Risultati Ricerca

Con Pietro Greco perdiamo un maestro del giornalismo scientifico italiano

https://ilbolive.unipd.it/it/news/pietro-greco-morte-giornalismo-scienza

Con Pietro Greco perdiamo un maestro del giornalismo scientifico italiano, un uomo che ha lottato per tutta la vita per creare una cittadinanza scientifica diffusa

Missione ExoMars: "Schiaparelli è caduto sulla superficie"

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/missione-exomars-schiaparelli-caduto-sulla

L'ente spaziale europeo esprime soddisfazione per l'esito globale della missione ExoMars, anche se dall'Esa si suppone ormai che il lander marziano sia caduto privo

Otto secoli di Patavina Libertas

http://ilbolive.unipd.it/it/news/otto-secoli-patavina-libertas

Si aprono le iniziative per l’importante anniversario dalla fondazione dell’università con una grande opera in nove volumi che ne ripercorre la storia

L’università delle donne. Le studentesse, tra realtà e stereotipi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/luniversita-donne-studentesse-realta-stereotipi

A partire dal loro ingresso formale nelle università, sul finire dell’Ottocento, le studentesse vengono rappresentate spesso come figure perturbanti, fuori posto, precarie, contribuendo alla nascita di stereotipi che, solo a partire dagli anni Sessanta del Novecento, saranno decostruiti

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/padova-comunita-ebraica-luniversita

Il 28 giugno il Museo della Padova ebraica compie tre anni. L’allestimento, che ripercorre storia e tradizioni, vede il contributo dell’università attraverso la video-installazione di Denis Brotto del dipartimento di Studi linguistici e letterari

Università, vogliamo anticipare il futuro

http://ilbolive.unipd.it/it/universita-vogliamo-anticipare-futuro

Umberto Eco era iperbolico quando diceva che i mass media si occupano oggi di questioni che gli atenei hanno affrontato 20 anni fa. Ma gli atenei devono fare questo: anticipare il futuro, non inseguirlo

Università a rischio default, l'allarme del Miur

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/universita-rischio-default-lallarme-miur

La legge di stabilità taglia 400 milioni di euro al fondo di finanziamento ordinario. Il Miur cerca risorse economiche in extremis: "Allo stato di fatto non è garantito

Niente umani: l'ospedale solo per gli animali

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/niente-umani-lospedale-solo-animali

Si fa assistenza medico-veterinaria per i proprietari di animali domestici (e non solo), si fa ricerca e si fa didattica a coloro che saranno i veterinari del futuro

Università, vogliamo anticipare il futuro

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/universita-vogliamo-anticipare-futuro

Umberto Eco era iperbolico quando diceva che i mass media si occupano oggi di questioni che gli atenei hanno affrontato 20 anni fa. Ma gli atenei devono fare questo

Per la libertà, la giustizia e la ricerca: due aule dedicate a Valeria Solesin e Giulio Regeni

https://ilbolive.unipd.it/it/news/ateneo/liberta-giustizia-ricerca-due-aule-dedicate

Lunedì 8 ottobre l'università di Padova ha intitolato due aule studio del dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata a Giulio Regeni

Non ce l'ha fatta il leopardo ricoverato all'ospedale veterinario di Unipd

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/non-ce-lha-fatta-leopardo-ricoverato-allospedale

L'esemplare, una femmina di circa 10 anni, era sottoposto alle cure delle unità veterinarie di anestesia, chirurgia e riproduzione dell'Ovud. L'animale, sequestrato

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/prima-comunicazione-quantistica-dallo-spazio

Dal bit al quantum-bit: si profila una nuova forma di comunicazione attravero la lettura degli stati quantistici di singoli fotoni: una ricerca tutta italiana è all'avanguardia in questi studi

Pietro Greco, il suo insegnamento e la sua pacatezza

http://ilbolive.unipd.it/it/news/pietro-greco-suo-insegnamento-sua-pacatezza

Due giorni prima di lasciarci, aveva tenuto una lezione al corso di Divulgazione naturalistica. Un'ora in cui ha tratteggiato la sua storia professionale e trasmesso ai giovani le motivazioni per fare divulgazione scientifica. Rimangono il suo insegnamento di rigore e pacatezza, il ricordo dei suoi

La scienziata della lotta all'aviaria vola negli Stati Uniti

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/scienziata-lotta-allaviaria-vola-stati-uniti

La virologa Ilaria Capua lascia l'Italia per un'attività di ricerca all'università della Florida: "Avrò sempre un occhio di riguardo per il mio Paese. Parto anche per costruire ponti tra istituzioni e ricercatori italiani"

Approvati i fondi per gli atenei: merito e imprese al primo posto

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/approvati-fondi-atenei-merito-imprese-primo-posto

Nel decreto sui finanziamenti Miur per il 2016 aumentano le voci legate ai risultati. Incidono anche i rapporti con le aziende e la mobilità internazionale. Ma

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/prima-comunicazione-quantistica-dallo-spazio

Dal bit al quantum-bit: si profila una nuova forma di comunicazione attravero la lettura degli stati quantistici di singoli fotoni: una ricerca tutta italiana è

Il dilemma della trattativa

http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/terrorismo-trattativa

In una riflessione tra storia e attualità Valentine Lomellini esplora i rischi e le possibilità dei negoziati tra Stati e gruppi terroristici

Tedx Padova esplora i limiti dell'innovazione

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/tedx-padova-esplora-limiti-dellinnovazione

I relatori di Tedx Padova parleranno di hybris e di limiti. La fiera, identificata come luogo simbolo dell'innovazione patavina, accoglierà la quinta edizione dell'evento, con ospiti d'eccezione

Atelier d'artista, una nuova serie in arrivo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-nuova-serie-arrivo

Qual è il rapporto che si instaura tra l’artista e il suo spazio di creazione? Quanto conta l’atelier - inteso come luogo fisico, pieno, vissuto - nella realizzazione di un quadro, una scultura, un gioiello contemporaneo o una traccia sonora?

Otto secoli di Patavina Libertas

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/otto-secoli-patavina-libertas

Si aprono le iniziative per l’importante anniversario dalla fondazione dell’università con una grande opera in nove volumi che ne ripercorre la storia

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012