Risultati Ricerca

Nel 2020 un milione di persone in più in povertà assoluta

http://ilbolive.unipd.it/it/istat-2020-poverta-assoluta-milione-persone

Le stime preliminari Istat riportano il 2020 al punto più alto dal 2005. Nel 2020 le famiglie in povertà assoluta sono oltre 2 milioni, con un incremento maggiore rispetto allo scorso anno nel Nord Italia

Il Bo Live al festival della Scienza di Genova

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/bo-live-festival-scienza-genova

Dal prossimo 22 ottobre e fino al 1° di novembre si terrà – per buona parte in presenza –, il Festival della Scienza di Genova. Uno degli eventi di comunicazione della scienza di maggiore successo in Europa. Una parte del Festival, intitolata "L'onda Covid: capire per reagire" è stata affidata al no

Il rapporto dell’IPBES sui valori della natura

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/rapporto-dellipbes-sui-valori-natura

Frutto di un lavoro interdisciplinare, il Rapporto analizza i molteplici valori attribuiti alla natura e i metodi di valutazione del mondo naturale. La maggior parte delle politiche adottano un sistema ristretto di valori, unicamente orientati al mercato: questo approccio non è una soluzione alla cr

"Esci il cane": storia di un fraintendimento social

https://ilbolive.unipd.it/it/news/esci-cane-storia-fraintendimento-social-crusca

Da un po' di giorni si può dire "Scendo il cane"? No, è una fake news, e per scoprirlo bastava leggere la scheda della Crusca

Il rapporto dell’IPBES sui valori della natura

http://ilbolive.unipd.it/it/news/rapporto-dellipbes-sui-valori-natura

Frutto di un lavoro interdisciplinare, il Rapporto analizza i molteplici valori attribuiti alla natura e i metodi di valutazione del mondo naturale. La maggior parte delle politiche adottano un sistema ristretto di valori, unicamente orientati al mercato: questo approccio non è una soluzione alla cr

Le organizzazioni che curano l'Italia e il mondo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/organizzazioni-che-curano-litalia-mondo

Il Sistema sanitario nazionale non è solo di fronte all'emergenza sanitaria dovuta al nuovo coronavirus. Al suo fianco si schierano organizzazioni governative e volontarie, che operano sia entro i confini nazionali che fuori. Cosa stanno facendo Emergency, Cuamm, Medici senza Frontiere e Croce Rossa

Tubercolosi, la malattia della povertà

http://ilbolive.unipd.it/it/news/tubercolosi-malattia-poverta

“Se non si investe nei programmi di controllo per garantire l’accesso alla diagnosi e alla terapia, è chiaro che non si riesce a controllare la malattia”. Di tubercolosi, con un occhio di riguardo ai Paesi più poveri, abbiamo parlato con Mario Raviglione, direttore del Programma globale tubercolosi

"Esci il cane": storia di un fraintendimento social

http://ilbolive.unipd.it/it/news/esci-cane-storia-fraintendimento-social-crusca

Da un po' di giorni si può dire "Scendo il cane"? No, è una fake news, e per scoprirlo bastava leggere la scheda della Crusca

Mariniamo la scuola, gli studenti in barca a vela

https://ilbolive.unipd.it/it/pietro-osti

Sono metà intrattenitore e metà giornalista: mi piace raccontare storie che siano divertenti e che ci facciano imparare qualcosa di nuovo. Vado in bici, mi piacciono i temi “green” e cerco di imparare ogni giorno cose diverse.

Scorie a riposo. L'Italia non vuole più costruire il Deposito Nazionale di scorie nucleari

https://ilbolive.unipd.it/it/antonio-massariolo

Antonio Massariolo, laureato in Scienze della Comunicazione all’università di Padova con una tesi d’inchiesta giornalistica sul doping nel ciclismo intitolata “Da Coppi all’Operacion Puerto: storie di scandali in un mondo malato al suo interno” grazie alla quale si è aggiudicato il premio “Emilio Ve

In Salute. Sinner e non solo: quando lo sport causa problemi (e cosa fare)

http://ilbolive.unipd.it/it/news/salute-sinner-non-solo-quando-sport-causa-problemi

A causa di un problema all’anca destra, il tennista Jannik Sinner ha rinunciato ad alcuni importanti appuntamenti: chi fa sport a livello agonistico sottopone il proprio corpo a traumi talora importanti, ma anche chi pratica attività a livello amatoriale talvolta deve fare i conti con sollecitazioni

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/virus-cena-legame-commercio-illegale-selvaggina

Prendendo in esame 18 specie di selvaggina commerciata come cibo o ingrediente medicinale in Asia, un gruppo di ricercatori ha individuato una gran quantità di virus che potrebbero essere i responsabili della prossima epidemia o pandemia. Tra attività umane e salute globale c’è un chiaro legame: bis

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/ambiente-parola-clima-thunberg

Quando parliamo di “ambiente”, lo facciamo davvero con cognizione di causa? Ancora, ambiente e natura sono la stessa cosa? Dell’argomento si occupa Ugo Leone nel suo ultimo libro: “Considero importante definire parola e concetto per orientare in senso corretto e realistico le politiche dell’ambiente

Mostra del Cinema di Venezia, 78esima edizione

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/mostra-cinema-venezia-78esima-edizione

L'edizione 2021 del festival è in programma al Lido dall'1 all'11 settembre. L'apertura è affidata a "Madres paralelas" di Pedro Almodóvar. Cinque i titoli italiani in concorso, "fotografia di un momento di grazia del nostro cinema", spiega Barbera. Alle rigide misure anti-Covid si aggiunge quest'an

Mariniamo la scuola, gli studenti in barca a vela

http://ilbolive.unipd.it/it/pietro-osti

Sono metà intrattenitore e metà giornalista: mi piace raccontare storie che siano divertenti e che ci facciano imparare qualcosa di nuovo. Vado in bici, mi piacciono i temi “green” e cerco di imparare ogni giorno cose diverse.

Mostra del Cinema di Venezia, 78esima edizione

http://ilbolive.unipd.it/it/news/mostra-cinema-venezia-78esima-edizione

L'edizione 2021 del festival è in programma al Lido dall'1 all'11 settembre. L'apertura è affidata a "Madres paralelas" di Pedro Almodóvar. Cinque i titoli italiani in concorso, "fotografia di un momento di grazia del nostro cinema", spiega Barbera. Alle rigide misure anti-Covid si aggiunge quest'an

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012