Risultati Ricerca

Cerotti ecologici e imballaggi da scarti vegetali: i materiali del futuro sono già qui

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/cerotti-ecologici-imballaggi-scarti-vegetali

La riduzione del consumo di plastica passa anche attraverso lo sviluppo di materiali alternativi che siano ugualmente performanti ma abbiano un minore impatto sull'ambiente. E' l'ambito in cui lavora il dipartimento Smart materials dell'Istituto italiano di tecnologia di Genova: abbiamo intervistato

Crew Dragon: gli Usa tornano nello spazio (ma con l'aiuto dei privati)

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/crew-dragon-usa-tornano-spazio-laiuto-privati

Alle 22.32 del 27 maggio (ora italiana) partirà la Crew Dragon, guidata da due astronauti della NASA ma di proprietà della SpaceX di Elon Musk. Un evento storico, che segnerà definitivamente l'ingresso dei privati nell'industria spaziale. Ne discutiamo con il professor Ragazzoni, direttore dell'Osse

Le recenti scosse in California alimentano l'attesa del "Big One"

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/recenti-scosse-california-alimentano-lattesa-big

I terremoti in California hanno riportato all'attenzione - come riportato anche dai media degli Stati Uniti - la paura per il Big One, il sisma, si sostiene, in grado di devastare lo stato americano. Ma qual è la situazione reale? E quali ipotesi si possono davvero fare? Ne parliamo con Alessandro A

L'evoluzione umana: la nascita di homo sapiens e i suoi incontri con gli altri umani

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/levoluzione-umana-nascita-homo-sapiens-suoi

Nella grande avventura dell’evoluzione umana siamo infine giunti alla comparsa della nostra specie: gli homo sapiens. Noi abbiamo probabilmente 200.000 anni o, secondo alcune teorie recenti, circa 300.000 anni

New discoveries on the "dark" side of the Moon

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/new-discoveries-dark-side-moon

The first results of the last Chinese mission on the far side of the Moon have been published in "Nature": olivine and pyroxene would be present on our satellite as in the earth's mantle. Now investigations shed new light on the processes of lunar formation and evolution

Quanti T-rex sono esistiti? Secondo il primo censimento circa 2,5 miliardi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/quanti-trex-sono-esistiti-secondo-primo-censimento

Secondo uno studio pubblicato su Science i tirannosauri complessivamente esistiti sulla Terra nei sarebbero stati circa 2,5 miliardi nell'arco di 127 mila generazioni. I fossili finora scoperti sono però appena uno ogni 80 milioni di esemplari. Ne abbiamo parlato con Luca Giusberti, docente del dipa

REMEMBER US

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-06/SAR_Advocacy_2024_Agenda.pdf

STORIES OF RESISTANCE From Iran and Afghanistan 10 June 2024 Scholars at Risk Student 14.30-20.00 Advocacy Seminar 14:30 Institutional greetings 14:45 Afghanistan - Education is not a crime 16.00 Iran - Hope for change: Iranian students lead the way 18.00 Film Refugee Girls (Aula 1 Beato Pellegrino

Franco Basaglia

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-03/Franco%20Basagliapostewr%20mostre%20per%20stampa.pdf

Franco Basaglia A 100 anni dalla nascita, incontri, testi, bibliografie, video, podcast: il percorso delle biblioteche per ripensare a Franco Basaglia Biblioteca Centrale di Psicologia Fabio Metelli, mostra bibliografica da mercoledì 13 marzo 2024, quinto piano edificio Psico2, via Venezia 12/2, Pad

locandina-Sguardi-al-femminile

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-11/locandina-Sguardi-al-femminile.pdf

SGUARDI AL FEMMINILE PADOVA E IL SUO TERRITORIO NEGLI SCRITTI DELLE VIAGGIATRICI DEL GRAND TO R 18 NOVEMBRE 16 DICEMBRE 2022 tutti i giorni, 9.00-13.00/14.00-18.00 Palazzo Liviano, mezzanino dell’atrio ingresso libero MOSTRA DOCUMENTARIA a cura delle studentesse e degli studenti della Scuola di Spec

PilloleSmartCity

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-04/PilloleSmartCity.pdf

con i l patrocinio dei Dipartimenti dell’Università di Padova in col laborazione con Pillole di SMARTCity Venerdì 5 maggio 2023 Sala della Camera di Commercio di Padova Piazza Insurrezione 1/A Costruire comunità sostenibili. Energia, società, opportunità e rischi Ore 14.00 Registrazione dei partecip

Locandina Salviamo la natura

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-02/Locandina%20Salviamo%20la%20natura.pdf

ORGANIZZATO DA ANDREA BADAILE E COMITATO PARCO PALUDE DI ONARA SALVIAMO LA NATURA CONOSCERE, AMARE, AGIRE 4 - 11 - 18 MARZO 2022 04 P ERCHE' CONSERVARE LA 11 LE NOSTRE CAMPAGNE, 18 MARZO NATURA MARZO I NOSTRI FIUMI TARTARUGHE E ALIENI MARZO Sala consiliare Sala consiliare Centro Padre Sala convegni

In Salute. Bocca mia quanto mi costi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-bocca-mia-quanto-mi-costi

A partire da oggi Il Bo Live dedicherà una serie di articoli al tema della salute orale. In questo primo servizio, dopo aver tracciato un veloce quadro epidemiologico e descritto i provvedimenti adottati dall’Oms, ci concentriamo sulla situazione del nostro Paese, esaminando costi e possibilità di a

Meno sconto, più lettura?

http://ilbolive.unipd.it/it/news/meno-sconto-piu-lettura

In discussione al Parlamento c’è una legge bipartisan sulla promozione della lettura (a firma della deputata del Pd Flavia Piccoli Nardelli, sottoscritta anche da Lega, Fdi e Forza Italia) che sta facendo parlare di sé perché tra i punti previsti c’è il calmieramento degli sconti applicabili alla ve

La filosofia del sorriso

http://ilbolive.unipd.it/it/news/filosofia-sorriso-vio-melio-plebani-bortuzzo

Bebe Vio, Iacapo Melio, Veronica Yoko Plebani e Manuel Bortuzzo: esempi positivi da cui trarre le giuste considerazioni sul modo di affrontare malattie o incidenti

Il neutrino, lo "spettro" dell'universo

http://ilbolive.unipd.it/it/neutrino-spettro-delluniverso

Un viaggio nel mondo della fisica delle particelle elementari, del neutrino e delle sue implicazioni scientifiche: ne parla Lucia Votano, finalista del Premio Galileo 2016

L'abbraccio tra il sonno e la memoria

http://ilbolive.unipd.it/it/labbraccio-sonno-memoria

Che si dorma meno e peggio è risaputo. Meno indagati (anche se le prime ricerche risalgono addirittura ai primi del Novecento) sono i legami tra il sonno e la memoria a lungo termine. Aspetti studiati da Nicola Cellini del dipartimento di Psicologia dell'università di Padova

Noa e la materia della speranza

http://ilbolive.unipd.it/it/news/noa-speranza-israele-palestina

Manca meno di un mese alle elezioni in Israele. A Padova, ieri, la cantante e attivista israeliana Achinoam Nini, in arte Noa, ha dato la sua visione della situazione nel Paese mediorientale, tra politica, canto e speranze per abbandonare le divisioni e i conflitti tra israeliani e palestinesi

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012