Risultati Ricerca

Tecnodemocrazia: speranza o minaccia?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/tecnodemocrazia-speranza-minaccia

Il trionfo “smart” di Obama apre una nuova era nel rapporto tra democrazia, comunicazione, tecnologie. Vince chi ha i dati sugli elettori, e sa usarli

Musculo Padova2022 10933

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-07/Musculo%20Padova2022_10933.pdf

MUSCULOSKELETAL ONCOLOGY COURSE October 24-26 2022 PADOVA, ITALY This is the fifth edition of the Musculoskeletal Oncology Course of the University of Padova. It has been organized by the Department of Orthopedics and Orthopedic Oncology of the University of Padova in close cooperation with the othe

Evento Fondazione AvH 18.03.2024 Agenda

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-03/Evento%20Fondazione%20AvH%2018.03.2024_Agenda.pdf

Un iversity of Padua D oing research in Germany How to shape your academic career with the help of the Alexander von Humboldt Foundation 18 March 2024 - Archivio Antico, Palazzo Bo 10:00 11:30 Registration of enrolled participants Testimonials: Humboldt alumni and alumnae from Padua University and 1

Gestazione per altre persone: tra reato universale e dubbi normativi. Intervista a Eva Benelli

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/gestazione-altre-persone-reato-universale-dubbi

Il Senato italiano ha approvato una legge che definisce la gestazione per altri (GPA) "reato universale", suscitando forti critiche da esperti legali riguardo alla sua applicabilità. Eva Benelli, nel suo libro "Gravidanza per altre persone", analizza le implicazioni sociali e culturali della GPA, ev

Kompas, una bussola per l'Europa di mezzo - episodio 1

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/kompas-bussola-leuropa-mezzo-episodio-1

Ignác Semmelweis e la febbre puerperale. Questo il titolo del primo episodio di Kompas, il podcast che racconta un viaggio alla scoperta dell’Europa di mezzo, quel pezzo del nostro continente che conosciamo meno, perché per decenni al di là della cortina di ferro e più difficile da visitare

Kompas, una bussola per l'Europa di mezzo - episodio 2

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/kompas-bussola-leuropa-mezzo-episodio-2

Uno dei più grandi scrittori del Novecento è stato anche l’unico vincitore jugoslavo del premio Nobel per la letteratura: si tratta di Ivo Andrić, un autore di enorme talento che era quasi sparito dagli scaffali delle librerie italiane. Per nostra fortuna, però, negli ultimi anni le sue opere hanno

Kompas, una bussola per l'Europa di mezzo - episodio 1

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/kompas-bussola-leuropa-mezzo-episodio-1-0

Ivo Andrić e l’unico Nobel jugoslavo. Uno dei più grandi scrittori del Novecento è stato anche l’unico vincitore jugoslavo del premio Nobel per la letteratura, autore di enorme talento, quasi sparito dagli scaffali delle librerie italiane fino a solo pochi anni fa

Kompas, una bussola per l'Europa di mezzo - episodio 1

https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/cultura/kompas-bussola-leuropa-mezzo-episodio-1

Ignác Semmelweis e la febbre puerperale. Questo il titolo del primo episodio di Kompas, il podcast che racconta un viaggio alla scoperta dell’Europa di mezzo, quel pezzo del nostro continente che conosciamo meno, perché per decenni al di là della cortina di ferro e più difficile da visitare

Kompas, una bussola per l'Europa di mezzo - episodio 2

https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/cultura/kompas-bussola-leuropa-mezzo-episodio-2

Uno dei più grandi scrittori del Novecento è stato anche l’unico vincitore jugoslavo del premio Nobel per la letteratura: si tratta di Ivo Andrić, un autore di enorme talento che era quasi sparito dagli scaffali delle librerie italiane. Per nostra fortuna, però, negli ultimi anni le sue opere hanno

Verso le elezioni europee: il Regno Unito

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/verso-elezioni-europee-regno-unito

Tra poco più di due settimane i cittadini britannici saranno chiamati al voto per il più imprevisto degli appuntamenti elettorali: le elezioni europee del 26 maggio prossimo. Un voto che appena a metà marzo sembrava improbabile e che costringe partiti e candidati a una campagna elettorale da organiz

Kompas, una bussola per l'Europa di mezzo - episodio 6

https://ilbolive.unipd.it/it/news/kompas-bussola-leuropa-mezzo-episodio-6

Tre generazioni di una stessa famiglia si trovano costrette dalle vicende storiche a confrontarsi con il tema dell’identità a cavallo del confine orientale. Raccontiamo la storia della famiglia Budinich

Elezioni europee: il terremoto dei due principali partiti

https://ilbolive.unipd.it/it/news/elezioni-europee-lega-salvini-italia

Una prima analisi del voto descritto dalle urne. Le famiglie politiche principali (popolari e socialisti) per la prima volta non hanno più la maggioranza assoluta nel Parlamento europeo. Crescono ma non rimangono minoranza i partiti cosiddetti sovrasti/populisti che avanzano, però, in due Paesi tra

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012