Locandina terza missione 16 mag spopolamento
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-04/Lo_Terza_Missione_%2016_05_24_spopolamento.pdf
Festival dello Sviluppo Sostenibile 7-23 maggio 2024 SPOPOLAMENTO (IN)SOSTENIBILE: CAUSE, MODALITÀ E CONSEGUENZE Giovedì 16 Maggio 2024 | ore 16:30 Aula M - Via del Santo, 26 | Padova Introduzione Giorgio Santini, presidente AsVeSS Interventi di Gianpiero Dalla Zuanna, Dip. di Scienze Statistiche Sp…
I ranking internazionali: non solo bibliometria
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/ranking-internazionali-non-solo-bibliometria
L’università di Padova sta migliorando la sua posizione nei ranking internazionali, ma di che cosa si tratta esattamente, e come funzionano? Il direttore de Il Bo Live, Telmo Pievani, ne discute con Mara Thiene, delegata ai Joint degree e ranking internazionali dell'università di Padova
2024-05-23 - Alessandro Farnè
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-05/2024-05-23%20-%20Alessandro%20Farne%CC%80.pdf
23 MAY 2024 3:00 pm Aula 2C-Psico2 (Via Venezia 12, Padova) PNC SEMINARS A talk by Alessandro Farnè (Lyon Neuroscience Research Center, France) HUMANS EMBODY TOOLS TO USE THEM LIKE HANDS. HOW’S THAT? Scientists have long questioned the origin of the exquisite human mastery of tools. How do we manage…
Programma convegno
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-11/Programma%20convegno.pdf
A.I.D.O. Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule Organizzazione di volontariato (O.D.V.) MEDAGLIA D'ORO AL MERITO DELLA SANITA' PUBBLICA D.P.R. 15/01/86 ISCRITTA AL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE PROGRAMMA CONVEGNO AIDO VENETO “ IL DONO DELLA VITA – Noi abbiamo…
Cheops ha aperto gli occhi, iniziate le osservazioni scientifiche
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cheops-ha-aperto-occhi-iniziate-osservazioni
A gennaio Cheops ha aperto gli occhi sull’Universo. E ora, dopo aver superato brillantemente i test in orbita, da qualche giorno ha iniziato il vero e proprio lavoro di osservazione scientifica di pianeti e sistemi planetari esterni al sistema solare
Un “nuovo contratto sociale” per un sistema alimentare sostenibile
http://ilbolive.unipd.it/it/news/nuovo-contratto-sociale-sistema-alimentare
In una ricerca pubblicata su PNAS si fa il punto su cosa serva per trasformare il sistema alimentare globale in modo che tuteli salute umana e ambientale. La risposta? Cambiare obiettivi: non crescita economica, ma tutela dell’ambiente e rispetto dei limiti planetari
Maternità e carriera? Una scelta possibile
http://ilbolive.unipd.it/it/news/maternita-carriera-parola-serena-williams
Le lavoratrici del mondo dello spettacolo e dello sport stanno normalizzando, a livello mediatico e sui social, la figura della madre in carriera. La tennista Serena Williams e tante altre dimostrano che le donne non devono rinunciare a niente
“L’occhio in gioco” rivela il mondo e noi stessi
http://ilbolive.unipd.it/it/news/locchio-gioco-rivela-mondo-noi-stessi
La grande mostra appena aperta a Palazzo Monte di pietà mette in scena il grande enigma del rapporto tra percezione, mente e realtà, in una riflessione che collega il mondo dell’arte a quello della scienza
L'archeologia piace: boom di visite agli scavi del Teatro romano di Prato della valle
http://ilbolive.unipd.it/it/news/larcheologia-piace-boom-visite-scavi-teatro-romano
A luglio sono iniziati gli scavi nella canaletta dell’isola Memmia, in Prato della Valle, per portare alla luce uno dei monumenti nascosti più importanti della città di Padova, il teatro romano, lo Zairo: era un edificio imponente fino all’XI secolo, nonostante le distruzioni subite dalla città a pa…
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cervello-poliglotti-si-comporta-diversamente
Non importa quanto fluentemente si riescano a parlare due, cinque o dieci lingue. Per i poliglotti, la lingua nativa resta quella più facile da elaborare
La Via Lattea, una galassia a spirale imperfetta
http://ilbolive.unipd.it/it/news/lattea-galassia-spirale-imperfetta
Il disco di stelle che caratterizza la Via Lattea è tutt'altro che piatto e stabile. È quanto emerge da uno studio condotto da un gruppo di astronomi della NAOC, secondo cui la struttura del disco galattico diventa progressivamente più distorta e deformata verso le regioni periferiche della nostra g…
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/altezze-infinite-alberto-giacometti
Al Palazzo della Gran Guardia di Verona una mostra racconta il talento, il cuore e il pensiero del grande scultore. Settanta opere, tra le quali l'Uomo che cammina, ne svelano l'arte e la vita, agganciando il suo percorso all'esperienza parigina di Kandinsky, Braque, Chagall, Miró, Derain e Léger
Il cinema a Venezia, tra terra e luna
http://ilbolive.unipd.it/it/news/75-mostra-cinema-venezia-apertura-first-man
Al via la 75esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Il direttore Barbera: “Pensare il cinema come un insieme di eventi, di processi, è il modo che ci permette di meglio coglierlo, comprenderlo, descriverlo”.
I 70 anni della doppia elica e il ruolo di Rosalind Franklin
http://ilbolive.unipd.it/it/news/70-anni-doppia-elica-ruolo-rosalind-franklin
Il 28 febbraio del 1953 James Watson e Francis Crick annunciavano al pub (!) di aver scoperto la struttura del DNA, ma hanno sempre ridimensionato il ruolo della ricercatrice che ha fornito - suo malgrado - la prova decisiva
Viaggio al centro della scienza: vaccini anti-Covid19
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/mondo-salute/viaggio-centro-scienza-vaccini-anticovid19
Istituto di Ricerca Pediatrica di Padova
I suoni dei pesci: due studi sul ritmo vocale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/suoni-pesci-due-studi-sul-ritmo-vocale
Non solo cetacei, il ritmo vocale è oggetto di interesse e analisi anche per quanto riguarda i pesci. Con il secondo approfondimento dedicato all'acustica marina, partiamo dal monitoraggio della corvina, del galletto e dello scorfano
L'archeologia piace: boom di visite agli scavi del Teatro romano di Prato della valle
https://ilbolive.unipd.it/it/news/ateneo/larcheologia-piace-boom-visite-scavi-teatro-romano
A luglio sono iniziati gli scavi nella canaletta dell’isola Memmia, in Prato della Valle, per portare alla luce uno dei monumenti nascosti più importanti della città di Padova, il teatro romano, lo Zairo: era un edificio imponente fino all’XI secolo, nonostante le distruzioni subite dalla città a pa…
QS World University Rankings: l'università di Padova continua a crescere
https://ilbolive.unipd.it/it/news/ateneo/qs-world-university-rankings-luniversita-padova-0
Rispetto alla precedente edizione, l’Università di Padova migliora di 15 posizioni, arrivando al 234° posto su scala globale ed entrando per la prima volta tra le migliori 100 università d’Europa (99° posto)
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/altezze-infinite-alberto-giacometti
Al Palazzo della Gran Guardia di Verona una mostra racconta il talento, il cuore e il pensiero del grande scultore. Settanta opere, tra le quali l'Uomo che cammina, ne svelano l'arte e la vita, agganciando il suo percorso all'esperienza parigina di Kandinsky, Braque, Chagall, Miró, Derain e Léger