Risultati Ricerca

Abstract Y. Gogotsi seminar 15 July 2024

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-06/Abstract%20Y.%20Gogotsi%20seminar%2015%20July%202024.pdf

MXenes 15 Luglio 2024 MXenes: Materials of the Future—From Energy to Environmental and Biomedical Applications Yury Gogotsi A.J. Drexel Nanomaterials Institute, and Department of Materials Science and Engineering, Drexel University, Philadelphia, PA 19104, USA http://nano.materials.drexel.edu E-mail

Archetypon - MANIFESTO PRIMO SEMESTRE definitivo (2)

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-10/Archetypon%20-%20MANIFESTO%20PRIMO%20SEMESTRE%20definitivo%20%282%29.pdf

GLI INCONTRI DI QUES TO SEMESTRE SI SVOLGERANNO IN MODALITÀ TELEMATICA Zoom ID: 88588905464 Link: ht tps : / /unipd.zoom.us / j /88588905464 Lunedì 6 novembre 2023 — 18:00 - 19:30 L’età dello Spirito: Temporalità, ultrafisica e ottimismo cosmico in Ernst Jünger Luca Siniscalco (unibg) Lunedì 20 nove

Marte, scoperti migliaia di giovani vulcani di fango

http://ilbolive.unipd.it/it/news/marte-scoperti-migliaia-giovani-vulcani-fango

Su Marte, nella zona di Arcadia Planitia, un'ampia regione delle pianure del nord del pianeta, è stata scoperta un’area di 12.000 km2 con migliaia di vulcani di fango. La scoperta rimette in discussione l'attività finora ipotizzata del pianeta e apre a nuovi scenari sulla quantità di acqua presente

Premio Latisana: sul podio tre scrittrici. E quindi?

http://ilbolive.unipd.it/it/news/premio-latisana-sul-podio-tre-scrittrici-quindi

L’altro giorno, come ogni anno da più di trenta, veniva annunciata la terzina finalista del premio letterario internazionale “Latisana per il Nord-Est”. A giocarsi il titolo sono Cristina Battocletti, Emanuela Canepa ed Esther Kinsky, tre scrittrici. Quasi tutti i giornali hanno immediatamente titol

I colori della pelle, i nomi dei sapiens, le identità dei meticci

http://ilbolive.unipd.it/it/news/colori-pelle-nomi-sapiens-identita-meticci

Vi sono meticci in Italia? Vi sono meticci italiani altrove? E che vuol dire? Il sostantivo e l’aggettivo meticcio indicano un gruppo et­nico o sociale composto da individui nati da genitori di “razze” diverse. Proviene dal latino tardo mixtīcius, a sua volta derivato di mixtus, participio passato d

Più di 70 milioni di persone sono in fuga da situazioni critiche

http://ilbolive.unipd.it/it/news/piu-70-milioni-persone-sono-fuga-situazioni

70,8 milioni di persone in fuga significano il doppio di quelle di 20 anni fa. Facendo un confronto reale è come se l’intera area che comprende la Turchia e la Thailandia fosse in fuga da situazioni problematiche o pericolose

A scuola tutto bene? Gli edifici costruiti dal 1975 in poi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/scuola-tutto-bene-edifici-costruiti-dal-1975-poi

Le linee guida nazionali, sia del D.M. del 1975 che quelle del 2013 spesso cozzano con quello che emerge analizzando i dati ministeriali. Le scuole non sono ancora in linea con le normative e la nostra analisi vuole dare un piccolo contributo a far emergere queste discrepanze

Scorie a riposo. Il deposito Campoverde a Milano e Tortona

http://ilbolive.unipd.it/it/news/scorie-riposo-deposito-campoverde-milano-tortona

La Campoverde gestisce due diversi depositi: uno a Milano a pochi km da Linate e l'altro a Tortona, dove sono stipati 2159 fusti che provengono dalla ex Controlsonic

Aggressioni omofobe: "Alla base c'è lo stigma ed il pregiudizio"

http://ilbolive.unipd.it/it/news/aggressioni-omofobe-base-ce-stigma-pregiudizio

Il professor Alberto Voci ci spiega il perché ancora nel 2020, dobbiamo parlare di aggressioni omofobe e di come questo termine rischi di essere fuorviante e di cosa si può fare per rendere la nostra cultura meno individualista e più inclusiva

