Lagarde e von der Leyen, politiche diverse di fronte alla crisi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/lagarde-von-der-leyen-politiche-diverse-fronte
Mentre le dichiarazioni della francese a capo della BCE fanno crollare i mercati, la tedesca cerca di rassicurare i Paesi membri di fronte all’emergenza coronavirus. Due approcci diversi che affondano le radici nella storia delle due presidenti
AlphaFold3: accelerazione scientifica e questioni etiche
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/alphafold3-accelerazione-scientifica-questioni
Il nuovo algoritmo di DeepMind migliora la previsione delle strutture proteiche, ma il codice sorgente non è accessibile e solleva dubbi etici. Alessandro Laio della SISSA critica la mancanza di trasparenza che limita la ricerca scientifica
Verso le elezioni europee: la Croazia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/verso-elezioni-europee-croazia
La Croazia si appresta ad affrontare il suo secondo appuntamento elettorale in Europa. Il Paese balcanico gode di una buona salute economica, anche se, soprattutto nelle zone dell'entroterra, colpite dall'assenza del boom turistico, cresce un malcontento che potrebbe portare voti ai partiti euroscet…
Alla scoperta delle interazioni cellulari nel sistema immunitario
https://ilbolive.unipd.it/it/giulia-pasqual-premio-ricerca-sistema-immunitario
Giulia Pasqual, vincitrice di una delle sei borse di studio del premio L’Oréal-Unesco, racconta il suo progetto Lipstic e dell’importanza di ricostruire le interazioni tra cellule diverse in sistemi complessi e dinamici come quello immunitario
Venezia 1600. Il suo legame con l'Opera
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia-1600-suo-legame-lopera
I successo del teatro musicale è intimamente legato alla storia veneziana. Ancora oggi Il Gran Teatro La Fenice è uno dei più importanti palcoscenici al mondo, ma la storia dell'opera deve molto anche a un altro teatro veneziano, lo scomparso San Cassiano
Le stelle che corrono contromano
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/stelle-che-corrono-contromano
Ricercatori dell'università di Padova studiano due dischi di stelle "controrotanti", cioè che ruotano in senso di marcia opposto all'interno della galassia, la Ngc 1366, in cui si stanno formando
Sostenibilità: le sfide politiche e istituzionali
https://ilbolive.unipd.it/it/news/sostenibilita-sfide
Piccola storia di un concetto sempre più centrale nel dibattito politico e nelle relazioni internazionali, dal rapporto Brundtland al Green New Deal
Capodanno cinese, al via i festeggiamenti a Padova per l'anno del Maiale
https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/cultura/capodanno-cinese-festeggiamenti-padova-lanno
L'Istituto Confucio all'Università di Padova organizza una serie di appuntamenti per festeggiare insieme alla città di Padova il Capodanno cinese: il Maiale è l'animale simbolo di quest'anno
La biodiversità alpina tra natura e cultura
http://ilbolive.unipd.it/it/news/biodiversita-alpina-natura-cultura
Le comunità montane curano il territorio da sempre, nonostante l'evoluzione della convivenza tra uomo e natura. Lo storico dell'ambiente Marco Armieri racconta la biodiversità della montagna, di cui fanno parte anche le culture, le lingue e le tradizioni
Spiagge affollate, un’alternativa esiste: è il turismo lento
http://ilbolive.unipd.it/it/news/spiagge-affollate-unalternativa-esiste-turismo
Località di villeggiatura affollate e turismo di massa sono fenomeni duri a morire, ma mettono a rischio sia la salute pubblica sia il benessere ambientale. Un'alternativa, tuttavia, esiste: è il turismo responsabile, sostenibile, lento, che rispetto l'ambiente e le culture ospitanti
La legge Basaglia... al cinema
http://ilbolive.unipd.it/it/news/legge-basaglia-cinema
La legge Basaglia compie 40 anni. In questo articolo si scopre come si è scelto di affrontare l'argomento in alcuni film italiani
Alla scoperta delle interazioni cellulari nel sistema immunitario
http://ilbolive.unipd.it/it/giulia-pasqual-premio-ricerca-sistema-immunitario
Giulia Pasqual, vincitrice di una delle sei borse di studio del premio L’Oréal-Unesco, racconta il suo progetto Lipstic e dell’importanza di ricostruire le interazioni tra cellule diverse in sistemi complessi e dinamici come quello immunitario
Angelo Ventura, uno storico contro il terrorismo
http://ilbolive.unipd.it/it/angelo-ventura-storico-contro-terrorismo
In un volume gli articoli pubblicati sul Corriere della Sera dalla storico dell'università di Padova, Angelo Ventura. Pubblichiamo un estratto del saggio introduttivo del libro "Uno storico contro il terrorismo" firmato dal curatore Carlo Fumian
Sostenibilità: le sfide politiche e istituzionali
http://ilbolive.unipd.it/it/news/sostenibilita-sfide
Piccola storia di un concetto sempre più centrale nel dibattito politico e nelle relazioni internazionali, dal rapporto Brundtland al Green New Deal
Knowledge dissemination for: architectural, structural planning, innovative interior and energy optimization
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/scienza-ricerca/knowledge-dissemination-architectural-structural
Workshop R.ISO.RSA Veneto
L'Europa fascista
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cultura/leuropa-fascista
Presentazione del volume
L'economia della felicità
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/leconomia-felicita
Rassegna cinematografica