pubblicato su Plos One, sono raggruppate secondo un modello di distribuzione che ricorda quello degli ammassi stellari nelle galassie
Cinema: il processo a Lula e il Brasile spaccato
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cinema-processo-lula-brasile-spaccato
“Secret Friend” ripercorre l’inchiesta giornalistica che ha svelato l’uso politico della giustizia nell’indagine “Lava Jato”. Uno scandalo che evidenzia le divisioni di un paese lacerato dagli estremismi
Sorpresa: gli Oscar 2024 ripudiano la retorica
http://ilbolive.unipd.it/it/news/sorpresa-oscar-2024-ripudiano-retorica
L’edizione di quest’anno segna una svolta: con Oppenheimer è stato premiato il cinema, non le alchimie politiche. E il successo di American Fiction conferma che il “politicamente corretto” è alla fine di un ciclo
Incendi in California: quali sono le cause scatenanti?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/incendi-california-quali-sono-cause-scatenanti
Quello che si sta concludendo è stato un altro autunno caldo per gli incendi in California. Il Kincaide fire, il più vasto degli incendi divampato nello scorso ottobre, ha distrutto diverse centinaia di edifici bruciando più di trentamila ettari di territorio nella Sonoma valley. Ne abbiamo parlato …
Tradimenti, terrorismo e violenza: la storia del Kurdistan
http://ilbolive.unipd.it/it/news/tradimenti-terrorismo-violenza-storia-kurdistan
Il conflitto in corso nell’area nota come Kurdistan è tutt’altro che una novità degli ultimi tempi. Trump, Erdogan, Isis, sono solo gli attori più recenti di un conflitto che è nato dai trattati di Pace della prima guerra mondiale e che è tornato di estrema attualità. Le origini sono antiche e coste…
Nuove scoperte sul lato “oscuro” della Luna
http://ilbolive.unipd.it/it/news/nuove-scoperte-sul-lato-oscuro-luna
Pubblicati su “Nature” i primi risultati dell’ultima missione cinese sul lato nascosto della Luna: sul nostro satellite sarebbero presenti olivina e pirosseno come nel mantello terrestre. Le indagini aprono evidentemente nuovi scenari sui processi di formazione ed evoluzione lunare sui quali fino a …
Lo zampirone: storia di fantasia, ingegno e marketing
http://ilbolive.unipd.it/it/news/zampirone-storia-fantasia-ingegno-marketing
Dietro la storia della celebre spirale scaccia-zanzare ci sono un fiore, il laureato a Padova Giovanni Battista Zampironi, la lotta alla malaria, la giapponese Yuki e un serpente
Una nuova specie di pipistrello: il vespertilio del Nimba
http://ilbolive.unipd.it/it/news/nuova-specie-pipistrello-vespertilio-nimba
Capita che cercando qualcosa ci si imbatta, invece, in qualcos’altro di completamente inaspettato. È quello che è successo tra le montagne della catena del Nimba, in Guinea, a un team internazionale di zoologi. Partiti, nel 2018, per censire la popolazione di una rara specie di pipistrello, ne hanno…
Ritardare la seconda dose del vaccino è un rischio
http://ilbolive.unipd.it/it/news/ritardare-seconda-dose-vaccino-rischio
Il Regno Unito, per affrontare la risalita dei contagi, ha scelto di somministrare la prima dose del vaccino a più persone possibile ritardando la seconda anche di 3 mesi. Una dose sola però fornisce un’immunità parziale e proprio questa condizione potrebbe favorire nuove mutazioni del virus
Lo spread e il debito pubblico: la misura della fiducia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/spread-debito-pubblico-misura-fiducia
Cos’è lo spread e perché è così importante? Qual è l’impatto reale del debito sulla nostra economia, e come si concilia con le esigenze della democrazia? Ne parliamo con Lorenzo Forni, economista dell'università di Padova con ampia esperienza di politica economica: ha lavorato dal 2010 al 2016 al Fo…
Il ritorno delle balenottere azzurre nella Georgia del Sud
http://ilbolive.unipd.it/it/news/ritorno-balenottere-azzurre-georgia-sud
Ben 58 avvistamenti e numerosi canti registrati in pochi mesi. La balenottera azzurra antartica è finalmente tornata a popolare le acque della Georgia del Sud e delle Isole Sandwich Australi, tra l’Argentina e la penisola antartica. Da oltre mezzo secolo non si registravano più apparizioni di questo…
Atelier d'artista: Stefano Reolon
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-stefano-reolon
Scenografo, costumista, pittore: il protagonista del ventottesimo episodio della serie, negli anni, ha esplorato anche il disegno e la fotografia. Le alte pareti dell'atelier allestito nella soffitta della casa dei genitori, alle porte di Padova, accolgono splendidi studi del corpo che tanto ricorda…
Atelier d'artista: Marta Spagnoli
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-marta-spagnoli
Primo episodio 2025 della serie dedicata ad artisti e spazi di creazione. Quest'anno ci spingeremo oltre i confini regionali ma, prima, tappa a Mestre per incontrare una pittrice capace di creare forti connessioni con le sue tele di grandi dimensioni. Oltre a Spagnoli, lo studio ospita altre quattro…