I dati dicono che viaggiare in aereo è ancora sicuro

http://ilbolive.unipd.it/it/news/dati-dicono-che-viaggiare-aereo-ancora-sicuro

Il disastro aereo di Addis Abeba che ha provocato la morte di 8 nostri connazionali ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dei veivoli. Viaggiare in aereo però si può ancora considerare uno dei modi più sicuri di spostarsi

The Factory of the Stars: under control

http://ilbolive.unipd.it/it/news/factory-stars-under-control

What do an airplane, the thermostat in our house and the human body have in common? In the ninth episode of "The Factory of the Stars" Piero Martin illustrates a crucial component of a fusion experiment directly from Padua airport: the feedback control systems of the physics properties of the plasma

In Salute. Dengue: in vacanza attenzione alle aree endemiche

http://ilbolive.unipd.it/it/news/salute-dengue-vacanza-attenzione-aree-endemiche

A Teolo, a Jesi, a Perugia, a Genova. Ma non solo: da inizio anno al 30 giugno sono 47 i casi confermati di dengue in Italia, tutti associati a viaggi all’estero. Ne abbiamo parlato con Roberto Luzzati, presidente della sezione Triveneto della Società italiana di malattie infettive e tropicali

Romanzi, cinema e fumetti: dove la scienza trova casa

http://ilbolive.unipd.it/it/news/romanzi-cinema-fumetti-dove-scienza-trova-casa

La scienza ha sempre trovato nella letteratura un formidabile canale di diffusione, e non mancano esempi di romanzi che hanno esercitato la loro influenza sullo sviluppo scientifico. Proprio per questo serve un ripensamento dei rapporti tra discipline umanistiche e scientifiche. Nel parla Marco Ciar

Tumori alla prostata: nuove cure e stili di vita

http://ilbolive.unipd.it/it/news/tumori-prostata-nuove-cure-stili-vita

Perché in alcuni casi il tumore alla prostata, il più frequente tra gli uomini, è resistente alle terapie? Esistono nuove cure al vaglio? Lo stile di vita influisce sullo sviluppo della malattia? E la genetica che posto occupa? Ne abbiamo parlato con Andrea Alimonti, oncologo all’università di Padov

UniversoPoesia: "La prima frase è sempre la più difficile"

http://ilbolive.unipd.it/it/news/universopoesia-prima-frase-sempre-piu-difficile

Il discorso della poetessa polacca, pronunciato nel 1996 in occasione del conferimento del Nobel per la letteratura, è ora illustrato da Guido Scarabottolo. Poesia e disegni si incontrano in un piccolo libro (e fanno bene al cuore)

Popeye e Tintin, 90 anni tra spinaci e avventure

http://ilbolive.unipd.it/it/news/popeye-tintin-90-anni-spinaci-avventure

Protagonisti di strisce e cartoon, nel 2019 i due eroi dei fumetti festeggiano un compleanno importante e si rinnovano

Il concetto di razza negli studi di genetica tra passato e presente

http://ilbolive.unipd.it/it/news/concetto-razza-studi-genetica-passato-presente

Un team internazionale di ricercatori ha misurato l’occorrenza della parola “razza” negli studi pubblicati sull’American journal of human genetics dal 1949 fino al 2018. I risultati hanno rilevato un progressivo abbandono dell’uso di questo termine da parte dei genetisti negli articoli scientifici

La Fabbrica delle Stelle: DTT, fusione "made in Italy"

http://ilbolive.unipd.it/it/news/fabbrica-stelle-dtt-fusione-made-italiy

L’undicesima puntata de La Fabbrica delle Stelle si svolge nel cuore dell’università di Padova, a palazzo Bo, dove si uniscono storia e futuro della fisica della fusione. Tra i maggiori protagonisti nei prossimi 20 anni nel campo della fusione termonucleare controllata sarà DTT (Divertor Test Tokama

Cacciari: "In Italia atenei al centro di una crisi di sistema"

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cacciari-italia-atenei-centro-crisi-sistema

Filosofo, politico e docente universitario, Cacciari tratteggia un quadro molto cupo sia in tema di politiche europee, sia, soprattutto, per la situazione del sistema Italia, università comprese

Più lauree e studenti internazionali. I numeri del report OCSE

http://ilbolive.unipd.it/it/news/piu-lauree-studenti-internazionali-numeri-report

L’istruzione terziaria è al centro dell’edizione 2022 di Education at a Glance,: ci si laurea di più ma la'aumento in questi anni non è stato così marcato in tutti i Paesi OCSE

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012