Risultati Ricerca

Pandemia, la nuova sfida della mobilità

http://ilbolive.unipd.it/it/news/pandemia-nuova-sfida-mobilita

La pandemia in corso ha stravolto e costringerà a rivedere il concetto di mobilità: niente già voli in aereo, niente più pendolarismo, niente uscite per una semplice visita al museo. La coppia di opposti "mobilito-immobilità" si ripropone come tema caldo dell'agenda globale attraverso nuove e inatte

Un inquieto rettore e la sfida della Resistenza

http://ilbolive.unipd.it/it/news/inquieto-rettore-sfida-resistenza

Ai primi di dicembre del 1943 il rettore dell'università di Padova Concetto Marchesi entrò in clandestinità, trasformandosi in cospiratore e gettandosi nella lotta contro il fascismo e l'occupazione tedesca. Ma cosa animò la sua scelta?

UE, la promessa della svolta green

http://ilbolive.unipd.it/it/news/ue-promessa-svolta-green

La nuova presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen ha annunciato nel suo discorso pre-elezione una serie di obiettivi sul clima e l'ambiente in tutte le aree politiche dell'Unione Europea, assicurando che l'impegno a favore del clima sarà rafforzato riportando l'UE a essere un interlocut

Presentazione standard di PowerPoint

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-04/Presentazione%20Spinoff%20T4I.pdf

Missione dello Spin-off T4i opera nel settore spaziale e fornisce sistemi di propulsione innovativi per servire micro/piccoli satelliti, veicoli di trasferimento orbitale, droni e micro lanciatori. Con creatività, passione e determinazione, T4i si impegna a creare nuove forme di mobilità per i picco

CNAPPC simposio-Krugman 04042025

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-03/CNAPPC_simposio-Krugman_04042025.pdf

CONSIGLIO NAZIONALE ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI SIMPOSIO LA RICCHEZZA DELLE NAZIONI E IL RUOLO DELL’ARCHITETTURA PER UN’ECONOMIA URBANA DELLE CITTÀ ORIENTATA AL BENESSERE UMANO con PAUL KRUGMAN Premio NOBEL per l’Economia VENERDÌ 4 APRILE 2025 | ORE 14.30-18.30 | UNIVERSITÀ D

Smirne: l’utopia mediterranea

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/smirne-lutopia-mediterranea

Grazie alla paziente ricerca di Maria Ilioú riemerge in un "film per immagini" la memoria di Smirne, città cosmopolita e crocevia di popoli e culture diverse, rasa al suolo al termine della guerra greco-turca nel 1922

L’acqua, la forma e il suono

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/lacqua-forma-suono

Fino al 4 novembre l’Orto botanico di Padova ospita le installazioni dell’artista Gianandrea Gazzola. Una riflessione sull'acqua, risorsa preziosa, minacciata, irrinunciabile per la vita del pianeta. Una mostra in collaborazione con Arte Sella

Zooillogico, la stanza dell’immaginazione

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/zooillogico-stanza-dellimmaginazione

L’università di Padova è protagonista della Mostra internazionale d’illustrazione di Sarmede con un progetto espositivo pedagogico che stimola il pensiero libero e la creatività dei più piccoli

Al via il Festival della Salute Globale

https://ilbolive.unipd.it/it/festival-salute-globale-padova-programma

È iniziato oggi, venerdì 5 aprile, a Padova il Festival della Salute Globale. Tre giorni di incontri e conferenze sul tema della salute in una manifestazione co organizzata dall'università di Padova con Editori Laterza e con l'aiuto di Medici con l'Africa Cuamm

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012