Risultati Ricerca

L'evoluzione umana: la specie che cambiò il mondo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/levoluzione-umana-specie-che-cambio-mondo

Siamo arrivati all’ultima tappa del nostro viaggio all’interno dell’evoluzione umana: siamo arrivati alle soglie del periodo neolitico. È un’età in cui si completa il concetto di diffusione di homo sapiens: siamo arrivati in tutti i continenti, ma gli spostamenti continuano con storie bellissime. E

Venezia 2019. Si scrive cultura, si legge economia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/venezia-2019-si-scrive-cultura-si-legge-economia

La candidatura del triveneto a città europea della cultura 2019: un ombrello nobile per tenere assieme un territorio storicamente diviso fra San Marco e gli Asburgo e oggi unito da un miracolo economico in grande affanno. Con tutti i problemi di coerenza territoriale e amministrativa da risolvere

La foresta nella foresta: il "magico" mondo dei funghi sottoterra

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/foresta-foresta-magico-mondo-funghi-sottoterra

La prima stesura di Alice in wonderland si intitolava Alice Underground e non di rado una terra delle meraviglie poggia un substrato interessante, campione di complessità, dove i funghi (proprio come nel libro del reverendo Charles Lutwidge Dodgson) la fanno da padroni

Quella voglia di secessione

http://ilbolive.unipd.it/it/voglia-secessione

Nazionalismo e populismo rischiano di ridisegnare ancora una volta la cartina europea: l’analisi dei politologi, giuristi e storici riuniti a Padova

COVID-19, alla ricerca di un nuovo rapporto tra scienza e società, 20:11:20

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-11/COVID-19%2C%20alla%20ricerca%20di%20un%20nuovo%20rapporto%20tra%20scienza%20e%20societa%CC%80%2C%2020_11_20.pdf

20 ORE NOV 15-18 SU ZOOM Corso di perfezionamento in Bioetica Sessione di apertura COVID-19: alla ricerca di un nuovo rapporto tra scienza e società Coordina Enrico Furlan, Direttore del Corso Intervengono Andrea Crisanti e Antonella Viola Università di Padova Keynote speaker Mariachiara Tallacchini

Vesalio locandinaA3 senzaCrocini flat

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-10/Vesalio_locandinaA3_senzaCrocini_flat.pdf

Libera il tuo futuro Spettacolo teatrale LA FABRICA DEI CORPI Vesalio e l’Anatomia per la Cura di Ernesto Milanesi con Loris Contarini e Gianni Bozza video Raffaella Rivi musiche Paolo Valentini regia Loris Contarini e Erica Taffara Teatro Verdi, Padova martedì 22 novembre 2022, ore 20.30 prodotto d

Da Londra a Padova: i viaggi del First folio di Shakespeare

http://ilbolive.unipd.it/it/news/londra-padova-viaggi-first-folio-shakespeare

Un percorso lungo secoli e attraverso numerosi passaggi di mani quello che ha portato il libro del poeta inglese a Padova, ritrovato in modo fortunoso all'interno di una cassa della Biblioteca Universitaria 

Fuorché il silenzio. Il dramma afghano raccontato da trentasei attiviste

http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/fuorche-silenzio-dramma-afghano-raccontato

"Fuorché il silenzio. Trentasei voci di donne afghane" (Jouvence, 2024) raccoglie testimonianze e interviste di donne e ragazze di età, provenienza ed estrazione sociale molto diverse, accomunate dalla scelta di battersi per la giustizia, la dignità e la libertà di tutti e tutte

Scelti i cinque finalisti del Premio Galileo per la divulgazione scientifica 2020

http://ilbolive.unipd.it/it/cinquina-finalista-premio-galileo-2020

Si è da poco conclusa, in Sala Paladin presso il Municipio di Padova, la cerimonia di selezione della cinquina del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica, giunto ormai alla quattordicesima edizione: ecco la cinquina finalista

L'impegno green dell'università per l'ambiente e la sostenibilità

http://ilbolive.unipd.it/it/news/limpegno-green-delluniversita-lambiente

L'università di Padova diventa sempre più "verde". Il rapporto di sostenibilità 2018, presentato dal rettore Rosario Rizzuto, rispetta la Carta degli impegni di sostenibilità che l'ateneo aveva sottoscritto nel 2018: "Gli impegni presi sono stati rispettati", spiega Rizzuto. È stata presentata anche

Lezioni di salute: educare attraverso il pensiero critico

http://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/lezioni-salute-educare-attraverso-pensiero-critico

Secondo gli autori di un recente studio su Plos One, per raggiungere un adeguato livello di alfabetizzazione sanitaria è necessario allenare il pensiero critico già in età scolare

L’ingrediente segreto delle cene paleolitiche non era la carne, ma la biodiversità

http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/lingrediente-segreto-cene-paleolitiche-non-era

Quanta carne consumavano i primi Sapiens? Questa domanda è al centro di un dibattito paleoantropologico che cerca di ricostruire il più possibile le antiche abitudini alimentari della nostra specie

Quando l’immaginazione è spenta: il fenomeno dell’afantasia

http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/quando-limmaginazione-spenta-fenomeno

Incapacità a generare immagini mentali e a descrivere ricordi reali vissuti in passato, a riconoscere i volti o perfino a ricordare la musica ascoltata. L'afantasia è una condizione descritta negli ultimi anni, e ora c'è anche una corposa review di 50 studi che la spiegano

Una laurea con debiti. Quasi un obbligo, negli Stati Uniti

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/laurea-debiti-quasi-obbligo-stati-uniti

Indebitarsi per ottenere una laurea è la parola d'ordine, almeno negli Stati Uniti. Dove, spesso, il debito contratto si protrae ben oltre il periodo di studi, creando anche un profondo "pay-gap" di genere e di origine razziale

Né studio, né lavoro: il limbo dei giovani americani

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/ne-studio-ne-lavoro-limbo-giovani-americani

Il 18% dei giovani americani non studia e non lavora. Sono gli "opportunity youth", una grossa e costosa piaga sociale per gli Stati Uniti che non riescono ancora ad arginare il fenomeno 

Scozia, vincono gli indipendentisti. Si riapre il fronte con il Regno Unito

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/scozia-vincono-indipendentisti-si-riapre-fronte

Lo Scottish National Party vince (per la quarta volta consecutiva) le elezioni. Per gli indipendentisti scozzesi si tratta dello strappo finale per tentare di recidere quel cordone ombelicale che lega la Scozia al Regno Unito da oltre tre secoli: "Costruire una Scozia migliore per tutti coloro che v

Israele, la sfida del nuovo governo e l'intramontabile Netanyahu

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/israele-sfida-nuovo-governo-lintramontabile

Il coronavirus irrompe sulla politica israeliana e spalanca la strada a un governo che in qualche modo, con una qualche maggioranza, dovrà fronteggiare il pericolo della pandemia. Intanto il presidente Rivlin ha rotto gli indugi e ha affidato a Benny Gantz l’incarico di formare un nuovo esecutivo

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012