".*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/comandante-film-che-rompe-tabu
La coproduzione Italo-belga diretta da Edoardo De Angelis affronta senza vittimismi e semplificazioni eccessive il tema del comportamento dei militari italiani: un tema tabù per il cinema italiano dopo il 1945
Un racconto sull'uomo e sulla morte: "Campo di battaglia" di Gianni Amelio
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/campo-battaglia
Un intenso racconto ma anche il ritratto dell’evoluzione della nostra società nell’arco di un secolo: l'ultima pellicola di Gianni Amelio nell'analisi dello storico Marco Mondini
Una buona laurea fa buon reddito (quasi sempre)
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/buona-laurea-fa-buon-reddito-quasi-sempre
Studiare è un investimento per il futuro, si dice. Le statistiche americane confermano che può esserlo anche in termini economici. A patto di saper scegliere ateneo e corso giusto
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/abili-abilitati-come-si-qualificano-prof-francia
L'Italia ha da poco varato un nuovo sistema di abilitazione per i docenti universitari, tra le polemiche. Diamo uno sguardo alla “qualif” francese, per un confronto
Byte/bite, l'AI a piccoli bocconi - AI e armi autonome
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/bytebite-lai-piccoli-bocconi-armi-autonome
Prendiamo in prestito, ancora una volta, la fantascienza per raccontare - in quest'ultima puntata di Byte, il rapporto - estremamente attuale tra l'intelligenza
Se l’unità linguistica è uno spauracchio politico
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/lunita-linguistica-spauracchio-politico
La storia politica e culturale delle ex repubbliche jugoslave non è mai sopita. Anzi: torna spesso a ribollire. Una delle questioni più attuali di dibattito, e
Locandina Stato liberale (1)
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-09/Locandina%20Stato%20liberale%20%281%29.pdf
DIPARTIMENTO DI DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO, DIRITTO PRIVATO E INTERNAZIONALE E COMUNITARIO CRITICA DEL DIRITTO In occasione delle celebrazioni dell’Ottocentenario dell’Università di Padova Gino Severini - Affresco. Padova, Palazzo Del Bo 22 settembre 2022, ore 15 Aula E, Palazzo del Bo Padova I g iuristi padovani e la costruzione dello Stato liberale Saluti istituzionali e apertura dei lavor…
Byte/bite, l'AI a piccoli bocconi - L'IA e il mondo del lavoro
http://ilbolive.unipd.it/it/news/bytebite-lai-piccoli-bocconi-lia-mondo-lavoro
Nel nostro prossimo futuro non ci sarà giù bisogno di lavorare perché le macchine faranno tutto al posto nostro? È un interrogativo che ci poniamo da molti anni e non solo oggi. Ma, ai tempi nostri, l'avvento di tecnologie e di intelligenze artificiali sempre più evolute imprime nuove domande a cui …
Byte/bite, l'AI a piccoli bocconi - Le macchine ingannevoli
http://ilbolive.unipd.it/it/news/bytebite-lai-piccoli-bocconi-macchine-ingannevoli
Quando si parla di AI, ci si separa spesso in due schieramenti contrapposti: scettici ed entusiasti. Umberto Eco parlava di integrati e apocalittici. Dedichiamo questo primo episodio del podcast agli albori degli studi sull'intelligenza artificiale
Perché è importante essere inclusivi?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/perche-importante-essere-inclusivi
La colonna sonora del cinema italiano. Problemi e prospettive
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/colonna-sonora-cinema-italiano-problemi
All'ascolto del cinema italiano - Seminario Web
programma cinema e letteratura 2023
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-02/programma_cinema_e_letteratura_2023.pdf
Seminari di CINEMA E LETTERATURA 2022/23 Lunedì 6 marzo, ore 16,30 - MADDALENA PENNACCHIA (Università Roma Tre) La vita della voce: dalla biografia al biopic in “Judy” (2019) e “Respect” (2021) Lunedì 13 marzo, ore 16,30 - GABRIELE GIMMELLI (Università di Bergamo) Dalla penna alla cinepresa. Gianni Celati e il cinema Lunedì 27 marzo, ore 16,30 - CHIARA TOGNOLOTTI (Università di Pisa) Fotogenie, su…
Cohn-Bendit, un don Chisciotte per l'Europa
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cohnbendit-don-chisciotte-leuropa
La vogliamo fare, l'Europa? Se lo chiede Daniel Cohn-Bendit, l'ex studente simbolo del '68 oggi deputato a Strasburgo. Che ne ha discusso nei giorni scorsi con gli studenti dell'università di Padova, in un confronto fra generazioni
“Vi racconto vent’anni di Russia”: da bazar di stato a impero economico
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/vi-racconto-ventanni-russia-bazar-stato-impero
La Federazione Russa ha superato da poco il Pil dell’Italia ed è un mercato estremamente interessante per le nostre imprese. Ne parla Antonio Piccoli, da 10 anni direttore di Confindustria Russia
Giacimenti culturali da sfruttare
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/giacimenti-culturali-sfruttare
Visite ai cantieri su monumenti storici, incontri con artigiani-artisti, laboratori aperti: sono molte le idee per aprire nuove strade alla valorizzazione del patrimonio culturale e dei prodotti artistici da parte del pubblico
Nuovi farmaci, nuovi approcci diagnostici, nuove realtà cliniche
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/nuovi-farmaci-nuovi-approcci-diagnostici-nuove
Evento Ecm
Michel Piccoli, un ritratto
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/michel-piccoli-ritratto
"Il suo atteggiamento sul set era quello di cercar di capire e non di imporsi", Giorgio Tinazzi ricorda il grande attore recentemente scomparso, evidenziandone