Risultati Ricerca

Lo Yemen e il conflitto dimenticato

http://ilbolive.unipd.it/it/news/yemen-conflitto-dimenticato

La situazione politica e sociale in Yemen continua a peggiorare. Secondo l'Unicef, è il Paese più difficile al mondo in cui essere un bambino. Un tentativo per riaccendere i riflettori internazionali su uno dei più gravi (e invisibili) scenari di guerra ancora in atto nel Medio Oriente

Portunalia: i porti e la criminalità organizzata

http://ilbolive.unipd.it/it/news/portunalia-porti-criminalita-organizzata

Parlare di porti significa parlare di economia, di traffici, di merci, e quando si analizzano questi argomenti inevitabilmente l’attenzione dev’essere posta anche sulla tematica della criminalità organizzata. Lo facciamo con Anna Sergi, vice-direttrice del master in criminologia dell’università di E

Alla vigilia della Cop26 i piani d’azione presentati non sono sufficienti

http://ilbolive.unipd.it/it/news/vigilia-cop26-piani-dazione-presentati-non-sono

Si chiamano NDCs e un rapporto dell’Unep mostra che i piani d’azione presentati dai singoli Paesi alla vigilia della Cop26 non sono sufficienti a raggiungere gli obiettivi climatici: ridurrebbero solo del 7,5% le emissioni di gas serra al 2030 e le temperature globali aumenterebbero di 2,7°C a fine

Covid-19, normalità ed emergenza: prima, durante e dopo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/covid19-normalita-emergenza-prima-durante-dopo

In tempi di emergenza le modalità con cui si prendono determinate decisioni possono essere spinte da fattori diversi rispetto a condizione di normalità. Cosa racconta, della nostra società, la situazione dettata da Covid-19?

Con gli occhi delle bambine

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/occhi-bambine

Infanzia e adolescenza in difficoltà. Bambini, bambine e adolescenti senza formazione, lavoro, prospettive. È questa la fotografia che fa dell'Italia l'undicesimo Atlante dell'infanzia a rischio 2020 pubblicato da Save the children. Un quadro preoccupante che rischia di aggravarsi con la pandemia da

La scienza e i suoi valori

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/scienza-suoi-valori

Cosa significa che la scienza è obiettiva e imparziale? Qual è il rapporto tra scienza e società? Davvero l’impresa scientifica è libera da qualsiasi influenza valoriale? Su Nature Climate Change, un gruppo di scienziati del clima si interroga sul rapporto le “scienze pure” e i valori veicolati dall

Usi e abusi del “genere”

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/usi-abusi-genere

Le questioni di genere sembravano risolte. Ma qual è il vero significato di “donne” e di “uomini”?  Un'anticipazione della Lecture inaugurale di Joan W. Scott al VI Congresso della Società italiana delle storiche

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/come-laurea-ti-allunga-vita

“La salute dipende un po’ dal patrimonio genetico, un po’ dal Servizio Sanitario, un po’ dall’ambiente, ma molto di più dal reddito, dalla professione, da dove si abita e dalle scuole che uno ha fatto”. Le disuguaglianze economiche si traducono spesso in disuguaglianze di salute: quali le cause e le

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/pa-italiana-deve-pagare-53-miliardi-euro-debiti

In questi giorni si sente spesso parlare di mini-bot per pagare i debiti della PA. La misura è stata già bocciata dal governatore della BCE Mario Draghi. Ma vediamo a quanto ammontano i debiti della PA ed i motivi

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/perunaltracostituente-donna-come-figura

La presenza di voci femminili nelle task force per la ripartenza è fondamentale affinché venga data voce a tutta la popolazione e vengano messi in campo punti di vista diversi per raggiungere un obiettivo comune. Sul tema abbiamo intervistato Gaya Spolverato, specialista in chirurgia oncologica e pr

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/salute-disturbo-ossessivo-compulsivo-vincere

Il disturbo ossessivo-compulsivo è caratterizzato dalla persistenza di alcuni pensieri o comportamenti ripetitivi difficili da controllare, i quali possono provocare disagio e malumore

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/gore-vidal-pensiero-combattere-pregiudizio

Gore Vidal: scrittore, sceneggiatore, pensatore politico e persino attore americano, abbandona le scene del mondo. Il suo pensiero, precorsore dei tempi, resta un ponte metafisico tra l'Europa e gli Stati Uniti.

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/strage-hanau-combattere-neonazismo-germania

Ad Hanau, piccolo centro alle porte di Francoforte, dove un uomo di 43 anni, estremista di destra, ha sparato contro gli avventori di due narghilè bar, frequentati da immigrati di origine turca e curda. Nove vittime e una lettera testamento che, ancora una volta, fa capire la pericolosità dell'estre

Non solo Covid-19: polio, Aids e tubercolosi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/non-solo-covid19-polio-aids-tubercolosi

Interruzione delle vaccinazioni di massa e ripercussioni sulla gestione e sul controllo di malattie come la tubercolosi e l’Aids, spesso nei Paesi più poveri del mondo: sono gli “effetti collaterali” della pandemia da Covid-19. Ne abbiamo parlato con Gavino Maciocco, esperto di politiche sanitarie e

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012