Risultati Ricerca

Kompas, una bussola per l'Europa di mezzo - episodio 2

http://ilbolive.unipd.it/it/news/kompas-bussola-leuropa-mezzo-episodio-2

Uno dei più grandi scrittori del Novecento è stato anche l’unico vincitore jugoslavo del premio Nobel per la letteratura: si tratta di Ivo Andrić, un autore di enorme talento che era quasi sparito dagli scaffali delle librerie italiane. Per nostra fortuna, però, negli ultimi anni le sue opere hanno

Kompas, una bussola per l'Europa di mezzo - episodio 1

http://ilbolive.unipd.it/it/news/kompas-bussola-leuropa-mezzo-episodio-1

Ignác Semmelweis e la febbre puerperale. Questo il titolo del primo episodio di Kompas, il podcast che racconta un viaggio alla scoperta dell’Europa di mezzo, quel pezzo del nostro continente che conosciamo meno, perché per decenni al di là della cortina di ferro e più difficile da visitare

Kompas, una bussola per l'Europa di mezzo - episodio 5

http://ilbolive.unipd.it/it/news/kompas-bussola-leuropa-mezzo-episodio-5

Un principe polacco nasce nel 1629 nel castello di Oles’ko sulle colline a est di Leopoli, nell’attuale Ucraina. È Jan Sobieski che da lì gira mezza Europa per formarsi alla vita politica di uno dei più grandi stati della sua epoca: la Confederazione polacco-lituana

Piccoli geni, da proteggere

http://ilbolive.unipd.it/it/piccoli-geni-proteggere

Un progetto sperimentale della Regione Veneto ha costruito una rete di formazione e supporto per gli scolari con abilità intellettive eccezionali, i loro insegnanti e le famiglie. Doti preziose, spesso associate a deficit emotivi e sociali

Kompas, una bussola per l'Europa di mezzo - episodio 1

http://ilbolive.unipd.it/it/podcast/kompas-bussola-leuropa-mezzo-episodio-1

Ignác Semmelweis e la febbre puerperale. Questo il titolo del primo episodio di Kompas, il podcast che racconta un viaggio alla scoperta dell’Europa di mezzo, quel pezzo del nostro continente che conosciamo meno, perché per decenni al di là della cortina di ferro e più difficile da visitare

Stage made in Usa. Sottopagati, ma non per sempre

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/stage-made-usa-sottopagati-non-sempre

Anche negli Stati uniti i bassi salari d’ingresso per i neolaureati dilagano, specie nell’arte, nella comunicazione, nella pubblicità. Ma, a differenza che in Italia, aprono ancora le porte a un vero lavoro

Piccoli geni, da proteggere

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/piccoli-geni-proteggere

Un progetto sperimentale della Regione Veneto ha costruito una rete di formazione e supporto per gli scolari con abilità intellettive eccezionali, i loro insegnanti e le famiglie. Doti preziose, spesso associate a deficit emotivi e sociali

Byte/bite, l'AI a piccoli bocconi - Le macchine ingannevoli

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/bytebite-lai-piccoli-bocconi-macchine-ingannevoli

Quando si parla di AI, ci si separa spesso in due schieramenti contrapposti: scettici ed entusiasti. Umberto Eco parlava di integrati e apocalittici. Dedichiamo questo primo episodio del podcast agli albori degli studi sull'intelligenza artificiale

Evento Fondazione AvH 18.03.2024 Agenda

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-03/Evento%20Fondazione%20AvH%2018.03.2024_Agenda.pdf

Un iversity of Padua D oing research in Germany How to shape your academic career with the help of the Alexander von Humboldt Foundation 18 March 2024 - Archivio Antico, Palazzo Bo 10:00 11:30 Registration of enrolled participants Testimonials: Humboldt alumni and alumnae from Padua University and 1

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012