L'economia della felicità
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/leconomia-felicita
Rassegna cinematografica
Cresciuti per Wall Street, bimbi Usa a scuola di Finanza
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cresciuti-wall-street-bimbi-usa-scuola-finanza
Negli Stati Uniti ha sempre maggiore successo un gioco che simula investimenti sul mercato finanziario: il software è stato preso dalle scuole elementari americane ed è utilizzato per insegnare i contenuti della finanza ai bambini tra i 6 e 10 anni
Suoni e strumenti musicali nel mondo antico
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/suoni-strumenti-musicali-mondo-antico
Presentazione
Piante con nomi problematici tra eredità coloniale e dibattito tassonomico
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/piante-nomi-problematici-eredita-coloniale
Al XX Congresso Internazionale di Botanica di Madrid una storica votazione ha eliminato una parola razzista dal nome di oltre duecento specie di piante. Ma il dibattito interno e non solo è molto più ampio e articolato
Le storie che saremo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/storie-che-saremo
Un progetto per un film collettivo nato durante la quarantena, per reinterpretare quello che eravamo e immaginare il futuro. Sei archivi di film di famiglia per sei registi e un'opera finale a episodi. La video-intervista al regista e ideatore Marco Zuin
UniversoPoesia: Tiziano Scarpa tra romanzi e versi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/universopoesia-tiziano-scarpa-romanzi-versi
Per il dossier UniversoPoesia intervistiamo Tiziano Scarpa, Premio Strega nel 2009 con il romanzo "Stabat mater" (Einaudi), sulla sua produzione poetica e sul suo personale rapporto con le parole sia nei romanzi che nelle poesie
Verso le elezioni europee: il Portogallo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/verso-elezioni-europee-portogallo
Il Portogallo si avvia alla consultazione elettorale europea del 26 maggio forte di essere uno degli ultimi esempi virtuosi di sinistra al governo. Nel Paese non esistono afflati populisti e la questione dei migranti non è di primaria importanza. Il governo è però alle prese con delle proteste molto…
La biodiversità alpina tra natura e cultura
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/biodiversita-alpina-natura-cultura
Le comunità montane curano il territorio da sempre, nonostante l'evoluzione della convivenza tra uomo e natura. Lo storico dell'ambiente Marco Armieri racconta la biodiversità della montagna, di cui fanno parte anche le culture, le lingue e le tradizioni
The University System between Innovation and Growth
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/university-system-between-innovation-and-growth
Cerimonia di apertura del secondo semestre Viu
Addio fantasmi, Nadia Terranova al Premio Strega
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/addio-fantasmi-nadia-terranova-premio-strega
Abbiamo intervistato Nadia Terranova sul suo ultimo romanzo, nella selezione del Premio Strega, "Addio fantasmi" in cui si racconta del ritorno a casa, a Messina, di una figlia il cui padre è scomparso molti anni prima senza lasciare traccia alcuna
Roma 1922. Il fascismo e la guerra mai finita
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/roma-1922-fascismo-guerra-mai-finita
Presentazione del libro di Marco Mondini
ICO 2024-COMUNICATO STAMPA (1)
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-03/ICO%202024-COMUNICATO%20STAMPA%20%281%29.pdf
Con il patrocinio di Sponsor Andrea Ancarani Wealth Advisor €FPA – European Financial Advisor Comune di Padova TAVOLA ROTONDA La presenza delle mafie nel territorio del Nordest AULA MAGNA • PALAZZO DEL BO • UNIVERSITÀ DI PADOVA PADOVA • VENERDÌ 5 APRILE 2024 14:30 • 18:00 Organizzazione In collabora…
Un appello per la tutela della biodiversità
http://ilbolive.unipd.it/it/news/appello-tutela-biodiversita
In questi giorni l'agenda politica ha in discussione la stesura del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Un documento di indirizzo importante e che dovrebbe tenere conto della tutela del territorio e della biodiversità. Pubblichiamo, qui, un appello-comunicazione da parte degli esperti del Comit…
In Salute. Donazione di sangue: un intervento di salute pubblica
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-donazione-sangue-intervento-salute-pubblica
La donazione di sangue è un atto di solidarietà sicuro e indolore che può fare la differenza non solo nella vita di pazienti affetti da alcune malattie del sangue o che necessitano di sottoporsi a un intervento chirurgico delicato, ma anche per il corretto funzionamento del sistema sanitario
export.dat
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-02/Programma%20Smart%20Living.pdf
HUMAN INSPIRED TECHNOLOGY Research Centre 9 FEBBRAIO 2023 - ORE 14:30 - PALAZZO LIVIANO - SALA DEI GIGANTI Ore 14:00 Registrazione Ore 14:30 Saluti di Indirizzo Daniela Mapelli (Rettrice dellʼUniversità degli Studi di Padova) Roberto Marcato (Assessore allo Sviluppo Economico – Energia – Legge Speci…
Locandina_Settimana della Sociologia 2018
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-10/Locandina_SettSoc2019%20con%20modifiche%20DEF.pdf
FISPPA Dipartimento di Filosofia Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata 14 OTTOBRE – h. 17.30 Tra partecipazione e controllo. Le diverse forme della 17 OTTOBRE – h. 20.30 convivenza urbana SALA CONSILIARE (VIA CURZOLA, 15 - PADOVA ) Gli usi erotici e affettivi delle Partecipano: Francesca Vianello (Univ. Di Padova) nuove tecnologie Roberta Polese (Corriere Veneto) Gianfranco Bettin COLLEGIO …
Suoni e strumenti musicali nel mondo antico
http://ilbolive.unipd.it/it/event/cultura/suoni-strumenti-musicali-mondo-antico
Presentazione
Il romanzo dell'acqua racconta il Veneto
http://ilbolive.unipd.it/it/news/romanzo-dellacqua-racconta-veneto
"Se l’acqua ride" (Einaudi, 2021), di Paolo Malaguti, ha vinto, in ex aequo con "Afferra il coniglio" della bosniaca Lana Bastašić, la ventottesima edizione del Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord Est” portando sulla pagina il tempo lento del mestiere del barcaro, di cinquant'anni…