Il nazionalismo dei vaccini
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/nazionalismo-vaccini
Il “nazionalismo dei vaccini”, cioè non solo ognuno per sé, ma anche ognuno a danno degli altri, non è affatto nuovo. Ma questa volta, se possibile, è ancora più grave, per tre motivi essenzialmente
In Italia la letalità del Covid-19 è tra le più alte al mondo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/italia-letalita-covid19-piu-alte-mondo
L'Italia ha superato i 60mila morti per Covid-19 ed è il Paese con la letalità più alta d'Europa. Questi dati però devono essere letti in un contesto più ampio che aiuti a capire la reale situazione della pandemia
Ida Barbarigo: la donna, l’artista
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cultura/ida-barbarigo-donna-lartista
8 marzo diffuso
Salute mentale all'università. Il peso delle scelte in una società performativa
https://ilbolive.unipd.it/it/tags/studenti
L’impatto della pandemia nei quartieri di Roma
http://ilbolive.unipd.it/it/news/limpatto-pandemia-nei-quartieri-roma
Roma si presenta sempre più come una città profondamente diseguale. La grande crisi del 2008 prima e la pandemia più recentemente non hanno fatto altro che evidenziare una tendenza in corso ormai da trent’anni. Impattano su un tessuto sociale e produttivo già debole, con forti e persistenti disuguag…
Ricerca e salute: l'opaca trasparenza dei nuovi criteri proposti dall'Epa
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/ricerca-salute-lopaca-trasparenza-nuovi-criteri
La comunità scientifica americana è in allarme per i nuovi criteri con cui l'Epa, l'agenzia per la protezione dell’ambiente del governo federale, deciderà quali studi verranno presi in considerazione nei processi decisionali sulle norme legate alla salute pubblica. La proposta dell'Epa ruota intorno…
Abolire le tasse universitarie si può?
http://ilbolive.unipd.it/it/abolire-tasse-universitarie-si-puo
La proposta di Pietro Grasso di abolire le tasse universitarie ha generato una vivace discussione: quanto costa un'operazione del genere? È fattibile? O ancora: il provvedimento è davvero necessario o può essere addirittura dannoso?
Lo sviluppo sostenibile, un paradigma per il futuro. Giovannini e Prosperetti: un confronto
https://ilbolive.unipd.it/it/news/sviluppo-sostenibile-paradigma-futuro-giovannini-ministro
Nella Costituzione, di recente, è stato introdotto il riconoscimento della tutela dell’ambiente, della biodiversità e delle future generazioni con l’attuazione di principi di sviluppo sostenibile. Un dialogo con Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, e Giulio …
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/come-sta-letteratura-italiana-editori-vendita-libri
Qual è lo stato di salute della letteratura e dell'editoria italiana? Si pubblica tantissimo, emergono pochi titoli, si percepisce la tendenza a inseguire il pubblico, che premia libri non necessariamente di gran valore letterario. Ma ci sono anche eccezioni virtuose, e non sono così poche
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/nuova-alleanza-musica-computer
Una donna del futuro: lo sviluppo della musica elettronica in Italia passa anche per Padova, grazie anche alla figura di Teresa Rampazzi che ha saputo unire la musica e l'informatica. La sua storia è raccolta in "Raccontami di lei", terzo volume a cura de "Il Bo Live"
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/linvenzione-felicita-scatti-come-regali
La Casa dei Tre Oci di Venezia ha riaperto, dopo l’emergenza Coronavirus, proponendo al pubblico la più ampia retrospettiva mai organizzata in Italia dedicata al fotografo francese Jacques Henri Lartigue
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/facebook-complice-flirt-colosso-marketing
Facebook ha soffiato sulle sue prime 20 candeline e nel complesso, numeri alla mano, non se la sta cavando male, soprattutto per un sito nato per favorire le relazioni e i flirt all'interno di un campus. Resta da capire se gli scandali, la presenza invadente della pubblicità e la mancanza di appeal …
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/nuova-alleanza-musica-computer
Una donna del futuro: lo sviluppo della musica elettronica in Italia passa anche per Padova, grazie anche alla figura di Teresa Rampazzi che ha saputo unire la musica e l'informatica. La sua storia è raccolta in "Raccontami di lei", terzo volume a cura de "Il Bo Live"
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/luniversita-cambridge-no-industria-fossile
L’università di Cambridge è in procinto di votare, il prossimo autunno, una misura proposta dai suoi stessi accademici che le farebbe smettere di ricevere finanziamenti dall’industria dei combustibili fossili. L’iniziativa pone una riflessione sul ruolo del mondo accademico nella transizione ecologi…
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cosa-significa-abbattere-statue-reazioni-societa
Che significato ha la volontà di abbattere le testimonianze di un passato che rappresentano valori in cui la società non si identifica più? L'intervista a Stefano Sbalchiero, docente di sociologia dei processi culturali all'università di Padova
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/interpelliamole-progetto-100-esperte-valorizza
Secondo il Global media monitoring project, solo il 12% delle persone esperte che vengono interpellate dai media è donna. Il database “100 esperte”, da poco ampliato con la sezione storia e filosofia, comprende più di 360 nomi di donne competenti, autorevoli e disponibili a intervenire nel dibattito…
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/mooc-universita-americane-scommettono-sui-corsi
Le università degli Stati Uniti aprono ai Mooc, i corsi online di massa, per guadagnare studenti e superare i bilanci in difficoltà, ma con il rischio di un impatto pesante sulla qualità dei corsi e della ricerca
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cosa-significa-abbattere-statue-reazioni-societa
Che significato ha la volontà di abbattere le testimonianze di un passato che rappresentano valori in cui la società non si identifica più? L'intervista a Stefano Sbalchiero, docente di sociologia dei processi culturali all'università di Padova
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/ritorno-futuro-sfocato-incompleto-plurale-mondo
Cinquant’anni fa, i problemi che assediavano il presente e i rischi per il futuro erano già sul tavolo; si trattava di trovare un accordo comune su come fronteggiarli. A mezzo secolo di distanza, ci troviamo quasi allo stesso punto: sul tavolo ci sono gli stessi problemi e gli stessi rischi
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/guerra-5g-si-combatte-sicurezza-economia-valori
Durissime le parole della speaker democratica della Camera staunitense Nancy Pelosi nei confronti di Huawei alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera. Gli Usa temono la Cina arrivi a controllare un’infrastruttura, quella del 5G, da cui potrebbe dipendere la prossima rivoluzione industrial…